image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, la connessione tra la pista inglese e la Basilica di Santa Maria Maggiore: è nascosto lì il corpo di Emanuela? Il mistero dell’uomo a cavallo tra Vaticano, Stato e servizi segreti: perché il suo nome si trova nei “cinque fogli”?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

18 agosto 2025

Caso Orlandi, la connessione tra la pista inglese e la Basilica di Santa Maria Maggiore: è nascosto lì il corpo di Emanuela? Il mistero dell’uomo a cavallo tra Vaticano, Stato e servizi segreti: perché il suo nome si trova nei “cinque fogli”?
Teofilo Benotti è un nome che fino a ieri sembrava un errore nei “cinque fogli” sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, invece adesso prende forma grazie a una testimonianza inedita. Il giornalista Antonio Parisi racconta di un uomo a cavallo tra Vaticano, Stato e servizi segreti, che un giorno gli chiese un favore: diventare conte grazie a Casa Savoia. Lo scenario? Santa Maria Maggiore, la Basilica extraterritoriale dove Benotti aveva un “incarico”. Quella stessa Basilica oggi è al centro delle voci sull’occultamento del corpo di Emanuela. Un cortocircuito che non si può più ignorare. Questa è la terza parte dell’inchiesta firmata da Alessandro Ambrosini su Notte Criminale. E non è finita qui…

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce il 22 giugno del 1983, negli anni è diventato un buco nero che inghiotte tutto: accuse, mezze verità, rivelazioni più o meno attendibili. Ma in mezzo al rumore di fondo, ogni tanto sembra spuntare una voce limpida, disturbante, che rimette tutto in discussione. O almeno sembra. È il caso di Teofilo Benotti, personaggio misterioso citato nei famigerati “cinque fogli” pubblicati nel 2017 nel libro "Gli impostori" del direttore di Domani Emiliano Fittipaldi. Cinque pagine di una presunta rendicontazione vaticana che parlano, nero su bianco, di spese sostenute per “l’allontanamento domiciliare” di Emanuela Orlandi. Da Roma a Londra. Possibile? Tra le voci: visite ginecologiche, alti prelati, e un nome che sembrava messo lì per caso: quello di Benotti, appunto. Nel terzo capitolo della sua inchiesta pubblicata sul blog Notte Criminale, il giornalista Alessandro Ambrosini prova a sciogliere uno dei nodi più ignorati della storia. La voce è quella del giornalista Antonio Parisi, che nel 1982 conobbe Benotti in un ufficio del Ministero del Tesoro. “Sembrava un sacerdote di alto rango. Parlava con tono basso, parole misurate. Un po’ mellifluo”. Ma più che un impiegato statale, Benotti sembrava muoversi come un uomo dei servizi. “Mi disse che in ogni direzione del Ministero c’erano impiegati pagati dai servizi segreti per riferire tutto. Lui li conosceva. Mi disse che poteva proteggermi”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Nulla in questo modo si fa per nulla. In cambio una richiesta surreale: “Voleva che mi attivassi con Casa Savoia per farsi nominare conte. Diceva che era urgente perché re Umberto era molto malato”. L’incontro con Benotti avvenne all’interno della Basilica di Santa Maria Maggiore, dove l’uomo diceva di avere un “incarico delicato”. La risposta di Falcone Lucifero, Ministro della Real Casa, fu glaciale: “Hai fatto bene a rifiutare. Era dentro la Basilica? Allora è territorio extra-territoriale”. Parole che oggi, alla luce di ciò che circola sul possibile occultamento dei resti di Emanuela proprio a Santa Maria Maggiore fanno tremare, proprio dove ora è sepolto Papa Francesco. Teofilo Benotti, nella versione ufficiale, era solo un giornalista pubblicista, collaboratore dell’Osservatore Romano, persona “ascoltata” da quattro papi e insignita dal Quirinale. Nella versione reale, probabilmente, era molto di più: un uomo di collegamento tra ambienti vaticani, apparati statali e forse anche zone grigie dell’intelligence. “Il suo secondo incarico non era alla luce del sole”, scrive Ambrosini. E la sua presenza nella rendicontazione del ’98 ora appare meno come un errore e più come una conferma: “Se la domanda era ‘perché c’era Benotti in quei fogli?’, oggi qualche risposta possiamo darla”. Questa è la terza parte di un’inchiesta che continua sul blog Notte Criminale. Le prime due sono già online. La quarta uscirà presto.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Pietro Orlandi
  • Londra
  • Papa Francesco
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Beniamino Carini

Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
Next Next

Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy