image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“I bambini felici sotto il fascismo”.
Del Boca sfida Orsini: “Quindi la
Resistenza italiana non ha avuto senso?”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

21 aprile 2022

“I bambini felici sotto il fascismo”. Del Boca sfida Orsini: “Quindi la Resistenza italiana non ha avuto senso?”
La professoressa Alessandra Del Boca, figlia dello storico Angelo Del Boca, il più grande studioso del colonialismo italiano e che sotto il fascismo ha trascorso la sua infanzia (e ne ha scritto) risponde al professor Alessandro Orsini, il quale sostiene che di fronte alla morte dei bambini in Ucraina il diritto all’infanzia dovrebbe prevalere sull’autodeterminazione dei popoli. In sintesi: meglio sotto il regime di Putin che in guerra: “Sono dunque pazzi gli ucraini, madri e padri amorosi, che lottano per la libertà? A me fa orrore come a loro vivere nella menzogna sistematica e nell’impossibilità di dissentire come in Russia”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“L'Italia fino al 1945 non è stata mai una democrazia liberale e mio nonno ha avuto un'infanzia felice”. È un passaggio dell'intervento del professor Alessandro Orsini a Cartabianca sul tema della guerra tra Ucraina e Russia. “Spieghiamolo bene: io sono un antifascista radicale, non sto dicendo che dovremmo vivere sotto dittatura. Sto dicendo che se i bambini devono morire nel nome dell'autodeterminazione dei popoli perché questo è quello che hanno deciso gli stati io preferisco una società costruita intorno alla vita dei bambini". Nonostante le spiegazioni, non passa giorno nel quale il professore della Luiss non faccia discutere per qualche sua esternazione riguardante il conflitto in corso tra Mosca e Kiev, tanto che la Rai – dopo che era stata annunciata una sua presenza fissa nel programma condotto da Bianca Berlinguer – ha iniziato a lavorare a un regolamento in cinque punti per migliorare la qualità dei talk ed evitare “l’effetto pollaio”. Da ultime queste dichiarazioni che hanno fatto sobbalzare dalla sedia più di qualcuno e scatenato ancora una volta i social.

Per capire se queste comparazioni storiche avessero un qualsivoglia fondamento, abbiamo chiesto ad Alessandra Del Boca, professore ordinario di Politica economica all'Università di Brescia, che ha insegnato alla Sapienza Università di Roma e alla University of California di Berkeley, ma che è anche la figlia di Angelo Del Boca, lo storico e scrittore unanimemente riconosciuto per essere stato, fra le altre cose, il maggiore studioso del colonialismo italiano. E che da bambino sotto il fascismo ci ha vissuto eccome, oltre ad averlo raccontato diffusamente nei suoi libri. Ma praticamente su tutta la linea Alessandra Del Boca non è per niente d’accordo con il professor Orsini.

Io lo volevo come prof di storia e mi cade con il fascismo #orsini pic.twitter.com/pYq41jcNYS

— ✨TRASHSTAR ✨daydreamer(jerú senza erú era) (@TRASHISSIMOSTAR) April 20, 2022

Professoressa Del Boca, quale reazione le provoca l'affermazione di Alessandro Orsini che di fronte al diritto all'infanzia anche l'autodeterminazione dei popoli perderebbe di rilevanza, in riferimento alla resistenza del popolo ucraino?

Se la sua affermazione avesse qualche fondamento dovremmo dire che nessuna rivolta, guerra o ribellione avrebbe avuto senso, quindi se pensiamo al prezzo della guerra civile anche la Resistenza non avrebbe avuto senso.

Sempre Orsini, in un passaggio, dice che "l'Italia fino al 1945 non è mai stata una democrazia liberale". Ma forse dimentica che, seppur con molti limiti, anche prima del fascismo l'Italia esprimeva i governi in base a un voto popolare, o sbaglio?

Non sbaglia … ma è questa una ragione per continuare a sbagliare?

È però la dichiarazione successiva che sta facendo più discutere: "Mio nonno sotto il fascismo ha avuto una infanzia felice", sempre alludendo alla questione ucraina, come a dire: meglio vivere sotto la dittatura di Putin che morire in guerra. Che ne pensa anche in relazione all'esperienza diretta di suo padre?

Mio padre mi ha cresciuta con due messaggi: la resistenza al fascismo e la memoria dell’Olocausto fin da piccolissima, quando ho ascoltato le sue storie di guerra partigiana e incontrato i protagonisti della memoria delle persecuzioni razziali.

20220421 163009923 5462
La professoressa Alessandra Del Boca

Suo padre, Angelo Del Boca, ha realmente vissuto come bambino sotto il regime fascista e ne ha scritto nei suoi libri. Cosa pensa che risponderebbe a queste affermazioni del professor Orsini?

Mio padre aveva un gran senso dell’umorismo e gli avrebbe mostrato la sua foto a sei anni vestito da Balilla. Il fez troppo grande per la sua testolina e le scarpe enormi. Ma pur sempre scarpe erano, avrebbe detto, sua madre che si era impoverita con la guerra e la Quota 90 (il progetto di rivalutazione della Lira voluto da Benito Mussolini, ndr).

Sempre suo padre ha dedicato gran parte dei suoi studi alla storia del colonialismo e quindi anche a quella di alcuni paesi mediorientali. Orsini, per giustificare le sue tesi, cita il caso dell'Oman, retto da un sultanato, per spiegare che si può vivere felicemente anche in paesi non democratici. Le sembra un esempio azzeccato?

Purtroppo non ho una storiella umoristica anche per il sultanato. che posso dire? Sono dunque pazzi gli ucraini, madri e padri amorosi, che lottano per la libertà? A me fa orrore come a loro vivere nella menzogna sistematica e nell’impossibilità di dissentire come in Russia.

Ci avviciniamo alla ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione dell'Italia, e all'interno dell'Anpi (l'associazione dei partigiani) sono forti le spaccature fra chi considera legittima la resistenza ucraina e chi no, come il presidente dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo contrario anche all'invio di armi agli ucraini. In base alla sua esperienza e a quella di suo padre, lei come considera la reazione all'invasione russa?

Un ricordo molto limpido è papà che in ogni momento difficile diceva: se va avanti cosi dissotterriamo le armi. Anche a lui la guerra non piaceva. Sto rileggendo il suo libro “Viaggio nella luna”, un suo bel romanzo sulla atrocità della guerra e sulla difficoltà a riprendere la vita. Ma aveva combattuto con tutte le sue energie e le armi per la libertà del nostro Paese dal fascismo e successivamente dai suoi nostalgici.

More

Orsini come Grillo (e Zelensky): la tv e il palcoscenico come trampolino verso la politica? A teatro arriva “Ucraina: tutto quello che non ci dicono”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il professore come i comici?

Orsini come Grillo (e Zelensky): la tv e il palcoscenico come trampolino verso la politica? A teatro arriva “Ucraina: tutto quello che non ci dicono”

Basta talk-pollaio in Rai? Freccero: “Sì, ma così è una censura. Senza idee contrapposte non ha ragione di esistere”

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Effetto bavaglio?

Basta talk-pollaio in Rai? Freccero: “Sì, ma così è una censura. Senza idee contrapposte non ha ragione di esistere”

Paolina Saulino: “Ecco perché uscirei subito con Orsini. Questione (anche) di pesce pallido…”

di Paola Saulino Paola Saulino

Non sono sapiosessuale, ma...

Paolina Saulino: “Ecco perché uscirei subito con Orsini. Questione (anche) di pesce pallido…”

Tag

  • Alessandra Del Boca
  • Alessandro Orsini
  • Angelo Del Boca
  • Attualità
  • Fascismo

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore rilancia sul turismo: “Faremo soldi anche senza i russi”. E sui giovani è lapidario: "Non vogliono fare sacrifici"

di Redazione MOW

Briatore rilancia sul turismo: “Faremo soldi anche senza i russi”. E sui giovani è lapidario: "Non vogliono fare sacrifici"
Next Next

Briatore rilancia sul turismo: “Faremo soldi anche senza i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy