image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo ascoltato il podcast “il banchiere di Dio” sulla misteriosa morte di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano: omicidio o suicidio? Tra Vaticano, mafia e massoneria ecco il viaggio all’interno di un sistema marcio e corrotto…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

25 marzo 2025

Abbiamo ascoltato il podcast “il banchiere di Dio” sulla misteriosa morte di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano: omicidio o suicidio? Tra Vaticano, mafia e massoneria ecco il viaggio all’interno di un sistema marcio e corrotto…
"Il Banchiere di Dio" è il nuovo podcast che indaga sulla morte misteriosa di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano, trovato impiccato a Londra nel 1982. La serie, firmata da Nicolò Majnoni, ripercorre le oscure trame finanziarie, mafiose e politiche che ancora oggi circondano la sua vicenda. Tra indagini, testimonianze inedite e segreti mai svelati, il podcast esplora una delle storie più intricatе e misteriose della storia italiana...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

"IL BANCHIERE DI DIO" è il nuovo podcast che, attraverso testimonianze e reperti inediti, ripercorre la vicenda e la storia di Roberto Calvi, l'ex presidente del Banco Ambrosiano trovato impiccato a Londra il 18 giugno del 1982. Una morte che, da sempre, non fa che sollevare tutta una serie di interrogativi. Uno su tutti: si è trattato di omicidio o di suicidio? A distanza di oltre quarant'anni, il podcast, disponibile su tutte le piattaforme audio, si propone di indagare a fondo in uno degli scandali finanziari più intricati d’Italia. Il podcast, diviso in otto episodi, è curato e narrato dalla voce di Nicolò Majnoni, avvocato specializzato nei mercati dei capitali. Majnoni, di origini italiane ma cresciuto negli Stati Uniti, è determinato a gettare luce su una storia che affonda le radici nelle più oscure trame internazionali: dalla Mafia alla loggia massonica P2, passando per la connivenza con il Vaticano e i servizi segreti. "IL BANCHIERE DI DIO" non è solo il racconto della morte di Calvi, ma un viaggio nelle pieghe di un sistema marcio, che vede il Banco Ambrosiano, lo IOR (la banca vaticana), e la criminalità organizzata operare insieme dietro le quinte. Calvi, soprannominato "Il banchiere di Dio" per i suoi stretti legami con il Vaticano, diventò presidente del Banco Ambrosiano negli anni ’70, un istituto finanziario che si muoveva tra le alte sfere della finanza mondiale. Eppure, dietro alla sua ascesa, si nasconde una rete di affari loschi. Con la complicità del suo amico Michele Sindona, noto banchiere e mafioso, e la connessione con Licio Gelli, il maestro venerabile della P2, Calvi era al centro di una serie di operazioni bancarie che mettevano a rischio non solo il futuro dell'Ambrosiano, ma anche della stessa Chiesa cattolica.

La copertina del podcast "IL BANCHIERE DI DIO"
La copertina del podcast "IL BANCHIERE DI DIO"

Nel 1982, a causa di una grave crisi finanziaria, il Banco Ambrosiano va in bancarotta, con un buco di ben 1,2 miliardi di dollari. Circostanza che scatenò un effetto domino che coinvolse anche le istituzioni italiane, tra cui la Banca d'Italia, il Governo e l’istituto di credito vaticano. Calvi finì per essere accusato di esportazione illecita di valuta e venne arrestato, ma non affrontò il processo d’appello. Messo in libertà, iniziò una fuga che lo portò in più paesi europei, fino alla sua morte, avvenuta misteriosamente sotto il Blackfriars Bridge, il ponte dei frati neri di Londra, in circostanze per lungo tempo oggetto di speculazioni. Se inizialmente fu archiviata come un suicidio, le successive indagini e dichiarazioni di pentiti come Francesco Marino Mannoia portarono a riaprire il caso. Mannoia raccontò di come Calvi fosse stato implicato in traffici illeciti con la Mafia di Corleone, che avrebbe deciso di eliminarlo dopo un presunto tradimento. Tuttavia, la verità sulla morte di Calvi è ancora lontana dall’essere chiara. Negli anni, diversi processi hanno visto coinvolti personaggi come il mafioso Pippo Calò, Flavio Carboni e altri complici, ma la giustizia sembra essere ancora lontana. Le prime tre puntate del podcast, che si è già posizionato tra i più ascoltati, sono disponibili su tutte le piattaforme audio (Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, ecc), mentre le restanti usciranno ogni lunedì. La serie si avvale di un approccio investigativo e di una narrazione coinvolgente, mettendo in luce documenti inediti, dichiarazioni di testimoni e interviste esclusive. La produzione è originale Vois, basata sul podcast “God's Banker” di Crooked Media e Campside Media, con un obiettivo preciso: rendere giustizia alla memoria di Roberto Calvi e chiarire finalmente i contorni della sua morte, in un contesto che coinvolge il Vaticano, la Mafia e la massoneria. Con "IL BANCHIERE DI DIO", il podcast non è solo un ritorno su una delle tragedie finanziarie più note d’Italia, ma un'opportunità di riflessione sulle ombre che ancora oggi si celano dietro il potere, la politica e la finanza.

Nicolò Majnoni
Nicolò Majnoni
20250325 155150783 3722

More

Abbiamo ascoltato il podcast di Niccolò Agliardi “L’abbraccio che ripara”: perché Lucia Di Mauro Montanino ha scelto di perdonare l’assassino di suo marito? Liberare il passato per essere consci del presente e…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la parte migliore di noi

Abbiamo ascoltato il podcast di Niccolò Agliardi “L’abbraccio che ripara”: perché Lucia Di Mauro Montanino ha scelto di perdonare l’assassino di suo marito? Liberare il passato per essere consci del presente e…

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ennesimo depistaggio?

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

troppi errori

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Lacerenza e Clotilde a “Lo Stato delle cose”, le rivelazioni sulla morte di Roberta: “Quella notte c’erano grida di aiuto”. E le accuse al papà di Conca Bonizzoni: “Alzava spesso le mani”

di Domenico Agrizzi

Caso Lacerenza e Clotilde a “Lo Stato delle cose”, le rivelazioni sulla morte di Roberta: “Quella notte c’erano grida di aiuto”. E le accuse al papà di Conca Bonizzoni: “Alzava spesso le mani”
Next Next

Caso Lacerenza e Clotilde a “Lo Stato delle cose”, le rivelazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy