image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Gli piace la gnocca? Rigurgito patriarcale”. Ma avete visto il dissing tra Gramellini e Rizzo? E il comunista si autoinvita a “In altre parole”: “Vendola sì e io no? Te la fai sotto”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 ottobre 2024

“Gli piace la gnocca? Rigurgito patriarcale”. Ma avete visto il dissing tra Gramellini e Rizzo? E il comunista si autoinvita a “In altre parole”: “Vendola sì e io no? Te la fai sotto”
Dalla gnocca al patriarcato. È iniziato così il dissing tra Massimo Gramellini (Corriere della Sera) e Marco Rizzo (Democrazia sovrana e popolare). Ma il comunista ed ex pugile ha risposto pubblicamente e, poi, scrivendo al diretto interessato per proporsi come ospite al suo programma di La7: “Chiaramente ti spacco”. E il giornalista…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Marco Rizzo non ha perso l’animo da pugile e il caffè di Massimo Gramellini deve essergli andato per traverso. Il 10 ottobre il giornalista del Corriere dedica la sua rubrica a un’uscita dell’infaticabile comunista, che ospite a L’Italia dei conservatori si è dato agli eufemismi (sì, proprio…): “Mi piace la gnocca e non mi dovete rompere le balle”. Al ché Gramellini, non potendosi esimere dal bacchettare il sovranista, fa analisi e contro-analisi logica della frase, arrivando a una conclusione non troppo originale: è colpa del patriarcato (e quindi, possibile, del maschio bianco eterosessuale): “I tempi eroici di Fantozzi che sconvolge il conformismo del cineforum gridando ‘la Corazzata Potemkin è una cagata pazzesca’ sono lontani. Oggi nulla è più politicamente corretto della critica al politicamente corretto. Vi si esercitano in molti, ricevendo applausi scroscianti, specie se la critica è formulata in modo un po' becero. Viviamo un periodo in cui la volgarità viene spacciata per spontaneità, addirittura per verità, e non stupisce che la taverna dei social abbia tributato al compagno gnoccofilo il più facile dei trionfi. Ma proprio per questo le sue parole non risuonano particolarmente coraggiose o rivoluzionarie. Quello che Rizzo sventola come un vessillo di libertà è solo il rigurgito dell'antica cultura patriarcale che nella donna vedeva anzitutto un oggetto di piacere. Ma, anche se quella cultura rimane ancora presente, la sensibilità dominante è diventata un’altra. Per usare il vocabolario di Rizzo, oggi una donna si è guadagnata ampiamente il diritto di potersi sentire una gnocca senza che nessuno si permetta di romperle le balle. P.S. Allo sconsolato lettore A. M. che scrive: ‘Dobbiamo per forza scegliere tra il linguaggio forbito ma oscuro di Giuli e quello chiaro ma triviale di Rizzo?’ vorrei rispondere che esiste pur sempre una terza, e tersa, via. La lingua italiana”.

Il caffè di Gramellini dedicato a Rizzo
Il caffè di Gramellini dedicato a Rizzo
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ed è abbastanza chiaro che la terza via, invece, mancasse a lui: commentare o evitare? Sta di fatto che Rizzo di certo non è il tipo che si tira indietro. In un primo momento, riprendendo l’articolo, risponde: “I popoli sono sotto assedio. C'è un filo comune tra guerra, economia e cambio della vita: dalla famiglia alla casa, dall'educazione dei figli alla libertà di scelta, parola e movimento. Dittatura grande finanza, il suo esercito è l'informazione. Essere attaccati è una medaglia”. Ma poi, non pago, scrive in privato proprio a Gramellini per chiedergli di invitarlo a In altre parole, il programma in onda su La7: “Se sei un granata invitami alla tua trasmissione che ci divertiamo. Chiaramente ti spacco. Marco Rizzo”. Gramellini, apparentemente per nulla intimorito dai toni da combattente di altri tempi, ci ride su e poi: “Non invitiamo politici in attività ma parleremo BENE di te, promesso!” Ma Rizzo, con memoria da archivista, non ci sta: “Non prendermi per il culo. Hai appena invitato Niki Vendola, presidente di Sinistra Italiana dal 26 novembre 2023, il partito di Fratoianni. Politici in attività. Te la fai sotto...” E in effetti non è stato l’unico. Anche Elly Schlein è stata invitata, anche se comprensibilmente Gramellini e Rizzo non la ritengono una politica in attività.

L'autoinvito di Rizzo e la risposta di Gramellini su WhatsApp
L'autoinvito di Rizzo e la risposta di Gramellini su WhatsApp
https://mowmag.com/?nl=1

More

Diego Fusaro: “Il cibo? Nuova religione, guardate Masterchef”. La farina di grillo? “Dittatura del sapore. Come l’hamburger del McDonald’s”. E sulla leva agricola di Lollobrigida…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gastronomicamente corretto

Diego Fusaro: “Il cibo? Nuova religione, guardate Masterchef”. La farina di grillo? “Dittatura del sapore. Come l’hamburger del McDonald’s”. E sulla leva agricola di Lollobrigida…

Matteo Bassetti attacca Massimo Gramellini: "Ha distorto le mie parole. L’invidia sociale è un grande problema dell’Italia”. E sul party a casa sua, i vigili e la situazione di Genova…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

la replica

Matteo Bassetti attacca Massimo Gramellini: "Ha distorto le mie parole. L’invidia sociale è un grande problema dell’Italia”. E sul party a casa sua, i vigili e la situazione di Genova…

Gramellini e Botteri sulla Trattoria Meloni in Albania, ok non leggere MOW ma almeno informarvi sul titolare? E perché stoppano Sermonti quando chiede informazioni sul proprietario?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il silenzio è d'oro

Gramellini e Botteri sulla Trattoria Meloni in Albania, ok non leggere MOW ma almeno informarvi sul titolare? E perché stoppano Sermonti quando chiede informazioni sul proprietario?

Tag

  • Corriere della Sera
  • La7
  • Cronaca
  • Attualità
  • Marco Rizzo

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Pino Nicotri sostiene che quello di Emanuela Orlandi sia un caso di “violenza e non un rapimento”? Il fratello Pietro: “Vuole solo insinuare sulla mia famiglia e…”

di Giulia Ciriaci

 Perché Pino Nicotri sostiene che quello di Emanuela Orlandi sia un caso di “violenza e non un rapimento”? Il fratello Pietro: “Vuole solo insinuare sulla mia famiglia e…”
Next Next

Perché Pino Nicotri sostiene che quello di Emanuela Orlandi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy