image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

"Basta con Italia, Europa e America: chiedo la cittadinanza in Russia (e vi spiego perché)". L'annuncio shock di Naike Rivelli a MOW

Naike Rivelli

19 agosto 2025

Dopo il vertice in America sull’Ucraina con Meloni, Trump, Zelensky e i vari leader europei, Naike Rivelli rompe con Italia ed Europa. Von der Leyen “mi fa paura”, la politica italiana “non mi rappresenta”. Ci ha spiegato la sua scelta è drastica: “Voglio la cittadinanza russa”

Foto di: Ansa

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Dopo quello che è successo ieri negli Stati Uniti, con Giorgia Meloni che ha fatto l’ennesimo cambio di bandiera davanti a Donald Trump, Zelensky e gli altri leader europei, ho capito che io dall’Italia non mi sento assolutamente rappresentata. Non lo ero neanche prima dalla Meloni, non l'ho votata, ma adesso mi sento rappresentata meno che mai. E mi pesa, perché questo Paese lo amo e ci ho vissuto tanti anni, ma non riesco più a sentirmi parte di un progetto che non riconosco. Allo stesso tempo non mi sento rappresentata nemmeno dall’Unione Europea. Ursula von der Leyen, con il suo modo di fare e le sue decisioni, mi fa paura. E allora mi ritrovo a pensare a quello che resta di me: sono mezza russa, e forse è arrivato il momento di chiedere la cittadinanza in Russia. Non è una provocazione, è un pensiero vero. Perché quello che vedo accadere ogni giorno nei nostri quartieri, nelle nostre strade, non mi piace e mi spaventa molto più di qualunque scenario geopolitico lontano.

Il murale di Ornella Muti realizzato da Jorit a Sochi (Russia)
Il murale di Ornella Muti realizzato da Jorit a Sochi (Russia) foto Ansa

Il mondo BRICS (il raggruppamento di economie mondiali emergenti, formato da Brasile, Russia, India e Cina) mi incuriosisce, perché ho la speranza che lì ci possa essere qualcosa di diverso, un modo nuovo di pensare e di vivere. Non so se sia davvero la soluzione, ma almeno è un orizzonte che non mi sembra corrotto come quello che ci circonda qui. E così, dopo tantissimi anni passati in Italia, sento il bisogno di dirlo chiaramente: voglio cambiare cittadinanza. Da sempre sono in prima linea per la pace, ne ho parlato anche in Russia e in lingua russa, per cui non appoggio la guerra dell'uno o dell'altro, ma visto che non mi sento più nel posto giusto, visto che le guerre le ha fatte e le fa anche l'Occidente (vedi Israele in Palestina), allora decido di dare una possibilità a un'alternativa. Amo questo Paese, l'Italia, resterà sempre parte di me, ma adesso scelgo di optare per la Russia. È l’unica direzione che mi sembra coerente con quello che provo e con quello in cui credo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Naike Rivelli (@naikerivelli)

20250819 110147636 7267

More

Abbiamo letto il bestseller “Verrà l’alba, starai bene” di Gianluca Gotto, ma com’è? Dalla “segretaria lavoro trendy” alle metafore che non sono metafore: è un romanzo o uno scherzo da hipster?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

MOWBOOK REVIEW

Abbiamo letto il bestseller “Verrà l’alba, starai bene” di Gianluca Gotto, ma com’è? Dalla “segretaria lavoro trendy” alle metafore che non sono metafore: è un romanzo o uno scherzo da hipster?

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik in finale a Cincinnati? E non è la prima volta: sì, il ritiro è raro, ma è spesso in sofferenza in campo. Perché?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I DUBBI

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik in finale a Cincinnati? E non è la prima volta: sì, il ritiro è raro, ma è spesso in sofferenza in campo. Perché?

Caro prezzi? "VIVA LA GRANDE DISTRIBUZIONE E GLI AGRITURISMI": i consigli per gli acquisti del critico enogastronomico Edoardo Raspelli contro gli aumenti. E i giornalisti...

di Irene Natali Irene Natali

attenti al portafoglio

Caro prezzi? "VIVA LA GRANDE DISTRIBUZIONE E GLI AGRITURISMI": i consigli per gli acquisti del critico enogastronomico Edoardo Raspelli contro gli aumenti. E i giornalisti...

Tag

  • Europa
  • Italia
  • cittadinanza
  • Russia
  • Naike Rivelli
  • Cronaca

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma Papa Leone XIV vuole un santo “protettore della moda”? Chi è Pier Giorgio Frassati, il ventiquattrenne (e nuovo San Francesco?) esaltato al Giubileo dei giovani per la sua eleganza

di Riccardo Canaletti

Ma Papa Leone XIV vuole un santo “protettore della moda”? Chi è Pier Giorgio Frassati, il ventiquattrenne (e nuovo San Francesco?) esaltato al Giubileo dei giovani per la sua eleganza
Next Next

Ma Papa Leone XIV vuole un santo “protettore della moda”?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy