image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann, tra Exor e Filosa, mette i soldi di Ferrari su Philips, mentre Stellantis scarica Mirafiori

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

11 giugno 2025

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori
Mentre Exor pianifica maxi-acquisizioni da miliardi tra Amsterdam e Wall Street (con gli incassi della vendita di quote Ferrari), Stellantis continua a tagliare posti in Italia: 600 lavoratori fuori entro ottobre, molti da Mirafiori. John Elkann guarda a Philips e alla finanza globale, ignorando il destino di Maserati e delle fabbriche italiane. Il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa resta con gli occhi puntati negli Stati Uniti, mentre in patria, nel salotto buono che fu della Fiat, un pezzo della storia imprenditoriale italiana va in rottamazione. Una distanza siderale tra chi conta i dividendi e chi si trova fuori dai cancelli

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Nella sede legale di Amsterdam, dove Exor ha scelto di parcheggiare residenza e fiscalità, si pianificano mosse da miliardi per inseguire il futuro nei settori più “industrialgrammabili” — sanità, lusso, tecnologia — mentre a Torino si contano gli esuberi. La holding della famiglia Agnelli-Elkann, racconta Milano Finanza, ha incassato tre miliardi con la cessione di un 4 per cento di Ferrari – tra i marchi che hanno meglio performato lo scorso anni, tranne che in pista – e ora punta a piazzarli in un’acquisizione di peso: qualcosa da 20 miliardi di valore, che possa garantire il solito ingresso calibrato da 10-15 per cento con un controllo de facto, secondo il modello Philips. Lo ha detto senza giri di parole Guido De Boer, Cfo del gruppo, a Bloomberg. Nessun pensiero, invece, per Maserati, la “bella in crisi” che tanti pensavano potesse ricevere un’iniezione strategica con quei soldi. Il messaggio di Exor all’Italia è cristallino: Amsterdam è casa, il mercato è globale, e le radici — industriali, umane — non sono più di moda. Tutto lecito, tutto strategico. Peccato che mentre John Elkann prepara la caccia grossa a Wall Street e nei Paesi Bassi, nel cortile italiano di Stellantis si continua a tagliare a colpi d’ascia, indorando la pillola con la nomenclatura “incentivi all’uscita”.

john elkann usa stellantis
John Elkann Illustrazione Ia

Secondo Torino Cronaca, sono 600 i lavoratori destinati a lasciare Stellantis entro ottobre, 250 già entro fine luglio, molti da Mirafiori, dalle Presse, dagli Stampi, e persino dal glorioso Crf — il Centro Ricerche Fiat. Il nuovo Ceo Antonio Filosa, in arrivo il 23 giugno, manterrà base negli Usa, racconta Il Giornale, da dove proverà a gestire l’equilibrismo del gruppo fra margini e macerie. Filosa guadagnerà circa 23 milioni entro il 2028, vivrà nel Michigan e si muoverà tra Auburn Hills, Parigi e (si spera) anche un po’ di Torino, sempre che resti qualcosa da vedere. L'auspicio – che ora appare quasi un atto di fede – è che almeno lui, erede spirituale di Marchionne, possa restituire un minimo di centralità all’Italia, oggi trattata come una filiale periferica buona solo per tagliare costi. E se le istituzioni italiane s’interrogano sul futuro dell’automotive, dovrebbero forse iniziare col chiedere a Elkann perché Exor scelga di reinvestire all’estero mentre Stellantis fa fuori i suoi lavoratori con piani di uscita sempre più “volontari”. Una governance che parla la lingua della finanza globale e tralascia quella del territorio, quella dei colletti blu e delle tute sporche, di chi ha fatto la storia industriale del Paese. Così si gioca la partita: miliardi in azioni, licenziamenti incentivati, e silenzi. Nell’azionariato contano le performance. In fabbrica, invece, si fa presto a mandare a casa pagando qualche Tfr.

More

Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Banche d'auto

Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

Stellantis, Elkann scontenta tutti spostando Maserati da Mirafiori a Modena? Intanto sbotta (tardivamente?) contro l’Unione europea sulla transizione energetica. E sull’alleanza con Renault…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Rilancio?

Stellantis, Elkann scontenta tutti spostando Maserati da Mirafiori a Modena? Intanto sbotta (tardivamente?) contro l’Unione europea sulla transizione energetica. E sull’alleanza con Renault…

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli hanno scelto Antonio Filosa come nuovo Ceo? Intanto Leonardo vuole un pezzo di Exor. E nella trattativa il governo ha il golden power…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Blindati e poteri d'oro

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli hanno scelto Antonio Filosa come nuovo Ceo? Intanto Leonardo vuole un pezzo di Exor. E nella trattativa il governo ha il golden power…

Tag

  • Economia
  • Exor
  • Ferrari
  • Finanza
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Milano-Cagliari, panico in volo: ma cos'è successo? Decompressione, mascherine per l'ossigeno e una "discesa d'emergenza", come racconta in esclusiva a MOW l'avvocato Rossella Gallo che era a bordo

di Niccolò Fantini

Milano-Cagliari, panico in volo: ma cos'è successo? Decompressione, mascherine per l'ossigeno e una "discesa d'emergenza", come racconta in esclusiva a MOW l'avvocato Rossella Gallo che era a bordo
Next Next

Milano-Cagliari, panico in volo: ma cos'è successo? Decompressione,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy