image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caro prezzi? "VIVA LA GRANDE DISTRIBUZIONE E GLI AGRITURISMI": i consigli per gli acquisti del critico enogastronomico Edoardo Raspelli contro gli aumenti. E i giornalisti...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Elena Tiraboschi

19 agosto 2025

Caro prezzi? "VIVA LA GRANDE DISTRIBUZIONE E GLI AGRITURISMI": i consigli per gli acquisti del critico enogastronomico Edoardo Raspelli contro gli aumenti. E i giornalisti...
I prezzi aumentano ancora: riempire il carrello è sempre più costoso, mentre la stagione turistica è ormai vicina alla fine. Ma il critico enogastronomico Edoardo Raspelli ci ha dato alcuni consigli per essere dei consumatori consapevoli e difenderci a modo nostro

Foto: Elena Tiraboschi

di Irene Natali Irene Natali

I prezzi salgono e al consumatore non rimane che difendersi. Il controesodo di Ferragosto è già iniziato, ma molti sono ancora in ferie: nell'estate del caro ombrellone, del caro prezzi, non ci rimane che capire come scegliere cosa comprare, dove cenare. Ne abbiamo parlato con il critico enogastronomico Edoardo Raspelli, il quale non ha dubbi: i costi sono aumentati, lo dimostra la realtà ed è inutile negarlo. Le testate e i social? Tutti parlano di cibo stellato senza tenere conto di quanto, davvero, possano spendere gli italiani. La spesa? Spiace per i piccoli commercianti, ma le grandi catene offrono buoni prodotti e, in più, stanno lanciando la loro ristorazione. Dove andare fuori a cena? Agriturismi, osterie, senza giudicare negativamente se le portate sono poche.

20250819 022653366 2800
Edoardo Raspelli profilo IG Edoardo Raspelli

Abbiamo visto un aumento notevole dei prezzi, per frutta e verdura si parla addirittura del 5,1%, mentre a giugno eravamo sul 4,2%. Che cosa ne pensa?
Io purtroppo non mi occupo di economia, mia madre avrebbe detto che ho fatto il classico e non posso capire. So però da consumatore, da persona il cui lavoro è mangiare e utilizzare quei prodotti, che bisogna fare attenzione. Quando sono in autostrada, ad esempio, non vado più a fare il diesel in autostrada, non prendo più il caffè a 1,40/1,50€, negli Autogrill. Non posso parlare di boicottaggio, ma diciamo che nel mio piccolo mi rifiuto di affrontare certe spese.

Trova che questi aumenti siano giustificati?
Non ho questa capacità di analisi, però è un po' come quando raccontiamo i ristoranti. Mi va bene raccontare il grande ristorante, ma una famiglia composta ad esempio da quattro persone, non può andare come niente fosse in un ristorante con menù guidato a 100 euro a testa. Quanto guadagna la gente in media? Noi questo non possiamo dimenticarlo.
Io inorridisco quando sulle testate viene dato spazio a certe cose: penso alla carbonara con la fogliolina d'oro ad esempio, che sembra una novità ma la foglia l'aveva inventata Gualtiero Marchesi. Tu imprenditore vuoi creare queste cose e la gente viene a mangiare, va bene, ma io mi vergogno per uno che scrive e che esalta questo piatto anziché stroncarlo come una volgare ostentazione.
Non me ne frega niente del ristorante stellato, io vado all'Ipercoop a Domodossola e mangio lì dopo aver fatto la spesa con mia moglie. Oppure me ne vado nell'agriturismo.

Il critico gastronomico Edoardo Raspelli
Edoardo Raspelli Ansa

C'è stata una sorta di mistificazione da parte dei media, che hanno fatto credere alle persone che questo genere di spese siano alla loro portata, quando invece non lo sono?
Esatto. Nel giornalismo, sui social c'è una mistificazione: tanto per iniziare, perché chiunque si mette a raccontare a pagamento con video bellissimi, molto professionali, di ristoranti sconosciuti che chissà poi come sono davvero.,Se un ristorante è grande, fa le cose in maniera seria, tanto di cappello: il problema sono gli altri.

C'è stata una mistificazione anche per quanto riguarda il caro spesa?
Io mi sono rifugiato in Piemonte in un paesino, ma vedo che le spiagge hanno file di ombrelloni aperti ma vuoti, vedo gente che dice che ci sono prezzi astronomici: questo è un dato di fatto. Teniamo conto che noi italiani, come nel resto del mondo, siamo preoccupati: cosa succede tra Usa e Russia, tra Russia e Ucraina? E le persone che protestano a Tel Aviv, sono contro il loro Paese? Questi motivi politici di tensione creano un'angoscia che dovrebbe limitare le spese: se c'è meno domanda, i prezzi dovrebbero scendere. Probabilmente c'è ancora domanda sufficienza.

Spesso viene lanciato l'allarme sul caro prezzi, però poi i prezzi non scendono...
Vedo sempre più le persone dai City Angels a Milano, vedo che Pane Quotidiano e queste associazioni misericordiose hanno sempre più da fare. Ricordo che già la Moratti molti anni fa, quando era sindaco di Milano, parlava di nuova povertà. Non vorrei essere troppo pessimista, però non mi pare sia un bel momento

Edoardo Raspelli
Edoardo Raspelli Ansa

Che consigli darebbe ai consumatori?
Per quanto riguarda la ristorazione, puntare sugli agriturismi, sulle trattorie. Non arrabbiarsi se un ristorante ha pochi piatti perché, in generale, i ristoranti hanno ridotto sia l'assortimento che la carta dei vini. Prima, quando ho iniziato, un ristorante piemontese ti poteva mettere davanti anche 15-20 antipasti: i ristoranti erano strapieni di vini, ma poi non vendevano un tubo.
È chiaro che poi il grande ristorante, quello che ti fa pagare tanto, deve avere un assortimento importante. Per il resto accontentarsi, non abbuffarsi, guardare con attenzione il menù, fare attenzione a cosa si vende.

Se invece dovesse dare un consiglio per fare la spesa?
Mi dispiace per i piccoli negozi, però oramai le grandi catene offrono cose molto buone. All' Ipercoop io ho mangiato dei piattini, niente di straordinario, però dei piattini fatti in casa nella cucina dell'Ipercoop. Non solo puoi andare nei banchi e trovare prodotti a prezzi abbordabili, ma vedo anche che tutte le catene dei supermercati stanno lanciando la loro ristorazione.

Quindi boicottiamo i ristoranti stellati e viva la grande distribuzione?
Boicottiamo no, perché sono dei professionisti che rischiano, però non esaltiamo -anzi: non suggeriamo- solo questi ristoranti dove magari i giornalisti spesso non pagano il conto. Io vado a mangiare fuori per scriverne, e devo scrivere per la gente, e la gente non ha milioni da buttare via. Poi tanto di cappello per tutti i grandi, però non ci sono solo quelli: l'italiano medio ha bisogno di posti medi e noi che scriviamo, dobbiamo pensare alla gente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che turismo, ma QUANTO COSTA FARE LA SPESA? Aumentano frutta e verdura , burro, uova, caffè e cioccolato valgono oro e il costo dell'energia è raddoppitato. Siamo in economia di guerra?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

carrelli vuoti

Altro che turismo, ma QUANTO COSTA FARE LA SPESA? Aumentano frutta e verdura , burro, uova, caffè e cioccolato valgono oro e il costo dell'energia è raddoppitato. Siamo in economia di guerra?

ANCHE IL TURISMO È IN FERIE? Il critico Edoardo Raspelli: “È diventato una cosa per ricchi”. Alle vacanze italiane di Dua Lipa, Paris Hilton e Kylie Jenner, preferisce montagna e agriturismi. E su Firenze, Alassio e le spiagge vuote...

di Angela Russo Angela Russo

Il sole batte, il portafoglio piange

ANCHE IL TURISMO È IN FERIE? Il critico Edoardo Raspelli: “È diventato una cosa per ricchi”. Alle vacanze italiane di Dua Lipa, Paris Hilton e Kylie Jenner, preferisce montagna e agriturismi. E su Firenze, Alassio e le spiagge vuote...

IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Angela Russo Angela Russo

Palloni gonfiati?

IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

Tag

  • Edoardo Raspelli
  • aumenti
  • spesa
  • Turismo

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Elena Tiraboschi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo andati in vacanza, MA ORA COSA MANGIAMO? Caro spesa shock, chef Guido Mori denuncia: “Servono prezzi calmierati”. La pasta come il caviale? Benvenuti in Italia, dove mangiare è un lusso...

di Guido Mori

Siamo andati in vacanza, MA ORA COSA MANGIAMO? Caro spesa shock, chef Guido Mori denuncia: “Servono prezzi calmierati”. La pasta come il caviale? Benvenuti in Italia, dove mangiare è un lusso...
Next Next

Siamo andati in vacanza, MA ORA COSA MANGIAMO? Caro spesa shock,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy