image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Avete provato il nuovo
God Save the Food a Milano?
Una esperienza che divide
(anche sul prezzo)

  • di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

27 giugno 2023

Avete provato il nuovo God Save the Food a Milano? Una esperienza che divide (anche sul prezzo)
Sarebbe disonesto smontare God Save The Food. Anche se sul sito ufficiale incorriamo in affermazioni discutibili, come il fatto che la loro cucina è “sana ma non punitiva”. Quale ristorante scriverebbe che la propria cucina è sana, ma punitiva? Lo scontrino non è eccessivamente punitivo (lo trovate in allegato), è abbastanza allineato con i prezzi post pandemia di Milano, ma una Insalata Caesar a 16 euro ha un rapporto qualità prezzo questo sì un po’ punitivo. Mentre, per esempio, il tagliere dei formaggi di capra a 6 euro merita. La nostra esperienza

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

In Piazzale Lavater a Milano, zona Porta Venezia, è sbocciato di recente il sesto locale di God Save The Food. Nome intrigante e ambizioso, quasi una dichiarazione e un manifesto a favore del buon cibo. Magari eccezionale. Ma se scorrete il menu trovate solo proposte ordinarie. Anche se varie, quasi eccentriche. Si passa dalla pizza ai Wok, alle insalate in stile francese, ai taglieri di formaggi. L’aspetto più banale riguarda i dessert, che non superano in qualità e gusto quelli industriali e che ti fanno ripiombare 30, 40 anni orsono. E quelli industriali sono sovente anche più affidabili. Mio figlio, che mi ha accompagnato a cena, poco dopo è dovuto correre in bagno. Eppure sarebbe disonesto smontare completamente God Save The Food. Anche se sul sito ufficiale incorriamo in affermazioni discutibili, quali che la loro cucina è “sana ma non punitiva”. Quale ristorante scriverebbe che la propria cucina è sana, ma punitiva? Lo scontrino non è eccessivamente punitivo, è abbastanza allineato con i prezzi post pandemia di Milano, ma una Insalata Caesar a 16 euro ha un rapporto qualità prezzo questo sì un po’ punitivo. Mentre, per esempio, il tagliere dei formaggi di capra a 6 euro merita.

God Save the Food a Milano
God Save the Food a Milano

Perché è disonesto smontare completamente il nuovo locale della catena God Save The Food? Perché, in qualche modo trascorri una serata mangiando in modo non punitivo, appunto. E con un’offerta che soddisfa un po’ tutti i gusti e mette al riparo da tutte le contemporanee intolleranze e fissazioni alimentari. Persino i vegani possono trovare qui un piatto degno del loro spirito monacale. Anche se qui, a differenza dei luoghi dove è solito meditare, il bagno è sempre occupato. Si medita e prega una persona alla volta.

God Save The Food a Milano
God Save The Food a Milano

Perché è disonesto smontare completamente il nuovo locale della catena God Save The Food? La posizione del locale è decisamente piacevole. Una piazzale alberato a due passi da Corso Buenos Aires. Un piazzale che in questo angolo dove si affaccia il ristorante dalla prima mattina a mezzanotte è davvero godibile. Bar, ristorante, cocktail bar, GSTF ha un dehors invidiabile. Tuttavia gli interni potevano essere affidati a un architetto più brillante. L’arredamento, diciamo, che è un po’ nello stesso stile del Tiramisù e della Cheese Cake della maison. Ma sono tutti aspetti che dividono, come dicevamo nel titolo. God Save The Food con la sua formula “alto popolare” attrae tanto pubblico entusiasta e tiene alla larga un pubblico generalmente più esigente. Ma non è una questione di snobismo, è una questione se mai di abitudini, di stili di vita. Noi siamo per trovare qualcosa di punitivo altrove. Alla prossima.

Il nostro scontrino dopo aver provato il God Save the Food
Il nostro scontrino dopo aver provato il God Save the Food

More

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

MowFood Review

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma  non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

Ugo Fava (Le Biciclette): “Ok il lusso e i bei locali, ma l’hotel trendy e figo a Milano non c’è ancora”

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

Da bere ma non solo

Ugo Fava (Le Biciclette): “Ok il lusso e i bei locali, ma l’hotel trendy e figo a Milano non c’è ancora”

Abbiamo mangiato la carne di cane: la nostra recensione e il dibattito in corso

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Paese che vai...

Abbiamo mangiato la carne di cane: la nostra recensione e il dibattito in corso

Tag

  • Food

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla gioia al dramma: lo schianto mentre torna dal concerto di Tiziano Ferro

di Maria Francesca Troisi

Dalla gioia al dramma: lo schianto mentre torna dal concerto di Tiziano Ferro
Next Next

Dalla gioia al dramma: lo schianto mentre torna dal concerto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy