image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

  • di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

18 marzo 2025

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”
Un’Europa nata per la pace che oggi spende miliardi in armi. Quando il sogno di Ventotene era un continente unito dalla cultura, non dagli eserciti. Abbiamo perso la rotta o ci hanno solo venduto un’illusione?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Questa Europa di guerre e monete sembra aver dimenticato le sue radici. Le parole di Tiziano Terzani in Lettere contro la guerra risuonano ancora con una verità sconvolgente: “La guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre.” In un mondo che cerca disperatamente un ordine nuovo, ci ritroviamo a celebrare l’Europa con manifestazioni e bandiere in Piazza del Popolo, richiamando nostalgicamente il Manifesto di Ventotene, ma dimenticando che il sogno di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni non era una Pan-Europa armata, bensì un’Europa libera e unita. Era il 1941 quando il Manifesto di Ventotene si affacciava alla storia, sfidando il buio della guerra con l'ideale di un continente fondato sulla cooperazione e sull’unità politica. Per un'Europa libera e unita, proclamavano i tre autori. Non c’era traccia di eserciti o arsenali se non come conseguenza finale; c’era invece la visione kantiana di una pace perpetua, il sogno di una sovranità condivisa che superasse i nazionalismi devastanti del Novecento. Ma oggi? Oggi l’idea di un esercito europeo sembra più vicina al progetto di Pan-Europa di Kalergi che non all’utopia kantiana. La pace si costruisce con la cultura o con le armi? L'Europa di Ventotene avrebbe scelto senza esitazione la prima.

La manifestazione per l'Europa a Roma
La manifestazione per l'Europa a Roma

Gli 800 miliardi di euro stanziati per la difesa fanno riflettere. Perché non investirli nella creazione di una cultura comune, nella costruzione di un linguaggio condiviso (ve lo ricordate l'Esperanto?) o in un capitale simbolico che unisca i popoli europei? Prima di essere un progetto economico o militare, l’Europa doveva essere un progetto culturale. Ma davvero possiamo credere che gli interessi italiani siano gli stessi di quelli lituani? Che ci sia un destino condiviso tra chi vive sotto il sole del Mediterraneo e chi affronta i rigori del Baltico? Una cultura comune non nasce dalle uniformi, ma dal dialogo, dallo scambio, dalla volontà di capirsi. E poi c’è il tema cruciale della sovranità. L’Europa di oggi sembra voler imporre una sovranità sovra-nazionale che spesso bypassa le volontà dei singoli Stati. Ma chi governa questa metanazione? Il caso di Emmanuel Macron è emblematico: mentre parla di un’Europa che si protegge con uno scudo comune, la gestione del nucleare resta saldamente nelle mani della Francia. Come si può cedere sovranità nazionale senza trasparenza, senza un progetto chiaro che metta al centro l’unità e non solo gli interessi dei più forti? Forse, allora, l'Europa non ha bisogno di più eserciti. Ha bisogno di più Ventotene. Ha bisogno di ritrovare il senso profondo del suo progetto originario: un’unità costruita non sulla forza, ma sulla cultura, sulla capacità di condividere un destino comune che si fondi sul rispetto delle diversità. Kant ci aveva indicato la strada: la pace è possibile solo attraverso la comprensione reciproca e l'educazione. E questa è la vera difesa dell'Europa. Oggi più che mai servirebbe una nuova lettera contro la guerra. Una lettera che si opponga non solo ai conflitti armati, ma anche alle guerre invisibili che ci dividono: quelle economiche, culturali, politiche. Una lettera che dica a gran voce che l'Europa non si difende con le armi, ma con il dialogo, con la giustizia, con la volontà di essere un continente unito non dalla paura, ma dalla speranza. Come scriveva Terzani, “È nella pace che sta la vera rivoluzione”. E l’Europa deve scegliere di essere rivoluzionaria.

20250318 104912317 5018

More

Antonio Scurati, o dell'umano squallore: vi spiego l’ipocrisia degli intellettuali quando il Potere si traveste da pensiero "libero" (come sul riarmo dell'Europa)

di Aldo Nove Aldo Nove

J'accuse

Antonio Scurati, o dell'umano squallore: vi spiego l’ipocrisia degli intellettuali quando il Potere si traveste da pensiero "libero" (come sul riarmo dell'Europa)

La manifestazione per l’Europa è come l’Europa: una gigantesca supercazzola

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Sveglia

La manifestazione per l’Europa è come l’Europa: una gigantesca supercazzola

Armi a gogo! L'Europa spende 800 miliardi per il riarmo, ma con 200 si potrebbe sfamare il mondo. Geniale, vero? E poi i cattivi sono Trump e Putin...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

siete pazzi!

Armi a gogo! L'Europa spende 800 miliardi per il riarmo, ma con 200 si potrebbe sfamare il mondo. Geniale, vero? E poi i cattivi sono Trump e Putin...

Tag

  • America
  • Antonio Scurati
  • Armi
  • Benjamin Netanyahu
  • Cultura
  • Donald Trump
  • Europa
  • Geopolitica
  • Hamas
  • industria armi
  • Israele
  • Michele Serra
  • palestina
  • Repubblica
  • riarmo
  • riarmo europeo
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • Ursula von der Leyen
  • Vladimir Putin
  • Volodymyr Zelens'kyj
  • Volodymyr Zelenskyy
  • Zelensky

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gintoneria, Giletti spara una storia assurda legata a Clotilde Conca Bonizzoni (fidanzata di Lacerenza) a “Lo stato delle cose”: Roberta, ex del padre Tommaso, si è suicidata. E Davide era lì per primo: cosa c’è dietro? Parla un’amica

di Jacopo Tona

Gintoneria, Giletti spara una storia assurda legata a Clotilde Conca Bonizzoni (fidanzata di Lacerenza) a “Lo stato delle cose”: Roberta, ex del padre Tommaso, si è suicidata. E Davide era lì per primo: cosa c’è dietro? Parla un’amica
Next Next

Gintoneria, Giletti spara una storia assurda legata a Clotilde...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy