image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Benigni? Da provocatore a vigile urbano del politicamente corretto”: Capezzone abbatte “Il Sogno” su Rai 1: “Un temino eurolirico”. E su Fabio Fazio…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

21 marzo 2025

“Benigni? Da provocatore a vigile urbano del politicamente corretto”: Capezzone abbatte “Il Sogno” su Rai 1: “Un temino eurolirico”. E su Fabio Fazio…
“Il Sogno”, lo spettacolo che celebra l’Europa di Roberto Benigni andato in onda su Rai 1, è stato visto da oltre 4 milioni di italiani. Ma ha anche consacrato la trasformazione del comico toscano da giullare e dileggiatore del potere a “vigile urbano del politicamente corretto”, secondo Daniele Capezzone. Il direttore editoriale di Libero ha asfaltato la prima serata, definita un “temino eurolirico” a riprova che la Rai non sarebbe “Telemeloni”, anzi ospiterebbe i tentativi del centrosinistra di riconnettersi con gli elettori

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone non ne risparmia una a Roberto Benigni, “il grande trasgressore trasformato in vigile urbano del politicamente corretto” dopo il programma Il Sogno, andato in onda su Rai 1. Uno spettacolo che ha esaltato l’idea di Europa, – “L’esperimento democratico più emozionante” e “un caso unico nella storia dell'umanità in cui Stati sovrani decidono liberamente in pace di unirsi” – andato in scena appena dopo la piazza per l’Europa di Michele Serra a Roma, mentre Bruxelles recitava il suo à la guerre comme à la guerre sostenendo il riarmo come unica alternativa al conflitto con la Russia di Vladimir Putin.

Roberto Benigni e "Il sogno" su Rai1
Roberto Benigni e "Il sogno" su Rai1

Capezzone ha criticato aspramente Benigni, soffermandosi soprattutto sul processo che avrebbe portato il provocatore – “il gran buffone” – della televisione italiana a ragionare “come un supercalcolatore sottosegretario dei governi del Pd”. “Si è sottoposto a quello che potremmo chiamare un processo di “auto-fabiofazizzazione”, nel senso che in genere Fazio pratica questo trattamento agli altri mentre il Roberto nazionale l’ha applicato a se stesso. Ogni angolo è stato smussato, tutto è stato reso conformista e conforme rispetto al pensiero “accettato” (dunque, di sinistra). Si simula la rottura degli schemi, ma in realtà si è dentro l’ortodossia più rigida”, tuona Capezzone. L’ europeismo portato agli estremi, all’esaltazione dell’idea che ha fondato l’Unione europea – “il Sogno”, appunto – sfoderato sapientemente da Benigni in prima serata ha in effetti colto nel segno. Superato il 28 per cento di share, con una media pari a 4 milioni e 369mila telespettatori per uno spettacolo durato più di due ore. Prova, secondo Capezzone, che “dietro l’apparenza studiatamente scapigliata, è in realtà Benigni è diventato il sommo sacerdote di riti rassicuranti per il progressista medio: a Sanremo ti apparecchia la celebrazione della Costituzione; sempre su Rai1 ti recita il temino eurolirico”.

Roberto Benigni con in braccio il segretario del Partito Comunista italiano, Enrlico Berlinguer, nel 1983
Roberto Benigni con in braccio il segretario del Partito Comunista italiano, Enrlico Berlinguer, nel 1983

Telemeloni alla strenua difesa dell’Europa dunque? Macché, per Capezzone sarebbe anzi la prova che l’occupazione destrista della tv di stato è un’invenzione. Anzi, la proposta di Benigni testimonierebbe “Come una Serracchiani che parla toscano, una Rosy Bindi più spettinata, una Concita De Gregorio più comprensibile, la banalità piddina resa simpatica”. Questo presunto tentativo – dai 50mila di Piazza del Popolo agli oltre 4 milioni di spettatori – da parte del centrosinistra di riprendere vigore grazie ai discorsi europeisti che fanno da sfondo corsa al riarmo riuscirà? “Figurarsi. – conclude Capezzone, che aggiunge – Ma almeno i compagni hanno trovato per questa via una specie di farmaco, uno stabilizzatore dell’umore. Si illudono di star meglio, coltivano la loro presunzione di superiorità morale e culturale, recitano le loro preghierine antifasciste. E continueranno a perdere”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La verità sul riarmo dell'Europa. Altro che Ucraina, Von der Leyen è stata la prima donna ministra della difesa tedesca. Con risultati pessimi e soldi buttati via. Ecco cosa c'è dietro il piano di Bruxelles (e perché senza gli Usa non faremo un caz*o)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il grande business

La verità sul riarmo dell'Europa. Altro che Ucraina, Von der Leyen è stata la prima donna ministra della difesa tedesca. Con risultati pessimi e soldi buttati via. Ecco cosa c'è dietro il piano di Bruxelles (e perché senza gli Usa non faremo un caz*o)

Ma perché in guerra non ci andate voi? La scrittrice Veronica Tomassini ridicolizza i radical chic Michele Serra e Fabio Fazio: "Visto che siete diventati guerrafondai...". Qui tutta la provocazione

di Beniamino Carini Beniamino Carini

contro la retorica

Ma perché in guerra non ci andate voi? La scrittrice Veronica Tomassini ridicolizza i radical chic Michele Serra e Fabio Fazio: "Visto che siete diventati guerrafondai...". Qui tutta la provocazione

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

cupi presagi

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

Tag

  • Fabio Fazio
  • Europa
  • Unione Europea
  • Rai1
  • Roberto Benigni
  • Daniele Capezzone
  • Politica
  • Televisione
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Sommi asfalta Giorgia Meloni: “Chi è contro il Manifesto di Ventotene è con il fascismo”. Accordi&Disaccordi? “Facciamo fatica a trovare ospiti perché a differenza di altri noi facciamo le domande”. E sul piano ReArm Europe, l’Ucraina e Trump…

di Riccardo Canaletti

Luca Sommi asfalta Giorgia Meloni: “Chi è contro il Manifesto di Ventotene è con il fascismo”. Accordi&Disaccordi? “Facciamo fatica a trovare ospiti perché a differenza di altri noi facciamo le domande”. E sul piano ReArm Europe, l’Ucraina e Trump…
Next Next

Luca Sommi asfalta Giorgia Meloni: “Chi è contro il Manifesto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy