image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che turismo, ma QUANTO COSTA FARE LA SPESA? Aumentano frutta e verdura , burro, uova, caffè e cioccolato valgono oro e il costo dell'energia è raddoppitato. Siamo in economia di guerra?

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

18 agosto 2025

Altro che turismo, ma QUANTO COSTA FARE LA SPESA? Aumentano frutta e verdura , burro, uova, caffè e cioccolato valgono oro e il costo dell'energia è raddoppitato. Siamo in economia di guerra?
Riempire il carrello della spesa è sempre più caro: +190 euro l’anno solo per mangiare. Frutta e verdura guidano i rincari, il clima fa disastri e il granchio blu distrugge pure le vongole. L’inflazione cala sull’energia, ma al supermercato ci si dissangua lo stesso

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L’Istat lo ha messo nero su bianco: a luglio i prezzi in Italia sono saliti dell’1,7% rispetto a un anno fa, dello 0,4% rispetto a giugno. Il carrello della spesa corre più veloce dell’inflazione generale: alimentari a +3,7% (contro il +3,3% del mese prima), trasporti a +3,3%. Tradotto: solo per mangiare, ogni famiglia spende almeno 190 euro in più all’anno. Il problema, spiega Cristian Maretti di Legacoop Agroalimentare, è che “sui generi alimentari pesa la difficoltà della produzione a farsi carico delle perdite dovute agli eventi climatici estremi”. Grandinate, bombe d’acqua, siccità e caldo record hanno colpito le campagne nel 2025, frenando raccolti e investimenti. I rincari maggiori? Su frutta e verdura, volati a +5,1% rispetto al 4,2% di giugno. Anche i prodotti lavorati non scherzano: +3,1%. E non è finita qui.

Ogni famiglia spende almeno 190 euro in più all’anno
Ogni famiglia spende almeno 190 euro in più all’anno

Il settore ittico arranca: le vongole sono minacciate dal granchio blu, l’acqua è sempre più calda e sul Tirreno arrivano nuove restrizioni per la pesca. Nel frattempo oltre il 50% dei consumatori ammette di tagliare anche sul cibo, ma in campagna regna la paura di rischiare: troppe incognite, troppa rigidità. Certo, c’è chi minimizza parlando del “caro ombrellone”. Ma Maretti avverte: “A settembre torneremo a fare i conti con i veri nodi del Paese: produttività bassa, attrattività scarsa, aree sempre più a rischio povertà”. E ricordiamoci che l’energia costa ancora il 50% in più rispetto a prima dell’invasione russa in Ucraina. Geografia dell’inflazione: il Sud guida la classifica con +1,9%, il Nord-Est è in linea con la media (+1,7%), il Centro scende a +1,6%, Nord-Ovest e Isole a +1,4%. Tra le città, Rimini svetta con +2,8%, seguita da Padova e Napoli (+2,3%), Bolzano (+2,2%). Le più “fortunate”? Reggio Emilia (+0,8%), Aosta e Campobasso (+0,7%). Insomma: i prezzi scendono per l’energia (-3,4%), ma al supermercato ci si dissangua. Altro che inflazione “sotto controllo”.

20250818 094930066 3609

More

Morto Baudo: EDIZIONE (fin troppo) STRAORDINARIA? Tomaso Montanari bacchetta la stampa italiana: “Se lo spazio dedicato a Gaza fosse stato un decimo di quello per Pippo, allora Giorgia Meloni…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Sbilanciamento

Morto Baudo: EDIZIONE (fin troppo) STRAORDINARIA? Tomaso Montanari bacchetta la stampa italiana: “Se lo spazio dedicato a Gaza fosse stato un decimo di quello per Pippo, allora Giorgia Meloni…”

Milan contro ultras, GUERRA INFINITA. Vietati gli striscioni dell’Old Clan a San Siro: “Siamo su Scherzi a parte”. La Sud chiama a raccolta i suoi per protestare. E “Pacio” attacca: “Espulso dopo 26 anni…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Adunata

Milan contro ultras, GUERRA INFINITA. Vietati gli striscioni dell’Old Clan a San Siro: “Siamo su Scherzi a parte”. La Sud chiama a raccolta i suoi per protestare. E “Pacio” attacca: “Espulso dopo 26 anni…”

Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

di Redazione MOW Redazione MOW

Retrospettiva

Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

Tag

  • Economia
  • spesa
  • cibo
  • aumenti
  • Turismo
  • prezzi

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Altro che “vita lenta”: la verità è che del Sud (italiano e tunisino) non avete capito niente. Ecco perché quelle terre sul Mediterraneo sono molto più di un marchio di lifestyle

di Leonardo Caffo

Altro che “vita lenta”: la verità è che del Sud (italiano e tunisino) non avete capito niente. Ecco perché quelle terre sul Mediterraneo sono molto più di un marchio di lifestyle
Next Next

Altro che “vita lenta”: la verità è che del Sud (italiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy