image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vuoto alle spalle e battute ai giornalisti: Max Verstappen zittisce tutti nel sabato al Red Bull Ring

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 luglio 2023

Vuoto alle spalle e battute ai giornalisti: Max Verstappen zittisce tutti nel sabato al Red Bull Ring
Max Verstappen continua a non avere limiti, rivali, momenti no: l'olandese campione del mondo conclude il sabato di sprint race con un successo, una battuta per Lewis Hamilton e una tirata d'orecchie ai giornalisti "in cerca di click"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo aveva detto nel corso del giovedì pre gara e sembra intenzionato a portare a casa il pacchetto completo: Max Verstappen continua la striscia positiva di successi in un weekend, quello del Red Bull Ring, che lo vede ancora una volta in grandissima forma. In un format diverso dal solito, con la seconda sprint race di quest'anno e la doppia qualifica al venerdì e al sabato mattina, l'olandese eroe di casa non lascia neanche le briciole agli avversari. Due pole position e una vittoria dominata dall'inizio alla fine per Max, che sopravvive a un rischio investigazione per impeding (ieri) e una polemica per lo stesso motivo (oggi).

Verstappen, con quel carattere ruvido che abbiamo ormai imparato a conoscere, non lascia neanche le briciole a chi cerca lo spettacolo: nella sprint del sabato fa il vuoto assoluto alle sue spalle dopo un inizio più che movimentato con il compagno di squadra Sergio Perez, nelle interviste post gara risponde per le rime ai giornalisti che su questa incomprensione al via vogliono creare polemica e, per finire, lascia una battuta a distanza a Lewis Hamilton e a chi voleva una sua penalizzazione nelle qualifiche brevi del sabato mattina.

Il padrone di casa Red Bull, circondato da tantissimi tifosi olandesi che ogni anno si presentano in Austria per supportarlo, non ha infatti gradito nella conferenza stampa post sprint race le tante domande sul suo piccolo battibecco via radio dopo il via aggressivo di Perez in gara: "Ne abbiamo parlato, non c'è più niente da discutere - ha detto il campione del mondo - a volte l'adrenalina fa questo effetto, ci siamo chiariti ed è finita qui".

20230701 185952852 4331
Max Verstappen

Vista l'insistenza delle domande, e le ripetute richieste di chiarimenti, Max ha alzato le spalle: "Non c'è niente di cui parlare. O meglio: voi potete parlarne, per i click. Scrivendo 'OPINIONE' bello in grande, così da fare tante visite". Una battuta detta con il sorriso che ha fatto però ben intendere la volontà di Max di evitare ulteriori domande sulla questione, chiudendo di fatto l'intero discorso.

Stesso clima sul tema Hamilton dopo che, durante la mattinata, Verstappen si era reso protagonista di un episodio con il britannico della Mercedes considerato da molti un possibile impeding. Max era già stato "graziato" durante il venerdì per un altro impeding e l'ennesimo bloccaggio sarebbe, secondo molti, dovuto essere sanzionato. Verstappen ha invece restituito la palla al mittente, spiegando che l'errore proveniva piuttosto dallo stesso Lewis Hamilton: "In realtà è stato Lewis a bloccarmi la qualifica, io non sapevo se il mio giro era abbastanza buono e ho continuato a spingere, lui mi ha danneggiato non viceversa", ha detto il pilota Red Bull davanti ai microfoni di Sky Sport F1 Italia.

Dentro e fuori dalla pista Max si conferma, al termine della giornata di sabato, il vero grande protagonista di questo fine settimana, andando verso una domenica che - salvo grandi imprevisti - dovrebbe non regalare molte sorprese.

More

Red Bull Ring, se 48 millesimi sono una delusione allora sì: la direzione è quella giusta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FORMULA 1

Red Bull Ring, se 48 millesimi sono una delusione allora sì: la direzione è quella giusta

Red Bull Ring, in qualifica vincono i track limits: Perez vittima del gioco a eliminazione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Red Bull Ring, in qualifica vincono i track limits: Perez vittima del gioco a eliminazione

Red Bull Ring, i piloti in coro in difesa di Nyck De Vries: "Ha molta esperienza, è stato sfortunato"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FORMULA 1

Red Bull Ring, i piloti in coro in difesa di Nyck De Vries: "Ha molta esperienza, è stato sfortunato"

Tag

  • Formula 1
  • GP d'Austria
  • Red Bull
  • Red Bull Ring

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Moto2 e in Moto3 arriva Pirelli come fornitore unico di pneumatici: trema Michelin per la MotoGP 2027?

di Tommaso Maresca

In Moto2 e in Moto3 arriva Pirelli come fornitore unico di pneumatici: trema Michelin per la MotoGP 2027?
Next Next

In Moto2 e in Moto3 arriva Pirelli come fornitore unico di pneumatici:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy