image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"Io, bisessuale, dico basta al Pride”: Naike Rivelli ci spiega perché non si sente più rappresentata

  • di Naike Rivelli Naike Rivelli

7 luglio 2025

"Io, bisessuale, dico basta al Pride”: Naike Rivelli ci spiega perché non si sente più rappresentata
Naike Rivelli prende posizione e lo fa senza girarci troppo intorno. Così dice basta ai Pride “trasformati in carnevalate di sesso ed esibizionismo”. Ifatti “da bisessuale non mi sento rappresentata: così si svuotano di senso le battaglie”

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Ciao ragazzi! Oggi faccio una cosa che per me non è facile: parlare apertamente di qualcosa che mi sta molto a cuore, ma su cui da un po’ provo disagio. E alla fine ho deciso di farlo, perché sento che è arrivato il momento. Io frequento i Pride da quando sono molto giovane. Mia mamma (Ornella Muti, ndr) mi ci portava, ed ero sempre lì in prima fila con lei, entusiasta, felice di essere parte di qualcosa di importante. Ne ho fatti in tutto il mondo. Sono bisessuale, e mi è sempre piaciuto partecipare, sostenere i diritti – i diritti, non la sessualità. Parlo del diritto di essere e di amare chi si vuole, di vivere la propria identità con libertà e dignità. Ma da un po’ di tempo mi chiedo: cosa c’entra tutto questo con il mostrare il buco del culo, darsi le sculacciate, andare in giro nudi? Davvero, non riesco più a capire dov’è il confine tra lottare per i diritti e mettere in scena pubblicamente la propria sessualità. Quando è successo che il Pride si è trasformato in una sfilata dove l’unica cosa che sembra contare è l’esibizione del sesso? Io, da bisessuale, non mi sento rappresentata da tutto questo. Anzi, inizia a sembrarmi tutto il contrario di quello per cui ho sempre marciato.

Naike Rivelli
Naike Rivelli foto Ansa

Per spiegare meglio quello che provo, uso un esempio forte – e so già che qualcuno lo criticherà – ma per me è chiarissimo. Evacuare è una funzione naturale, fondamentale per il nostro corpo. Per me, la mattina, farlo con soddisfazione è una delle cose più belle e salutari che ci siano. Ma non per questo vado a farlo per strada. Allo stesso modo, fare l’amore, amare chi vogliamo, è meraviglioso. Ma non lo facciamo in piazza, davanti a tutti. Allora mi chiedo: perché in un Pride, che dovrebbe parlare di diritti e dignità, ci sono persone che si spogliano, che si mettono in mostra in modo così esplicito, che trasformano la manifestazione in una sorta di spettacolo sessuale? Questa non è libertà. Questa non è lotta. E soprattutto, questo non ha nulla a che vedere con i diritti. È un’esibizione, e secondo me sminuisce tutto ciò che il Pride dovrebbe rappresentare. Per questo motivo, con dispiacere ma con convinzione, dico che non parteciperò più ai Pride, almeno finché continueranno a prendere questa direzione. Non perché non credo nei diritti – al contrario. Ma proprio perché ci credo davvero, e non voglio che vengano ridicolizzati.

20250707 101455726 1682

More

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura, futuro leader della destra europea

di Pippo Russo Pippo Russo

all'orizzone

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura, futuro leader della destra europea

Giuseppe Cruciani finto crudele, Ornella Vanoni l’eterosessuale “pentita”, Naomi Campbell fedele a Papa Francesco, Tony Effe e la Birkin ed Elton John e il “pacco” al matrimonio di Bezos a Venezia… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Giuseppe Cruciani finto crudele, Ornella Vanoni l’eterosessuale “pentita”, Naomi Campbell fedele a Papa Francesco, Tony Effe e la Birkin ed Elton John e il “pacco” al matrimonio di Bezos a Venezia… A tutto gossip con Alessi

Il Premio Strega è diventato un talent come X-Factor? Lo dice Paolo Nori (finalista con “Chiudo la porta e urlo”): “Ecco dove si trovano la letteratura e la poesia”. Ma cosa resta degli Amici della domenica?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

S-ballottaggio

Il Premio Strega è diventato un talent come X-Factor? Lo dice Paolo Nori (finalista con “Chiudo la porta e urlo”): “Ecco dove si trovano la letteratura e la poesia”. Ma cosa resta degli Amici della domenica?

Tag

  • diritti civili
  • Naike Rivelli
  • Ornella Muti
  • Politica
  • Pride

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura, futuro leader della destra europea

di Pippo Russo

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura, futuro leader della destra europea
Next Next

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy