image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vuoi correre una wildcard in MotoGP? Ecco quanto costa

22 gennaio 2023

Vuoi correre una wildcard in MotoGP? Ecco quanto costa
Dal 2009 e dal 2012 la care vecchie 250cc e 125cc si sono trasformate rispettivamente in Moto2 e Moto3. Al tempo stesso sono cambiate regole, centraline, modalità e tasse di iscrizione. Il risultato è che oggi i costi per correre una wilcard nel Motomondiale sono proibitivi, motivo per cui ne vediamo sempre di meno

C'era una volta la MotoGP che, paese che andavi, wildcard nuova trovavi. Erano i tempi in cui la Moto2 e la Moto3 erano solamente 250cc e 125cc, categorie composte da piloti specialisti e non necessariamente da ragazzini di passaggio che consideravano la massima cilindrata come principale, imprescindibile ed unica meta. A Laguna Seca, in media, sulla griglia di partenza della MotoGP si presentavano due wildcard, piloti statunitensi più o meno giovani, sbucati dal MotoAmerica in un caldo weekend di fine agosto per concedersi un giro di giostra tra i grandi. In Giappone, in Australia, in Spagna, ma pressoché dappertutto, la lista dei partecipanti ad un Gran Premio di 125cc o 250cc era puntualmente arricchita, oltre che dai piloti titolari, da almeno quattro partecipazioni speciali. Oggi vedere una wildcard nel Motomondiale, soprattutto in Moto2 e Moto3, è un'eccezione. Ma perchè?

Speedweek riporta come regolamenti e modalità d'iscrizione ad un Gran Premio siano cambiati dal 2012 in poi, ovvero da quando la 125cc è diventata Moto3, passando (come era avvenuto tre anni prima con la 250cc trasformatasi in Moto2) da motori due tempi a propulsori quattro tempi. A chiarire il tutto ci ha pensato Michael Freudenberg, proprietario dell'omonimo team che nel 2018 corse una wildcard in Moto3 (la squadra oggi compete in Supersport 300) con Luca Grunwald in sella: "Innanzitutto oggi la FIM assegna una wildcard per gara, un altro pilota wildcard può essere nominato dall'associazione nazionale del paese ospitante. Quella volta in Germania avevamo utilizzato materiale KTM del 2017 con motore nuovo. La quota di iscrizione era di 3500 euro. Ciò includeva cinque set di pneumatici Dunlop, carburante Eni, olio Liqui Moly e la tassa per i box. Inoltre, c'era la tassa di 442 euro per una licenza GP 'un evento'. In prestito, le squadre wildcard ricevevano la centralina Dell'Orto, che doveva essere utilizzata da tutti i piloti. Non ci sono premi in denaro per una partecipazione di successo al rispettivo Gran Premio per il pilota jolly. Quindi poi tra ricambi (una caduta può costare 30'000 euro), spese per i meccanici, pneumatici aggiuntivi, viaggio, alloggio, vitto e altre spese, l'iscrizione da wildcard per quel GP di Germania era costata tra i 15'000 ei 20'000 euro. Le wildcard erano più economiche per i motori a due tempi da 125 cc. A quel tempo, l'elettronica non era ancora standardizzata. L'armonizzazione generale in Moto3 ha fatto salire i costi di circa il 40%. Una wildcard con le 125cc, quindi prima del 2012, costava tra i 10.000 e 12.000 euro". 

20230122 140028441 7295
Luca Grunwald, Freudenberg Racing Team, in azione alla "Waterfall" del Sachsenring - 2018

More

Marc Marquez a Kitzbühel con gli Ezpeleta: peccato solo che abbia smesso di fare il pazzo

MotoGP

Marc Marquez a Kitzbühel con gli Ezpeleta: peccato solo che abbia smesso di fare il pazzo

Marc Marquez ha un problema irrisolvibile per Ducati: Paolo Ciabatti on fire …anche sui soldi del Dovi e la rivalità tra Pecco e Bastianini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha un problema irrisolvibile per Ducati: Paolo Ciabatti on fire …anche sui soldi del Dovi e la rivalità tra Pecco e Bastianini

Passatismo e #GoFree: la scelta di Pecco profuma di miscela e suona di “sfida” a Casey Stoner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Passatismo e #GoFree: la scelta di Pecco profuma di miscela e suona di “sfida” a Casey Stoner

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Moto2
  • Wild Card
  • Moto3
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a domande pesanti [VIDEO]

di Cosimo Curatola

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a  domande pesanti [VIDEO]
Next Next

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy