image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siamo andati in vacanza, MA ORA COSA MANGIAMO? Caro spesa shock, chef Guido Mori denuncia: “Servono prezzi calmierati”. La pasta come il caviale? Benvenuti in Italia, dove mangiare è un lusso...

  • di Guido Mori Guido Mori

  • Foto: Ansa

19 agosto 2025

Siamo andati in vacanza, MA ORA COSA MANGIAMO? Caro spesa shock, chef Guido Mori denuncia: “Servono prezzi calmierati”. La pasta come il caviale? Benvenuti in Italia, dove mangiare è un lusso...
Quanto ci costi, vita? E pure i supermercati non scherzano: le ragioni del caro prezzi sono molteplici. Ce le spiega Guido Mori, che ha anche una proposta per arginare questo processo

Foto: Ansa

di Guido Mori Guido Mori

Partiamo dai rincari e dalla questione collegata al caro spesa. Io credo che sia una cosa ben visibile a tutti: i prodotti non sono soltanto rincarati, ma spesso non sono più acquistabili da una famiglia normale, o quantomeno dalla maggior parte delle famiglie. Anche quelli italiani sono diventati prodotti che hanno dei costi molto lontani rispetto a ciò che ci si potrebbe immaginare. Ma cerchiamo di capire il perché: sono le aziende cattive che speculano sulla vita dei nostri connazionali o c'è di mezzo qualcosa di diverso?  Basta andare a vedere i dati Istat, che danno delle indicazioni piuttosto rilevanti. I rincari annui delle aziende dovrebbero stare entro il 3% del costo del prodotto. Questo è dovuto al fatto che ciò che loro utilizzano, energia in primis, diventa progressivamente sempre più caro. Ma allora dove sta il problema? I nostri salari non crescono più in maniera competitiva e non rispettano l'andamento del costo della vita da almeno vent'anni. Questo ha generato un divario enorme fra ciò che realmente possiamo permetterci è quello che effettivamente guadagniamo. La radice del problema è collegata a diversi fattori. Il primo è, appunto, quello dei salari che non crescono. Poi ci sarebbe da ancorare il prezzo minimo pagato per il lavoro ad un salario fisso. Il salario minimo è una realtà praticamente in tutta Europa, e serve non solo per evitare che dei disgraziati lavorino per meno di due euro all'ora, ma perché se hai il 12,4% della platea che lavora sotto al prezzo minimo hai anche popolazione più povera. Il costo dell'energia, poi, è ancora legato al costo del petrolio, e invece dovrebbe essere svincolato. Infine, il problema è che manca una politica industriale di sviluppo vera e propria. L’ultima volta ne ho letta una sarà stato alla fine degli anni Novanta o agli inizi dei Duemila.

Chef Guido Mori
Chef Guido Mori

Questa non è una situazione emergenziale, ma strutturale dell'Italia, la combinazione di una serie di elementi negativi che porterà a una divaricazione fra gli strati sociali ancora più ampia: ci saranno sempre molti più poveri e il grosso dei soldi girerà tra il 10% della popolazione, una fetta di società che peraltro già possiede il 60% dei beni. Processi che si tradurranno in un commercio meno sviluppato e dunque più povertà. Infine mancano quelle politiche di sostegno immediato, che in altri paesi sono state costruite su alcuni prodotti di base, sui quali bisognerebbe impostare un prezzo a livello nazionale, facendo un accordo con le aziende che li producono. Di solito questi accordi, che non sono atti di bontà, ma passano da una riduzione dell'imponibile fiscale, genera dei prodotti i cui prezzi rimangono calmierati nel tempo. Per capirsi, parliamo di pane, pasta, latte, olio. Insomma, prodotti che hanno dei costi che devono essere assolutamente misurati e che non possono variare con l'inflazione. Si tratta di uno strumento che è stato utilizzato già con successo in diverse nazioni. Da qui la domanda: cosa vogliamo fare?

spesa
Ma quanto costa fare la spesa? Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Panino pelvico?

Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Burger history X

I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

l'estate sta finendo

CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

Tag

  • cibo
  • Food
  • Guido Mori
  • spesa
  • Vacanze

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

di Guido Mori Guido Mori

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma a che caz*o servono le leggi e le fiaccolate se le donne continuano ad essere uccise da chi hanno denunciato? Gli slogan restano un alibi collettivo per sentirci migliori davanti l’ennesimo femminicidio, anche se non è stato fatto niente per evitarlo

di Giulia Ciriaci

Ma a che caz*o servono le leggi e le fiaccolate se le donne continuano ad essere uccise da chi hanno denunciato? Gli slogan restano un alibi collettivo per sentirci migliori davanti l’ennesimo femminicidio, anche se non è stato fatto niente per evitarlo
Next Next

Ma a che caz*o servono le leggi e le fiaccolate se le donne continuano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy