image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

“Lettera d'addio al Codacons da consumatori delusi". Naike Rivelli e Ornella Muti si dissociano, ma c'entrano Fedez e Chiara Ferragni?

Naike Rivelli

29 dicembre 2024

Ospitiamo la lettera con cui Naike Rivelli e Ornella Muti prendono ufficialmente le distanze dal Codacons. Un addio nel quale esprimono profonda delusione per la mancanza di trasparenza e coerenza. Non solo, perché chiedono anche scusa ai loro sostenitori per averli spinti ad appoggiare l’associazione dei consumatori presieduta da Carlo Rienzi…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

L’arrivo dell’anno nuovo porta tanta consapevolezza. E io sento il bisogno e il dovere di fare chiarezza. Lo devo a me stessa, ma soprattutto a tutti coloro che mi seguono e si sono affidati al mio consiglio: chiedo perdono a tutti. Ho preso un abbaglio e vi ho portato tutti appresso a me. Sono caduta a terra, mi sono fatta male, ora mi rialzo. Sono pronta a combattere di nuovo, a vedere gli errori fatti in passato, rettificarli e, dall’importantissima lezione imparata, sistemare le cose e ripartire più forte e sincera che mai. Nei social sono ormai anni che lotto per dire le mie verità. Lo faccio col cuore e senza nessuna dietrologia o interessi economici, ma soprattutto ci metto l’anima e la faccia. Questo non è sempre facile. Cerco di avvalermi di più informazioni veritiere possibile e di associarmi a chi, come me, cerca di sensibilizzare i consumatori confusi su scelte ponderate, sane e consapevoli. È stato questo il motivo principale per il quale ci unimmo alla Codacons con tanto amore.

Fedez e Carlo Rienzi del Codacons
Fedez e Carlo Rienzi del Codacons
20241229 104437645 5682

Assieme alla mamma Ornella (Muti), e sempre a nostre spese, siamo andate a sostenere la Codacons ogni volta che c’è stato possibile. Non solo quando abbiamo potuto portare il Codacons con noi nelle nostre battaglie, lo abbiamo sempre fatto pensando di fare del bene e la cosa giusta. Se tutto questo fosse stata solo una scelta personale, mia e della mamma (che io ho coinvolto), allora questa lettera l’avrei scritta in privato direttamente all'associazione dei consumatori. Ma siccome ogni mossa fatta assieme alla Codacons per i consumatori l’abbiamo fatta pubblicamente, mettendoci la faccia sia io che la mamma, non possiamo non metterci la faccia anche ora che ci siamo completamente dissociata da loro e dallo (a mio avviso) strano e controverso modo di proteggere i consumatori dei quali io faccio umilmente parte. Mi avvalgo quindi del mio avvocato, Antonio Pelle, per scrivere questa lettera, anche con la paura di eventuali ripercussioni che queste mie personali, oneste, parole possano avere una volta lette dalla Codacons. Dico questo perché, quando mi dissociai mesi fa pubblicamente, ricevetti da parte dell'associazione dei messaggi non proprio edificanti.

Carlo Rienzi e Chiara Ferragni
Carlo Rienzi e Chiara Ferragni

Sono tantissimi i motivi - che a elencarli ci metterei davvero troppo - per me molto validi e che mi spingono a dire a tutti che, né io né la mamma, affianchiamo più la Codacons. Dei premi ricevuti da loro non vado più orgogliosa come un tempo e li ho messi da parte. Tutto il lavoro fatto assieme fino a poco tempo fa, oggi mi sembra più uno sfruttamento mediatico ricercato per avere più visibilità, ma per loro. Conoscendoli meglio, ho avuto la bruttissima sensazione che fossero vere delle dietrologie per le quali mi hanno chiesto di collaborare, a differenza dei valori che non sono per niente validi come invece credevo. Non entrerò nei dettagli, perché questo lo sta facendo il mio legale. Io sento il bisogno di puntualizzare che né Carlo Rienzi né la Codacons si sono comportati (a nostro avviso) in maniera trasparente e coerente nei nostri confronti rispetto a quello che pensavamo stessimo facendo assieme. Dopo averci chiesto di affiancarli su varie battaglie contro “influencer dubbi”, oggi ci troviamo, non solo molto confuse, ma anche prese in giro da associazioni nelle quali non crediamo ci sia la stessa verità che cerchiamo noi. Mia nonna mi diceva sempre: le bugie hanno le gambe corte. Così noi ci sentiamo di aver fatto parte di una "grande bugia" e quindi in dovere di chiedere scusa per l’errore fatto e che ha coinvolto altre persone. Addio Codacons, preferisco seguire tutta la vita il salvagente.it. Magari non ci daranno dei premi, ma almeno dicono la verità, proteggono il consumatore e si concentrano sul loro lavoro senza passare il tempo a dedicarsi alla visibilità, ai social e all’apparenza. Un ultimo saluto da consumatrici che hanno sperimentato una grandissima delusione!

20241229 104733491 8894

More

Chiara Ferragni trova l’accordo con il Codacons sul Pandoro-gate, ma quant’è il risarcimento? E che progetto è “Oltre il Silenzio”, a cui andranno 200mila euro?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

2024 alle spalle?

Chiara Ferragni trova l’accordo con il Codacons sul Pandoro-gate, ma quant’è il risarcimento? E che progetto è “Oltre il Silenzio”, a cui andranno 200mila euro?

Chiara Ferragni, davvero lo scandalo sul pandoro si risolve con un risarcimento milionario al Codacons? Selvaggia Lucarelli attacca: “La giustizia uguale per chi non può pagare…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

io so' io e voi...

Chiara Ferragni, davvero lo scandalo sul pandoro si risolve con un risarcimento milionario al Codacons? Selvaggia Lucarelli attacca: “La giustizia uguale per chi non può pagare…”

“Potevo diventare come Jannik Sinner”. La rivelazione da brividi di Gianluigi Quinzi, vincitore di Wimbledon Juniores, e perché si è perso…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

EPISODI CHE LASCIANO IL SEGNO

“Potevo diventare come Jannik Sinner”. La rivelazione da brividi di Gianluigi Quinzi, vincitore di Wimbledon Juniores, e perché si è perso…

Tag

  • Beneficenza
  • Carlo Rienzi
  • Chiara Ferragni
  • Codacons
  • consumatori
  • Cronaca
  • Fedez
  • Naike Rivelli
  • Ornella Muti
  • pandoro gate
  • risarcimento
  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oscar Farinetti, ma davvero Coca Cola è “la multinazionale più etica che ci sia”? Slow Food non la pensa così sulla vendita dell’acqua Lurisia: Report su Rai 3 e la “coerenza” del patron di Eataly…

di Angela Russo

Oscar Farinetti, ma davvero Coca Cola è “la multinazionale più etica che ci sia”? Slow Food non la pensa così sulla vendita dell’acqua Lurisia: Report su Rai 3 e la “coerenza” del patron di Eataly…
Next Next

Oscar Farinetti, ma davvero Coca Cola è “la multinazionale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy