image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per Saviano in Italia la libertà degli intellettuali è a rischio, ma lui dice ciò che vuole (e tornerà pure nella Rai “meloniana”). Quindi ha sparato una caz*ata o non è un intellettuale?

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

3 agosto 2024

Per Saviano in Italia la libertà degli intellettuali è a rischio, ma lui dice ciò che vuole (e tornerà pure nella Rai “meloniana”). Quindi ha sparato una caz*ata o non è un intellettuale?
Roberto Saviano attacca Giorgia Meloni. Nell'ultima intervista rilasciata al quotidiano Domani, lo scrittore sostiene che in Italia la democrazia sia sotto attacco (“ma non da oggi”) e che gli intellettuali vengano minacciati (“non da ora”). Dice poi che sarebbe in corso una compressione della libertà di stampa e di espressione. Insomma, a leggere le sue parole sembra quasi che il nostro Paese si stia trasformando in una sorta di Venezuela. Eppure Saviano, legittimamente, pensa, parla, scrive e dice ciò che vuole. E da settembre tornerà pure in Rai, nella famigerata "Telemeloni", con il suo programma Insider...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Roberto Saviano continua a interrogarsi sullo stato di salute della democrazia in Italia. Sulla scia delle polemiche scaturite in seguito al rapporto sullo stato di diritto diffuso dalla Commissione europea – lo stesso, per intenderci, che quest'anno segnalava rischi per il nostro Paese sui temi dell'informazione – e in aggiunta a quelle amplificate da un parallelo report sulla libertà d'informazione firmato dal consorzio Media Freedom Rapid Response, lo scrittore è stato chiamato in causa per commentare l'intera vicenda. L'intervista uscita sul quotidiano Domani è un attacco diretto al governo Meloni. È un dialogo che instaura quasi il dubbio che il giornalismo italiano sia a rischio, che qualcuno voglia censurarlo o limitare le voci non allineate. Come quella di Saviano, appunto, che non ha remore nel sostenere che la premier “non vuole cancellare il giornalismo nella sua totalità” ma solo “quello che non scrive sotto dettatura”. Sarà anche vero, però allora qualcuno farebbe bene a informare i presunti censori di Palazzo Chigi perché, il giorno 3 luglio 2024, hanno toppato clamorosamente, permettendo a un quotidiano critico del governo Meloni di intervistare un critico dell'esecutivo...

Roberto Saviano
Roberto Saviano continua a interrogarsi sullo stato di salute della democrazia in Italia
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Saviano ha replicato a Meloni, che pochi giorni fa si era riferita ad alcune testate italiane come “giornali portatori di interesse”. “Se io scrivo di mafia lo faccio per arricchirmi, se Scurati scrive di fascismo lo fa per arricchirsi, chiunque scriva ciò che non rientra nei desiderata della premier viene accusato di farlo per interesse”, ha dichiarato lo scrittore aggiungendo che “Meloni e la sua parte politica vogliono rappresentare un mondo in cui chiunque non la pensi come lei/loro è prezzolato, compromesso, lo fa per interesse”. Passando, invece, a tematiche più astratte, Saviano si dice convinto che nel nostro Paese gli intellettuali vengano minacciati. Cita, inoltre, un episodio a suo dire emblematico: un politico italiano, in passato, suggerì a un'università americana di interrompere ogni rapporto con lui perché “non bisognava dare spazio agli italiani che parlano male del proprio Paese”. Per motivazioni e in contesti diversi, diciamo che questo triste modus operandi – ovvero il fatto che un giornale, ente, ateneo o istituzione culturale blocchi la collaborazione con qualcuno, o ne impedisca presentazioni di libri o spettacoli, per via delle idee o appartenenze ideologiche dello stesso - diciamo che questa è una prassi nota e consolidata. Molto più a sinistra, a dire il vero e a fare i pignoli, che non a destra.

Roberto Saviano
In un Paese come quello descritto da Saviano gli intellettuali non avrebbero modo di aprire bocca...

Saviano ha quindi proseguito parlando degli intellettuali, sostenendo che qualunque cosa dicano o scrivano vengono accusati di farlo per “un tornaconto personale”. Ha raccontato di non essersi mai arricchito grazie alle sue prese di posizione, ad esempio a sostegno dei migranti e di chi li trae in salvo, e di essere stato portato a processo da tre ministri. Seguono inviti alla “resistenza” anche se il “prezzo da pagare è troppo alto”. Poi ecco la sparata finale: Saviano spiega che l'Italia, in riferimento alla libertà dei media, viene vista dai Paesi stranieri come un “Paese dove esiste una compressione della libertà di stampa e di espressione”. Meglio ancora: “Come una democrazia che si sta avviando a essere una democrazia illiberale sul modello dell'Ungheria di Viktor Orban”. Sarà vero anche questo, però Saviano continua – legittimamente, ci mancherebbe altro – a parlare, scrivere, presentare libri e commentare, anche in maniera esplicita e diretta, il governo in carica e Giorgia Meloni. E insieme a lui fanno altrettanto, quotidianamente, i media che non sostengono l'esecutivo. In un Paese come quello descritto da Saviano gli intellettuali non avrebbero modo di aprire bocca. E neppure di tornare in Rai con un programma d'inchiesta, Insider, che andrà in onda a partire da settembre. “La Rai non l'avrebbe mai concesso, ma l'abbiamo costretta con questa pressione costante e ciò dimostra che da soli non si va da nessuna parte”, spiegava qualche settimana fa lo stesso Saviano. Ora, i casi sono due: o quello che sostiene Saviano è falso – non è vero che in Italia gli intellettuali hanno problemi, visto che la sua voce arriva senza filtri fino alle nostre orecchie – oppure non ritiene di essere un intellettuale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

I libri più belli del secolo? Nella "contro classifica" al New York Times non ci sono Elena Ferrante o un Premio Strega, ma “Gomorra” di Saviano sì. Ma perché tutti dimenticano Carrère?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

lo fanno apposta?

I libri più belli del secolo? Nella "contro classifica" al New York Times non ci sono Elena Ferrante o un Premio Strega, ma “Gomorra” di Saviano sì. Ma perché tutti dimenticano Carrère?

Roberto Saviano escluso dalla Buchmesse è censura? Ma se gli altri scrittori sono tutti di sinistra (da Erri De Luca ad Alessandro Barbero). Infatti l'unico di destra è...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

chiagni e fotti

Roberto Saviano escluso dalla Buchmesse è censura? Ma se gli altri scrittori sono tutti di sinistra (da Erri De Luca ad Alessandro Barbero). Infatti l'unico di destra è...

Ok libri e polemiche, ma qual è la personalità di Roberto Saviano? Ce la svela l’analisi calligrafica: accettazione, vissuto difficile e firma enigmatica… Ecco la relazione di un’esperta

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Dimmi come scrivi...

Ok libri e polemiche, ma qual è la personalità di Roberto Saviano? Ce la svela l’analisi calligrafica: accettazione, vissuto difficile e firma enigmatica… Ecco la relazione di un’esperta

Tag

  • Attualità
  • Cultura
  • Giorgia Meloni
  • Italia
  • Media
  • Politica
  • Rai
  • Roberto Saviano

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Al Bano è il re delle Olimpiadi di Parigi (ma perché?), l’amore tra Geolier e Chiara Frattesi, le vacanze alternative di Lino Banfi, Patty Pravo e i lifting e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi

Al Bano è il re delle Olimpiadi di Parigi (ma perché?), l’amore tra Geolier e Chiara Frattesi, le vacanze alternative di Lino Banfi, Patty Pravo e i lifting e… A tutto gossip con Alessi
Next Next

Al Bano è il re delle Olimpiadi di Parigi (ma perché?), l’amore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy