image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

FACCIAMO LA RIVOLUZIONE! Supermercati aperti a Ferragosto e spiagge troppo care? Tutti in vacanza al centro commerciale senza comprare nulla, con teli e ombrellone

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Creata con AI

15 agosto 2025

FACCIAMO LA RIVOLUZIONE! Supermercati aperti a Ferragosto e spiagge troppo care? Tutti in vacanza al centro commerciale senza comprare nulla, con teli e ombrellone
Ogni ferragosto una cassiera e uno scaffalista si svegliano, sapendo che dovranno correre tutto il giorno a lavoro. Ogni ferragosto un cliente si sveglia, sapendo che dovrà correre al supermercato. Quando finirà tutto ciò? Ecco la soluzione

Foto: Creata con AI

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ogni maledetto ferragosto c'è qualcuno che va al supermercato. Come se fosse un dovere, un obbligo. Per cassiere e scaffalisti lo è. Per chi ci va a comprare, è più un mezzo sillogismo: siccome è aperto, allora ci vado. Poi c'è chi va a fare la spesa perché ha lavorato tutti gli altri giorni, c'è chi ci va per non stare chiuso in casa. Chi perché non ha altri hobby, chi perché non ha i soldi per andare in vacanza. È l'Italia, bellezza. Il Paese, unicità nostrana, dove la legge non prevede alcuna chiusura agli esercizi commerciali. Dal decreto Salva Italia del governo Monti in avanti, promulgato nel 2011, la decisione sulle chiusure spetta esclusivamente alle aziende. Il risultato? Lavorare sempre e comunque, le festività lasciamole agli altri. Natale? Un lunedì qualunque. Capodanno? Chi inizia lavorando, lavora tutto l'anno. Ferragosto, poi, che idiozia: non ti sono bastati i cinque giorni di ferie dilazionati sui tre mesi estivi? Ti prendi anche un sostanzioso 30 per cento in più, che magari arrivi a milledue sto mese. Questi i ragionamenti del grande mostro Gdo. Poi, chi lavora per sopravvivenza, chi compra per perversione, ce lo si fa piacere lo stesso. Ma non è una situazione decente né normale. E chi pensa il contrario è a sua volta un pervertito che pensa che un ferragosto di chiusura equivarrebbe alla morte del mercato.

https://mowmag.com/?nl=1
Tanto caldo e pochi soldi? Vai al supermercato
Tanto caldo e pochi soldi? Vai al supermercato Ansa

Sembra passata un'eternità da quando i supermercati erano chiusi non soltanto nei giorni festivi, ma addirittura di domenica, che se non ti ricordavi di comprare la carta igienica in settimana eri fottuto. Adesso invece non hai pensieri nè problemi, e già che hai finito le scorte di cellulosa nettaculo ti compri pure un dopobarba, tre angurie, cinque paia di ciabatte a forma di scemicottero e un trespolo meccanico con seduta antiergonomica per rassodarti l’intestino tenue ed essere in forma smagliante per le festività natalizie che già mandano le prime avvisaglie dagli scaffali, dove iniziano malauguratamente a spuntare quaderni, matite, materiale scolastico, scheletri fosforescenti di Halloween. Castagne, funghi, cotechini e frutti esotici perennemente acerbi che compri comunque, anche soltanto per il gusto di averli presi. Datteri, presepi cinesi con villaggi americani e decorazioni pacchiane. Pazienza, se mancano mesi. Pazienza: virtù dell'eroe che poi sei tu, a fare la spesa a ferragosto. Tu, sempre e soltanto tu, a spingere un carrello con fierezza come se fossi l’Apollo semisbronzo di Pollon seduto sul carro che porta a spasso il sole, ebbro del tuo moscissimo potere d’acquisto. Tu, beatamente assuefatto a soddisfare masochisticamente gli sfizi di qualche mezzasega del marketing che ha deciso come ordinare i prodotti sugli scaffali, in modo da farteli comprare in maniera del tutto viziosa e contemporaneamente pia: credo nello sconto onnipotente, creatore di tutti i bisogni visibili e invisibili. Tu, eterno rompicoglioni di infinite cassiere. Tu, e loro. Costrette a passare sullo scanner tutti i codici a barre di tutte le cretinate che hai inconsapevolmente deciso di comprare, ripetendoti il mantra cortese della tessera e dei sacchetti. Ce l’hai? Quanti ne vuoi? L’interazione minima della disapprovazione. Anche a Ferragosto. Allora, perchè non ribaltare la situazione?

Weekendino nel reparto sughi?
Weekendino nel reparto sughi? Ansa

Il supermercato, entità solida e stolida (ringraziamo Zygmunt Bauman per questa bella formula a scioglilingua) della Gdo, obbliga le cassiere a lavorare e i clienti a comprare? Il tutto mentre gli stipendi rimangono sempre uguali, i prezzi aumentano e le quantità dei prodotti diminuiscono? Per una volta facciamola, una rivoluzione. Tanto al mare non ci si può andare, no? Andiamoci pure al supermercato, ma come se andassimo in spiaggia. Senza comprare, no. A bivaccare, come se fossimo in una di quelle inaccessibili spiagge private. Tutti a scroccare l'aria condizionata allo stupido ciclope commerciale, a fargliela sotto al naso come Ulisse. Ubriacarlo con il vino della presenza per poi diventare un cliente Nessuno, senza spendere mezzo euro. Accecarlo con il palo incandescente del bancomat, per poi fuggire sotto il ventre delle casse. La forza brutale della Gdo va combattuta con la furbizia, valeva per l'epica di Omero come oggi. E anche a livello pratico l'idea regge. Se abiti in pianura, la soluzione è perfetta. Lascia perdere i prezzi sconsiderati delle piscine sovraffollate, piene di gente con i funghi sotto ai piedi e che sbriga i propri oneri di vescica in quella pozza mefitica e verdastra che ci si ostina a chiamare vasca. Se abiti al mare, perché andare a spendere mezzo stipendio al lido, ad ascoltare musica fastidiosa e a mangiare obbligatoriamente un'insalata del discount rivenduta a un prezzo da Cannavacciuolo paghi meno? O perché andare nella spiaggia libera che chiamarla così è un ossimoro, visto che c'è talmente tanta gente che sul tuo telo ti ritrovi i piedi taglia 48 del vicino? Prendi la stuoia, magari un materassino, e lo metti giù nella corsia del banco frigo. Il relax è assicurato. Oppure ti piazzi vicino alla zona di pagamento, per chiacchierare con le cassiere che avrebbero preferito essere altrove, magari in un altro supermercato a passare una giornata di villeggiatura alternativa, anche solo per assaporare, incondizionatamente, un'altra aria condizionata. Facciamola, sta rivoluzione. Che se funziona, ci rivediamo per gli auguri di Natale. Magari ognuno a casa propria.

Se ti annoi, giretto panoramico sulle scale mobili
Se ti annoi, giretto panoramico sulle scale mobili Ansa
Vacanze all-inclusive al Centro di Arese?
Vacanze all-inclusive al Centro di Arese? Ansa
https://mowmag.com/?nl=1
20250815 080723185 5229
Ferragosto al supermercato Realizzata con AI

More

Le vacanze alternative di MOW? Altro che turismo e polemiche. UN’ESTATE DA DIO in Sicilia: essere, nulla, polvere, vento e verità

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Facili le ferie facili

Le vacanze alternative di MOW? Altro che turismo e polemiche. UN’ESTATE DA DIO in Sicilia: essere, nulla, polvere, vento e verità

Se il TURISMO È IN CALO è colpa dei "poveri italiani"? Pinuccio (Striscia la notizia) non ci sta e attacca i lidi: "Le spiagge libere sono piene, perché pagare un panino 12 euro è da cogl*oni!"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

profezie

Se il TURISMO È IN CALO è colpa dei "poveri italiani"? Pinuccio (Striscia la notizia) non ci sta e attacca i lidi: "Le spiagge libere sono piene, perché pagare un panino 12 euro è da cogl*oni!"

TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

di Angela Russo Angela Russo

che succede?

TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

Tag

  • Attualità
  • Rimini
  • Toscana
  • Turismo

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Creata con AI

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

TROPPI SKIBIDI BOPPY? Riccardo Fogli e il balletto cringe difeso da Scanzi, Al Bano rilancia e si arrampica su un traliccio come un bradipo: realtà o Ai su TikTok?

di Jacopo Tona

TROPPI SKIBIDI BOPPY? Riccardo Fogli e il balletto cringe difeso da Scanzi, Al Bano rilancia e si arrampica su un traliccio come un bradipo: realtà o Ai su TikTok?
Next Next

TROPPI SKIBIDI BOPPY? Riccardo Fogli e il balletto cringe difeso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy