image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yuki Tsunoda tra le strade di Faenza è una lezione per tutti noi

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 maggio 2023

Yuki Tsunoda tra le strade di Faenza è una lezione per tutti noi
Per chi da casa propria si lamenta del cambiamento climatico, della mancanza di competenze del governo, delle regioni, dei comuni. Per chi dal divano dice "ogni anno la stessa storia" e chi (compreso un meccanico Red Bull al centro delle polemiche in queste ore) sottovaluta la gravità di questa tragedia. Per tutti, anche per noi, quella di Yuki Tsunoda è una lezione da non dimenticare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci piacciono i colpevoli, i rimproveri, le lamentele. Per ogni tragedia, ogni disastro e ogni dramma ci piace trovare qualcuno su cui scaricare le colpe, dimezzando l'angoscia e aumentando la rabbia. Così è da sempre e così è anche questa volta mentre il cuore dell'Italia ancora lotta per riemergere dall'acqua alta da cui è stata travolta. L'Emilia Romagna e i suoi abitanti si rimboccano le maniche e scavano, nuotano, cercano soluzioni impossibili, piangendo per morti, dispersi, feriti. Case che non esistono più, ricordi persi dentro ad armadi allagati, pavimenti ricoperti di fango.

Li intervistano, quelli che riescono a parlare, e la forza di questo popolo è disarmante, fatta di una pasta che dovrebbe lasciare tutti senza parole: un papà racconta di avere un figlio di quattro mesi, quasi scusandosi, perché "purtroppo non eravamo preparati, ci mancavano latte e pannolini". Basta il sole di un giovedì finalmente sereno però a rimetterli in piedi, con la schiena dritta di chi davanti al dolore risponde con il lavoro. A Cesena lungo le strade ricoperte di fango gli abitanti cantano "Romagna mia" mentre con stivali di gomma e scope già pensano a ripulire la loro città. 

È questo lo spirito di chi davvero oggi potrebbe concedersi il diritto di piangere, cercare colpevoli, avere solo rabbia addosso, veleno da sputare dopo aver perso tanto, troppo. E invece no. In Emilia Romagna si lavora, si pensa già a come andare avanti. 

Così tra le strade di Faenza, uno dei comuni più toccati dall’alluvione di questi giorni, ad aiutare i cittadini c'è anche un giovane giapponese che di emiliano, nelle vene, non ha molto. Lo spirito però è decisamente quello giusto. Yuki Tsunoda, pilota di Formula 1, ha vissuto sulla propria pelle il dramma di Faenza: lo ha visto, era lì. E vedendolo non ha potuto fare altro che sentirlo come suo. Ha assistito alla distruzione di una città, la sede della sua scuderia Alpha Tauri, all'annullamento di un Gran Premio, allo slittamento delle priorità di tutti, le sue comprese.

20230519 085733829 4649
Yuki Tsunoda fotografato a Faenza

Che sia stato il vissuto di questi giorni, o la cultura giapponese di grande altruismo da cui proviene, ma Yuki a Faenza è rimasto. Anche giovedì, il giorno in cui sarebbe potuto ripartire in sicurezza così come molti altri hanno fatto lasciando Imola e dintorni, il pilota ha scelto di restare. Come gli uomini del suo team è sceso in strada, ha pulito, ha lavorato, ha fatto qualcosa di molto diverso rispetto a quello che avrebbe pensato di fare in un giovedì altrimenti dedicato alle interviste in pista.

Spirito romagnolo per un grande cuore giapponese, in una lezione di vita, di rispetto e di impegno che dovrebbe servire a tutti noi. Per chi da casa propria - con ancora il riscaldamento acceso - si lamenta del cambiamento climatico che avrebbe causato questo disastro, della mancanza di competenze del governo, delle regioni, dei comuni che non avrebbero gestito bene la pulizia dei fiumi, o l'inizio dell'emergenza. Per chi dal proprio divano dice "ogni anno è la stessa storia", "ogni volta che piove finisce così". Per chi sottovaluta la gravità di questa tragedia, compreso un meccanico Red Bull di 27 anni oggi al centro delle polemiche per aver pubblicato sui social un video in cui minimizzava il disastro della regione.

A lui, e a tutti quelli che preferiscono trovare colpevoli al posto di soluzioni, lamentele invece di aiuti, andrebbe mostrata la fotografia di Yuki a Faenza. Che di un popolo e di una terra non sue si è preso cura, con gentilezza, amore e i piedi nel fango.

20230519 085801283 5928
Uno scatto di Yuki Tsunoda

More

Marko minaccia l’“italiana” Alpha Tauri: “Non è in vendita ma deve almeno…”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Marko minaccia l’“italiana” Alpha Tauri: “Non è in vendita ma deve almeno…”

Imola: di lotta e ricostruzione, tristezze e gloria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Imola: di lotta e ricostruzione, tristezze e gloria

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione a Imola: "Uscendo di casa ho visto la bandiera Ferrari all'ingresso e l'ho portata con me"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione a Imola: "Uscendo di casa ho visto la bandiera Ferrari all'ingresso e l'ho portata con me"

Tag

  • AlphaTauri
  • Emilia Romagna
  • Faenza
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice (e fa) è il nuovo sport della MotoGP

di Emanuele Pieroni

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice (e fa) è il nuovo sport della MotoGP
Next Next

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy