image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vuoi capire Fabio Quartararo? Guarda il suo amico: “Mi sarei steso quattro giri più tardi. Questi due minuti nella mia testa sono anni”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 aprile 2025

Vuoi capire Fabio Quartararo? Guarda il suo amico: “Mi sarei steso quattro giri più tardi. Questi due minuti nella mia testa sono anni”
Se qualcuno avesse scommesso forte sulla pole position di Fabio Quartararo a Jerez ora probabilmente starebbe festeggiando su di un’auto nuova. El Diablo è tornato e l’ha fatto come i più grandi, per poi stendersi dopo un giro e mezzo nel confronto con Marc Marquez. E gli sguardi di Tom Maubant, suo amico di sempre, dicono tutto per lui

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Grande lavoro, un po’ a sorpresa, della regia internazionale gestita da Dorna nel sabato di Jerez: Fabio Quartararo fa un miracolo e loro inquadrano Tom Maubant, amico e manager del francese, che se la ride nel box. È, nello specifico, il momento in cui El Diablo torna in pole position dopo anni durissimi, con un giro da lifting facciale in grado di regolare anche un Marc Marquez fino a quel momento superiore a chiunque altro. Una sorpresa che sa un po’ di magia, quell’imprevedibilità di cui ci eravamo un po’ scordati sia per quanto riguarda il costruttore, Yamaha, che per quel pilota che abbiamo giudicato un po’ tutti per la sua scelta di preferire un cargo di banconote a una moto più rapida. Forse aveva ragione. Di certo Jerez 2025 è già diventata una tappa fondamentale nel cammino di Quartararo e in quello di Yamaha. “È un giorno davvero positivo”, ci racconta dopo la gara. “Avevo un gran passo nelle FP2, ho fatto la pole position, ho guidato la gara, anche se per poco… certo che avrei voluto finire sul podio, ma per adesso è il giorno migliore di questa stagione. Ero un po’ oltre al limite, ho guidato come se fossi in qualifica. Ma penso che nella gara della domenica potremo giocarci il podio”.

https://mowmag.com/?nl=1

La storia di quella caduta sta tutta, ancora una volta, nello sguardo dell’amico Tom, che Dorna è andata a riprendere mentre Fabio se ne andava camminando per la via di fuga con la tuta stracciata. Tom rideva. Come a dire sì, l’hai tirata in terra ma hai fatto bene. Ed è così, perché Quartararo in quel momento ha fatto l’unica cosa che serviva: è stato primo il più a lungo possibile. Per sentirsi di nuovo vero, veloce, campione. Spingendo come in qualifica e superando un Marc Marquez attonito in curva uno come se fosse stato l’ultimo giro di una gara da mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Era quello che ci voleva, insomma. Il suo racconto è chiarissimo: “Sapevo che Marc mi avrebbe passato, ma volevo stare davanti il più possibile. Purtroppo è stato solo un giro e mezzo. Marc mi si è messo vicino, la mia moto ha cominciato a scuotere… sono andato un pochino largo e ho perso l’anteriore. Sono finito sullo sporco, ma sai: era da tre anni che non mi trovavo davanti in gara e volevo soltanto quello. Certo, se avessi potuto scegliere mi sarei steso quattro giri più tardi. Però noi al momento non ci giochiamo il campionato né nient’altro. Ho fatto un sorpasso su Marc alla prima curva, sono stato davanti con nessuno davanti per un giro… sembra siano soltanto due minuti ma nella mia testa sono tanti anni”.

Bentornato, Fabio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare al mondo le corse: “Ducati davanti? A me non frega un caz*o”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare al mondo le corse: “Ducati davanti? A me non frega un caz*o”

[VIDEO] Franco Morbidelli: quarto, tutto rotto e con qualcosa da dire sui “due pesi e le due misure” quando a sbagliare è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: quarto, tutto rotto e con qualcosa da dire sui “due pesi e le due misure” quando a sbagliare è Marc Marquez

Marc Marquez, una frecciata al Mugello di Valentino Rossi e una certezza su questa MotoGP: "Gli altri piloti dovrebbero preoccuparsi per lo show, non io"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, una frecciata al Mugello di Valentino Rossi e una certezza su questa MotoGP: "Gli altri piloti dovrebbero preoccuparsi per lo show, non io"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Grazie Pecco Bagnaia, tra i mille dubbi di Jerez ti sei seduto sul divano con noi per dire ciò che pensiamo da tempo: "La Sprint ormai è la gara più noiosa"

di Tommaso Maresca

Grazie Pecco Bagnaia, tra i mille dubbi di Jerez ti sei seduto sul divano con noi per dire ciò che pensiamo da tempo: "La Sprint ormai è la gara più noiosa"
Next Next

Grazie Pecco Bagnaia, tra i mille dubbi di Jerez ti sei seduto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy