image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Hoara Borselli: “Francesca Pascale? Punta sulla moda dell’inclusività”. Il patriarcato? “Senza Meloni la sinistra non avrebbe avuto Elly Schlein”. E su Boccia e Sangiuliano, Marina Berlusconi e l’essere una donna al Giornale…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 ottobre 2024

Hoara Borselli: “Francesca Pascale? Punta sulla moda dell’inclusività”. Il patriarcato? “Senza Meloni la sinistra non avrebbe avuto Elly Schlein”. E su Boccia e Sangiuliano, Marina Berlusconi e l’essere una donna al Giornale…
“Puoi essere ‘una bionda’ e fare la giornalista”. Abbiamo intervistato Hoara Borselli (Il Giornale), ospite dell’evento L’Italia dei conservatori a Roma. Le abbiamo chiesto della svolta pro-diritti di Marina Berlusconi, di Francesca Pascale e di Maria Rosaria Boccia. E poi di cosa significa scrivere per un quotidiano di destra ed essere donna. E alla sinistra che accusa il governo di patriarcato ricorda…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Hoara Borselli è quasi sempre in prima pagina sul Giornale. Ex modella e attrice italiana, da anni si è dedicata interamente al mondo della politica e dell’informazione, come conduttrice e poi come giornalista di destra. L’abbiamo incontrata a Roma a L’Italia dei conservatori, il più importante evento di area conservatrice dell’anno, e le abbiamo chiesto cosa si muove nel mondo femminile della destra, da Marina Berlusconi sempre più liberal (come Melania Trump?) a Maria Rosaria Boccia, Giorgia Meloni sull’aborto, la sottorappresentazione delle donne nel governo e la trasformazione di Francesca Pascale in paladina dei diritti lgbtqia+.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Marina Berlusconi
Marina Berlusconi

Melania Trump si è dichiarata apertamente pro-aborto, in Italia Marina Berlusconi sono pro-diritti e vicini alle battaglie lgbtqia+. Le donne di destra stanno iniziando a guardare al progressismo?

È un tema estremamente divisivo tra destra e sinistra. Sicuramente la destra dice una cosa: siamo a favore della vita senza indugi, ma non abbiamo la minima intenzione di toccare la legge 194. La nostra politica è quella di dire che siamo a favore della vita e vogliamo aiutare le donne che magari sono costrette a ricorrere alla pratica dell’aborto per delle motivazioni esterne alla loro volontà (una questione economica, una questione di disagio). Ma se c’è la loro volontà di mezzo, c’è una legge che stabilisce che le donne sono libere di ricorrere a quella pratica e la destra ha detto chiaramente di garantire la libertà di scelta.

Quindi Giorgia Meloni, che indiscutibilmente ha raggiunto dei risultati importanti come donna (prima premier e prima leader di un partito di destra donna), non rischia di rimanere indietro rispetto a queste nuove tendenze?

Ma io non credo che una persona che diventa presidente del Consiglio, che chiaramente ha raggiunto un ruolo apicale, debba cambiare quella che è una sua impostazione di idee. I politici non devono andare dietro a questioni di comodo. Certo, le farebbe comodo dire quello che dicono altri per portare a sé una buona parte di consensi, perché la gente, soprattutto le nuove generazioni, sono molto sensibili a questi temi. Lei dice una cosa sacrosanta e ben più seria: non sono d’accordo con voi ma vi lascio la possibilità di agire secondo la vostra coscienza.

Caso Boccia-Sangiuliano, il ministro è stato persino costretto a dimettersi. Non crede ci sia stato eccessivo il modo di trattare l’influencer, spesso descritta come una manipolatrice e sfasciafamiglie?

Qui non si tratta di difendere un ministro, è questione di metodo. Siamo tutti diventati estremamente moralisti, tutte cime imbiancate. Sembra che abbiano scoperto ora grazie al ministro e a Boccia che esistono i tradimenti e le relazioni extraconiugali. Tutti scandalizzati… Invece quello che non può passare davvero inosservato è l’atteggiamento che c’è stato da parte di Maria Rosaria Boccia, che è andata ben oltre un discorso che riguarda la sfera personale. Mi rifaccio alle parole di Giorgia Meloni: le nostre donne si comportano in maniera esattamente opposta. Che non vuol dire che le donne debbano tacere quando subiscono un torto, ma la donna non dovrebbe utilizzare le sue armi per mettere in difficoltà una persona e arriva a questo genere di obiettivi (come una, per fortuna evitata, crisi di governo).

Hoara Borselli
Hoara Borselli

Lollobrigida, Sangiuliano, Salvini. Giorgia Meloni ha un problema con la classe dirigente? Non mancano un po’ delle donne di destra tanto elogiate dalla premier?

Abbiamo una donna di destra presidente del Consiglio, non basta? La destra ha delle donne estremamente valide. Il problema della classe di dirigente è un po’ un mantra che si ripete sempre con la destra. Ma il governo ha dato una dimostrazione di apertura fortissima. Basti pensare che se la sinistra oggi ha una leader donna è perché noi abbiamo una presidente del Consiglio donna. Se Giorgia Meloni non fosse diventata premier, oggi non ci sarebbe Elly Schlein, perché la sinistra non ha mai contemplato una donna.

Quanto è difficile essere giornalista, donna e di destra in questo Paese?

Se sei di destra, dicono, sei ignorante per definizione. Tu già devi dimostrare qualcosa in più, perché l’intelligenza è da un’altra parte. Questo non ha mai creato in me nessun senso di battaglia. Io sono sempre andata dritta fin da quando ho iniziato a espormi, anche in maniera netta, perché detesto le mezze vie. E da subito mi hanno avvertito, dicendomi che avrei fatto meglio a stare dall’altra parte, altrimenti non avrei mai lavorato. Invece la coerenza, almeno nel mio caso, alla fine ha premiato. Poi io sono per il merito, non per le quote rosa o altro, anche se un gap c’è e va colmato. Essere donna è più difficile forse in questo senso: quando scoprono che sai fare il tuo lavoro ti dicono “Ah, ma sei anche brava”. E ti dico, a sinistra si offendono per una frase del genere. Io non mi offendo e semmai sono contenta che finalmente se ne siano accorti. Si può essere bionde, si può essere di destra e si può anche scrivere in prima pagina sul Giornale.

Ha parlato di coerenza. Cosa pensa della conversione totale di Francesca Pascale alle cause della sinistra?

Francesca Pascale è una donna estremamente intelligente e ha un grande eloquio. Ha capito, come hanno capito tanti, che poteva diventare una straordinaria paladina toccando un tema che si sa essere di moda, quello dell’inclusione. Sta seguendo questa moda e le stanno dando un grandissimo spazio. Lei ha dichiarato di non voler scendere in politica, ma ho qualche dubbio. Potrebbe anche essere una persona molto valida. Sta seguendo una buona rotta.

Francesca Pascale
Francesca Pascale
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un'altra sinistra

 “Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

L’intreccio tra Briatore, Trump, la Formula 1 e The Apprentice sulla Rai raccontato da Flavio a Hoara Borselli: “L’ho chiamato e...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Amici per la pelle

L’intreccio tra Briatore, Trump, la Formula 1 e The Apprentice sulla Rai raccontato da Flavio a Hoara Borselli: “L’ho chiamato e...”

Dopo il Calippo Tour nasce un partito? E Mario Giordano vede come “statista” Francesca Pascale. Ecco l’affondo del giornalista sull’ex di Silvio Berlusconi (e Paola Turci)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ritratti politici?

Dopo il Calippo Tour nasce un partito? E Mario Giordano vede come “statista” Francesca Pascale. Ecco l’affondo del giornalista sull’ex di Silvio Berlusconi (e Paola Turci)

Tag

  • Attualità
  • Centrodestra
  • Cronaca
  • Francesca Pascale
  • Giorgia Meloni
  • Il giornale
  • Marina Berlusconi
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’esperienza da incubo di Massimiliano Minnocci, Il Brasiliano, a Dubai: “Arrestato, pestato e in carcere cinque giorni”. Perché? “Sono passato col rosso in Lamborghini”. E lancia un appello a La Zanzara per il profilo Instagram chiuso…

di Otto De Ambrogi

L’esperienza da incubo di Massimiliano Minnocci, Il Brasiliano, a Dubai: “Arrestato, pestato e in carcere cinque giorni”. Perché? “Sono passato col rosso in Lamborghini”. E lancia un appello a La Zanzara per il profilo Instagram chiuso…
Next Next

L’esperienza da incubo di Massimiliano Minnocci, Il Brasiliano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy