image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha, cominciamo male! Fabio Quartararo è “deluso” e gli altri tre sono ultimi. Ma Andrea Dovizioso ha comunque fatto un record

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2022

Yamaha, cominciamo male! Fabio Quartararo è “deluso” e gli altri tre sono ultimi. Ma Andrea Dovizioso ha comunque fatto un record
Il campione del mondo in carica non ha nascosto il disappunto per aver trovato una M1 troppo simile a quella dell’anno precedente. “Mi aspettavo più cavalli – ha detto – ma miglioreremo”. È stato l’unico tra i piloti di Iwata a piazzarsi tra i primi dieci. Male, invece, Franco Morbidelli (che però fa ancora i conti con qualche acciacco fisico), Darry Binder e Andrea Dovizioso (che non ha tentato l’attacco al tempo, ma ha fatto più giri di tutti)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Uno, il campione del mondo in carica, è settimo, mentre gli altri tre, Franco Morbidelli, Darryn Binder e Andrea Dovizioso si sono piazzati addirittura dietro al loro stesso collaudatore, Cal Crutchlow. Non sembra il migliore degli inizi quello della Yamaha per la stagione che sta per cominciare, con gli ingegneri giapponesi che, almeno per quanto riguarda i primi test di Sepang, non sono riusciti a mettere in pista una moto che mantenesse le sue caratteristiche di maneggevolezza e bilanciamento, ma che risultasse capace di raggiungere velocità di punta maggiori e di esprimere quindi più potenza. E’ chiaro che i tempi registrati nel Day2 di Sepang lasciano il tempo che trovano, ma è chiaro anche che qualche indizio lo hanno fornito.x

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Anche a Fabio Quartararo, campione del mondo in carica con la valigia in mano. Il francese, infatti, aveva più volte ribadito durante la pausa invernale che avrebbe valutato altre offerte se Yamaha non gli avesse costruito una M1 più potente. Adesso le parti si incontreranno di nuovo a Sepang e il contratto su cui sembrava mancare solo la firma per il rinnovo potrebbe finire nuovamente congelato. In attesa di sviluppi migliori. Perché Quartararo l’ha detto chiaramente anche ieri ai giornalisti presenti a Sepang: “È difficile parlare del nuovo motore perché le mie sensazioni non erano delle migliori. L’impressione è che sia cambiato molto poco”. Parole che possono riassumersi con una parola sola: delusione. Il francese, però, è abituato a guidare sopra i problemi e sembra conoscere la soluzione: “E’ inutile piangere su quello che non c’è – ha concluso – ogni volta finiamo per dire che manca potenza, ma se i cavalli non ci sono non possiamo inventarli e dobbiamo, piuttosto, trovare una strada alternativa. Bisogna adattarsi e fare come ho fatto lo scorso anno, senza pensarci troppo e cercando di migliorare in ciò che si può migliorare, a cominciare dalla mia guida. Oggi (ieri, ndr) sono stato troppo aggressivo in frenata e non abbastanza veloce nelle curve veloci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Insomma, non il migliore degli inizi per uno che punta chiaramente alla vittoria del titolo mondiale e che ormai da mese chiede a Yamaha di aiutarlo con una moto più performante. Il settimo tempo strappato a Sepang, comunque, non è da buttare e è chiaro che Quartararo sarà in ogni caso della partita, anche perché pure le Ducati ufficiali non hanno brillato particolarmente. Peggio, invece, è andata ai colleghi di marchio del francese, con Franco Morbidelli che fa ancora i conti con i postumi dell’infortunio che lo ha messo fuori gioco lo scorso anno e che lo hanno costretto a non esagerare a Sepang. Per lui 24esimo tempo e distacco superiore al secondo e mezzo rispetto al record stabilito questa mattina da Enea Bastianini. Dietro all’italiano solo Darryn Binder (oltre a due collaudatori Suzuki), che deve fare esperienza e che ha chiuso in 25esima posizione con la Yamaha del Team RNF. Meglio, ma di pochissimo, ha invece fatto il suo compagno di squadra, Andrea Dovizioso. Il forlivese ha strappato il 22esimo tempo, ma, stando a quanto è dato sapere, non ha mai porvato un vero e proprio time attack, concentrandosi piuttosto su un lavoro di altro genere. Il Dovi non ha mai nascosto di aver bisogno di macinare km in sella alla M1 per capirla e poter a sua volta aiutare gli ingegneri giapponesi ad individuarne le criticità e non è un caso che nella sola giornata di oggi abbia completato ben 55 giri, più di tutti gli altri “giovanotti” con cui condividerà il palcoscenico della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Ducati, che paura a Sepang!

MotoGP

Ducati, che paura a Sepang!

Marc Marquez è tornato ed è il fuoriclasse di sempre: va fortissimo e continua a cadere (anche oggi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è tornato ed è il fuoriclasse di sempre: va fortissimo e continua a cadere (anche oggi)

Aleix Espargarò s’è fregato da solo e ha fatto arrabbiare le autorità malesi: tutta colpa della bici

MotoGP

Aleix Espargarò s’è fregato da solo e ha fatto arrabbiare le autorità malesi: tutta colpa della bici

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Alonso a Sanremo fa da autista a Francesca Michielin ma lei storce il naso: "Andava pianissimo"

di Redazione MOW

[VIDEO] Alonso a Sanremo fa da autista a Francesca Michielin ma lei storce il naso: "Andava pianissimo"
Next Next

[VIDEO] Alonso a Sanremo fa da autista a Francesca Michielin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy