image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo letto la versione indiana della biografia di Meloni. Com'è? Uguale a quella in italiano ma con la prefazione di Modi: “Giorgia rispecchia i nostri valori”. Perché il “sovranismo de noantri” piace a Delhi?

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

3 novembre 2025

Abbiamo letto la versione indiana della biografia di Meloni. Com'è? Uguale a quella in italiano ma con la prefazione di Modi: “Giorgia rispecchia i nostri valori”. Perché il “sovranismo de noantri” piace a Delhi?
E chi lo avrebbe mai detto? “Io sono Giorgia” sarà pubblicato anche in India. Nel Paese più popoloso del mondo la biografia di Giorgia Meloni è impreziosita dalla prefazione di Narendra Modi. Per il primo ministro indiano non ci sono dubbi: siamo di fronte a una “patriota e leader contemporanea eccezionale”. Ma perché mai a Delhi dovrebbero leggere la storia di Giorgia? “La sua convinzione nella difesa del proprio patrimonio culturale, pur interagendo con il mondo su un piano di parità, rispecchia i nostri valori”, scrive Modi. Il sovranismo di Meloni vince in Italia e piace all'estero. Il suo modello di destra è davvero quello da seguire?

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La copertina è sempre la stessa: il volto di Giorgia Meloni enigmatico come quello della Gioconda, sorriso appena accennato, sguardo di ossidiana e foto in bianco e nero per rendere il ritratto ancora più epico. Il titolo è stato semplicemente tradotto in inglese: da “Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee” a un più internazionale “I am Giorgia. My roots, my principles”. La grande differenza sta nelle due prefazioni che inaugurano la versione indiana della biografia di Giorgia Meloni: Donald Trump Junior ma soprattutto Narendra Modi. Il primo ministro del Paese più popoloso al mondo ha speso parole dolcissime per la premier italiana. Nello specifico ha scritto che è stato un “grande” onore aver realizzato la prefazione del volume e di averlo fatto con “rispetto, ammirazione e amicizia” per Meloni che considera una “patriota e una leader contemporanea eccezionale”. “La sua convinzione nella difesa del proprio patrimonio culturale, pur interagendo con il mondo su un piano di parità, rispecchia i nostri valori”, ha proseguito lo stesso Modi, che ha quindi elogiato Meloni per aver difeso "la maternità, l'identità nazionale e la tradizione”.

Narendra Modi e Giorgia Meloni
Nel Paese più popoloso del mondo la biografia di Giorgia Meloni è impreziosita dalla prefazione del primo ministro indiano Narendra Modi Ansa

Chiaro il messaggio politico inviato da Modi: India e Italia, almeno questa Italia guidata dal governo Meloni, non sono legate soltanto trattati e scambi commerciali. “Siamo uniti da istinti di civiltà condivisi come la difesa del patrimonio culturale, la forza della comunità e la celebrazione della femminilità come forza guida. Le nostre nazioni sono unite spiritualmente dal rispetto per la tradizione e dall'abbraccio della modernità. Questo è il fondamento della mia amicizia personale con il primo ministro Meloni...”, si legge ancora nella prefazione di un libro che in India sta già facendo parlare di sé sui social e sui media. Il motivo è comprensibile: i legami tra India e Italia sono migliorati significativamente dopo la visita di stato di Meloni a Delhi nel marzo 2023 e la seguente elevazione delle relazioni bilaterali al livello di Partenariato Strategico. “Questa autobiografia offre ai lettori uno sguardo sincero e raro nel cuore e nella mente di una delle leader più dinamiche e vibranti d'Europa e del mondo”, ha addirittura scritto Modi.

Narendra Modi
Per Modi non ci sono dubbi: siamo di fronte a una “patriota e leader contemporanea eccezionale”

Il successo del modello politico di Giorgia Meloni in India non è solo un'eco ideologica, ma il segno di un allineamento più profondo tra due nazioni che, pur lontane geograficamente, condividono una visione del mondo fondata sulla difesa delle radici culturali, il rafforzamento dell'identità nazionale e la riscoperta del ruolo della tradizione nell'epoca globale. In Modi, Meloni trova un interlocutore che parla la stessa lingua politica: sovranismo pragmatico, patriottismo valoriale e un'idea di modernità che non cancella, ma custodisce il passato. In un contesto internazionale dove le leadership forti e identitarie stanno tornando centrali, l'asse Roma-Delhi si configura non solo come strategico, ma come simbolico. E la biografia di Meloni, accolta con entusiasmo in India, diventa il manifesto condiviso di un conservatorismo globale in cerca di radici comuni. Chi lo avrebbe mai detto che il sovranismo de noantri avrebbe trovato interlocutori così lontani e appassionati come Modi e, negli Stati Uniti, Donald Trump?

Io sono Giorgia
La copertina della versione indiana della biografia di Giorgia Meloni
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma lo avete visto Fini contro Gruber sulla Meloni a Otto e Mezzo (La7)? Ma non è solo uno sca*zo, è il dibattito politico di una volta che entra nel talk di oggi...

di Irene Natali Irene Natali

vecchio e nuovo

Ma lo avete visto Fini contro Gruber sulla Meloni a Otto e Mezzo (La7)? Ma non è solo uno sca*zo, è il dibattito politico di una volta che entra nel talk di oggi...

Perché la Global Sumud Flotilla non si ferma nonostante gli appelli di Tajani, Meloni e Mattarella e le minacce di Israele? Perché non porta solo cibo, ma un atto politico di resistenza contro l’assedio e il genocidio a Gaza

di Angela Russo Angela Russo

No Justice, No Peace

Perché la Global Sumud Flotilla non si ferma nonostante gli appelli di Tajani, Meloni e Mattarella e le minacce di Israele? Perché non porta solo cibo, ma un atto politico di resistenza contro l’assedio e il genocidio a Gaza

⁠Ma quant’è paraculo il discorso di Giorgia Meloni all’Onu? Critica Netanyahu, ma l’Italia non riconoscerà lo Stato palestinese: “Non possiamo premiare Hamas”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il gioco delle tre carte

⁠Ma quant’è paraculo il discorso di Giorgia Meloni all’Onu? Critica Netanyahu, ma l’Italia non riconoscerà lo Stato palestinese: “Non possiamo premiare Hamas”

Tag

  • Giorgia Meloni
  • India
  • Italia
  • libro
  • Esteri
  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il genocidio di cui qualcuno (timidamente) comincia a parlare è quello in Sudan, molto più grave di Gaza. E qui vi spieghiamo tutto quello che succede in Darfur

di Federico Giuliani

Il genocidio di cui qualcuno (timidamente) comincia a parlare è quello in Sudan, molto più grave di Gaza. E qui vi spieghiamo tutto quello che succede in Darfur
Next Next

Il genocidio di cui qualcuno (timidamente) comincia a parlare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy