image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“M5S, Conte? Miracolato, merita estinzione politica. Per Grillo nessuna gratitudine” Parla Paolo Becchi, l’ideologo del Movimento 5 stelle: “Logo e nome appartengono a…”

  • di Paolo Becchi Paolo Becchi

25 novembre 2024

“M5S, Conte? Miracolato, merita estinzione politica. Per Grillo nessuna gratitudine” Parla Paolo Becchi, l’ideologo del Movimento 5 stelle: “Logo e nome appartengono a…”
La rottura definitiva tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo ha portato all’esclusione del comico dal Movimento che aveva fondato. Un parricidio inaspettato? Non proprio. Da tempo il partito aveva tradito le sue premesse e anni fa se ne accorse proprio l’ideologo di riferimento di Grillo e Casaleggio, il filosofo Paolo Becchi

di Paolo Becchi Paolo Becchi

A torto o a ragione sono stato considerato negli anni più intensi del M5S, quelli della “non- vittoria” del 2013, l’ideologo del Movimento 5 Stelle. I miei libri venivano pubblicati da Gianroberto Casaleggio e i miei post sul blog di Beppe Grillo. L’amore e la passione durarono poco e me ne andai pochi mesi prima della morte di Casaleggio. Qualcosa del messaggio iniziale, della sua carica ideale, visionaria, stava venendo meno, almeno io avvertivo questo. L’entusiasmo per la creazione di una nuova comunità di cittadini era venuto meno. Il pericolo che già allora intravedevo era quello della trasformazione del Movimento in un partito progressista alleato col Pd. Allora tutti dicevano che mi ero completamente bevuto il cervello… Eppure è andata a finire proprio così. Il morto ha continuato a camminare e anzi col governo giallo-verde sembrava trasformato certo, ma in qualche modo rinato. Ma era solo un’illusione, un’ultima illusione, destinata a spegnersi presto. E, se ci pensate bene, la fine di quel governo segnò sia la fine di Di Maio sia quella di Salvini. (Oggi, certo, Salvini c’è ancora; ma è un’altra cosa). Come che sia, oggi il morto che camminava ha cessato anche di camminare. E non resta che la cenere.

Il filosofo Paolo Becchi
Il filosofo Paolo Becchi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Sulla cenere di quel morto Conte ha costruito ora il suo partitino un po’ verde e un po’ di sinistra e così senza più un’anima potrà continuare ancora a girare nelle anticamere del palazzo. Con lo zero virgola certo oltre non andrà. A ben vedere è Grillo che lo ha messo a capo del partito, che gli ha servito il M5S su un piatto d’argento, dunque suvvia un minimo di riconoscenza? In politica la gratitudine è merce piuttosto rara: una volta raggiunto lo scopo diventa una merce scaduta. E così anche Grillo ora è finito tra le merci scadute. Per la verità anche lui era già scaduto da un pezzo. Ora c’è anche la conferma del voto, ma non c’era bisogno di attenderlo. Il Movimento ha eliminato il ruolo del Garante e dunque per Grillo è finita. Del resto, va pur detto che l’intera kermesse aveva questo unico obbiettivo: l’Elevato andava levato. E dopo aver fatto fuori Casaleggio figlio, Di Maio, ieri ha fatto fuori anche Grillo. È stata dura, ma alla fine l’operazione è riuscita. Peccato che il paziente sia morto. Ma ecco la porcata di Conte: il M5S continuerà a esistere. E no, amico bello, se vuoi farti il tuo partitino dello zero virgola, mettici il nome del cazzo che vuoi ma non puoi utilizzare né il nome, né il simbolo dei “figli delle stelle”. Quel nome e quel simbolo non ti appartengono. Tu non fai parte di quella storia. Sei stato solo uno dei tanti miracolati di Grillo privo di scrupoli e di qualsiasi gratitudine. Il tuo partitino senza il nome delle stelle è destinato a estinguersi. Ed è solo questo che ti meriti. A Grillo non resta che riprendersi ciò che (anche giuridicamente) gli appartiene e spero che lo faccia perché Conte non ha nessun diritto di usare quel nome e quel simbolo. È questa l’ultima parola che mi aspetto da Grillo, che non lasci il simbolo e il nome nelle mani di un Conte. Per me il Movimento era quello della Carta di Firenze del 2009. Certo, di strada ne ha fatta, ma Conte si è voluto fare un nuovo partito, il suo, ebbene ora gli dia anche un nome. Nome e simbolo pentastellato non gli appartengono. E nonostante tutto, circa il venticinque per cento sui quesiti decisivi gli ha votato contro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

E se Alessandro Di Battista tornasse nel Movimento 5 Stelle? L'incontro con la segretaria di Beppe Grillo (spoilerato da Dagospia), il dopo Giuseppe Conte e i segnali di Luigi Di Maio...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Polvere di M5S

E se Alessandro Di Battista tornasse nel Movimento 5 Stelle? L'incontro con la segretaria di Beppe Grillo (spoilerato da Dagospia), il dopo Giuseppe Conte e i segnali di Luigi Di Maio...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Non si può più dire...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

Crisi di governo? Cara Germania, benvenuta tra le repubbliche delle banane (come l’Italia). Ecco perché il licenziamento di Lindner è la prima mossa politica di Scholz e avrà conseguenze sulle prossime elezioni

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Piano B

Crisi di governo? Cara Germania, benvenuta tra le repubbliche delle banane (come l’Italia). Ecco perché il licenziamento di Lindner è la prima mossa politica di Scholz e avrà conseguenze sulle prossime elezioni

Tag

  • Opinioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Movimento 5 stelle
  • Beppe Grillo
  • Giuseppe Conte
  • Paolo Becchi

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Calippo Tour, davvero Ambra e Paolina si affidavano a un’agenzia con sede in Romania e a due “manager”? Le rivelazioni dell’aspirante nuova ragazza: “Promettevano i milioni…”

di Otto De Ambrogi

Calippo Tour, davvero Ambra e Paolina si affidavano a un’agenzia con sede in Romania e a due “manager”? Le rivelazioni dell’aspirante nuova ragazza: “Promettevano i milioni…”
Next Next

Calippo Tour, davvero Ambra e Paolina si affidavano a un’agenzia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy