image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Lo ius scholae? Favorevole. La sinistra? Non ha credibilità, gli italiani lo sanno”. Parla Italo Bocchino: “Salvini? Ecco perché serve a Giorgia Meloni”. E sul suo nuovo libro (“Perché l’Italia è di destra”) e il populismo…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 ottobre 2024

“Lo ius scholae? Favorevole. La sinistra? Non ha credibilità, gli italiani lo sanno”. Parla Italo Bocchino: “Salvini? Ecco perché serve a Giorgia Meloni”. E sul suo nuovo libro (“Perché l’Italia è di destra”) e il populismo…
A L’Italia dei conservatori abbiamo intervistato Italo Bocchino, giornalista e direttore del Secolo d’Italia, ex deputato e ora tra i volti più noti della destra italiana (ospite fisso di molte trasmissioni, da Di Martedì a Piazzapulita), ora in libreria con “Perché l’Italia è di destra” (Solferino, 2024). Ecco cosa ci ha detto su immigrazione (“c’è quella buona e quella cattiva”), ius scholae, Matteo Salvini e la sinistra

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una carriera politica prima in Alleanza Nazionale, poi nel Popolo della libertà e infine, con la grande crisi del centrodestra che portò alla rottura tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, con quest’ultimo in Futuro e libertà per l’Italia. Ora si dedica esclusivamente al giornalismo ed è direttore editoriale del Secolo d’Italia. Ospite di molte trasmissioni, anche di di sinistra, come Piazzapulita e Di Martedì, abbiamo incontrato Italo Bocchino a L’Italia dei conservatori a Roma sabato 5 ottobre, all’interno dell’Hotel Quirinale. Abbiamo parlato del suo libro e del governo, di Matteo Salvini (in quegli stessi giorni a Pontida) e dello ius scholae, una versione aggiornata e più debole dello ius soli già auspicato proprio dal suo maestro politico, Fini.

"Perché l'Italia è di destra" di Italo Bocchino
"Perché l'Italia è di destra" di Italo Bocchino
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nel libro sostiene che nei tre momenti cruciali della storia della Repubblica, la popolazione ha sempre scelto la destra. Cosa manca alla sinistra per raccogliere la fiducia degli italiani?

Gli italiani scelgono la coalizione alternativa alla sinistra perché la sinistra è compromessa con altri poteri, il potere giudiziario, il potere giornalistico, e quindi non è affidabile sui grandi temi, come la sicurezza o la difesa della proprietà privata. Inoltre ha pagato i suoi errori programmatici. Nel ’48 la scelta fu del blocco popolare, liberale, conservatore, rappresentato allora dal Fronte popolare, nel 1994 scelsero il centrodestra e nel 2022 ancora una volta hanno scelto una coalizione un po’ più a destra.

La destra come dovrebbe sfruttare questo vantaggio attuale?

Dovrebbe dare il via a una stagione di grandi riforme che deve culminare con il cambio di assetto della forma di governo e la nascita della Terza Repubblica.

Michela Ponzani, criticandola, ha sostenuto questa equazione: De Gasperi non era di destra perché era antifascista. Perché questa identità fascismo uguale destra?

Io non ho tra l’altro mai detto che De Gasperi era fascista, anche se votò la fiducia a Mussolini in Parlamento. C’è anche un atto parlamentare di vicinanza a Mussolini da parte di De Gasperi. È chiaro che De Gasperi sia stato un grande antifascista, un grande statista. Ma è anche indubbio che rappresentasse in quel momento anche la destra, quella conservatrice e liberale. Le persone di destra moderata e cattolica votarono il Fronte popolare.

Gianfranco Fini e Italo Bocchino
Gianfranco Fini e Italo Bocchino

Lei ha attraversato la politica sia da politico che da giornalista. La destra è cambiata molto in questi anni. Ma già Fini parlava di ius soli dieci anni fa. Ora invece la destra al governo si oppone. Lei che ne pensa?

La destra di oggi ha corretto degli errori e si è chiusa in difensiva per evitare errori. Io sono dalla parte dell’integrazione, credo che l’Italia abbia bisogno di immigrati e deve integrare al meglio i loro figli. Ovviamente io parlo di immigrazione buona e di immigrazione cattiva. Se per esempio abbiamo bisogno di cinquecentomila immigrati nei prossimi tre anni, scegliamoci cinquecentomila immigrati buoni, che abbiano rispetto per la nostra civiltà, per la nostra religione. Tra un immigrato delle filippine, che ha un indice di propensione a delinquere inferiore a quello degli italiani, che è cattolico e rispetta il mio modello sociale, e un immigrato del Pakistan che vuole il matrimonio combinato per la figlia, l’infibulazione per la bambina appena nata e il velo per la moglie quando esce, io scelgo il primo. Il problema quindi non è quanta immigrazione deve arrivare, il problema è che l’immigrazione deve essere regolare e proveniente da Paesi che possono convivere con il nostro modello sociale.

E invece sullo ius scholae?

È correttissimo, bisogna fare in modo che la cittadinanza sia favorita ai ragazzi che fanno due cicli di studio. Se frequentano le scuole elementari, le scuole medie, finisce l’obbligo scolastico a sedici anni, se anticipiamo la sua cittadinanza è un fatto positivo. Anche se non è nel programma del governo, ha ragione Meloni. Non è nel programma, una forza politica della coalizione non lo vuole e quindi non si fa, punto. È un fatto di trattativa politica. Ricordo sempre alla sinistra che è stato un uomo di sinistra che ha reso difficile la cittadinanza in Italia. Perché la legge prevedeva che si potesse diventare cittadini italiani dopo cinque anni di residenza sul nostro territorio, poi Giuliano Amato cambiò la legge e portò da cinque a dieci anni. Quindi loro si lamentano di una legge fatta da loro.

Giorgia Meloni ha rafforzato la reputazione della destra italiana a livello internazionale. Non crede allora che i “vecchi populisti” come Salvini – Fini parlava di un surplus di propaganda – siano un peso morto per la premier?

Assolutamente no. Salvini è un pezzo importantissimo della coalizione, se non ci fosse dovremmo cercarlo un Salvini per almeno due ragioni: intanto perché è riuscito sostanzialmente a trasformare la Lega da un partito egoista di una parte del Paese contro un’altra parte a un partito nazionale di destra. Certo sovranista, non è la mia destra, ma svolge una funzione importante per la democrazia italiana. E fa un regalo enorme a Meloni con il suo posizionamento. Perché consente a Meloni di diventare più credibile in quanto destra conservatrice.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un'altra sinistra

 “Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

Hoara Borselli: “Francesca Pascale? Punta sulla moda dell’inclusività”. Il patriarcato? “Senza Meloni la sinistra non avrebbe avuto Elly Schlein”. E su Boccia e Sangiuliano, Marina Berlusconi e l’essere una donna al Giornale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

dice lei

Hoara Borselli: “Francesca Pascale? Punta sulla moda dell’inclusività”. Il patriarcato? “Senza Meloni la sinistra non avrebbe avuto Elly Schlein”. E su Boccia e Sangiuliano, Marina Berlusconi e l’essere una donna al Giornale…

Diego Fusaro: “Il cibo? Nuova religione, guardate Masterchef”. La farina di grillo? “Dittatura del sapore. Come l’hamburger del McDonald’s”. E sulla leva agricola di Lollobrigida…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gastronomicamente corretto

Diego Fusaro: “Il cibo? Nuova religione, guardate Masterchef”. La farina di grillo? “Dittatura del sapore. Come l’hamburger del McDonald’s”. E sulla leva agricola di Lollobrigida…

Tag

  • Attualità
  • Centrodestra
  • Cronaca
  • Giorgia Meloni
  • giornalisti italiani
  • Interviste
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Strage di Paderno Dugnano, i giovani del paese sotto shock: “Quindi mio fratello può farmi del male?”. In arrivo una task force di psicologi per…

di Giulia Ciriaci

Strage di Paderno Dugnano, i giovani del paese sotto shock: “Quindi mio fratello può farmi del male?”. In arrivo una task force di psicologi per…
Next Next

Strage di Paderno Dugnano, i giovani del paese sotto shock: “Quindi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy