image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis, Elkann scontenta tutti spostando Maserati da Mirafiori a Modena? Intanto sbotta (tardivamente?) contro l’Unione europea sulla transizione energetica. E sull’alleanza con Renault…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

16 maggio 2025

Stellantis, Elkann scontenta tutti spostando Maserati da Mirafiori a Modena? Intanto sbotta (tardivamente?) contro l’Unione europea sulla transizione energetica. E sull’alleanza con Renault…
Per rilanciare Maserati, che a differenza di un'altra fucina del lusso a quattro ruote in pancia a Stellantis come Ferrari stenta a vendere, Elkann ha deciso di spostare la produzione da Mirafiori a Modena. Una scelta che vorrebbe rilanciare la competitività del Tridente, ma che non accontenta né Torino – sempre più isolata – né Modena. Intanto, il presidente di Stellantis ha strigliato nuovamente l’Unione europea sulle politiche per l’elettrificazione insieme al ceo di Renault Luca de Meo, con cui ha escluso ipotesi di alleanze…

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Mirafiori perde un altro pezzo. Maserati, il marchio nella galassia Stellantis che produce auto di lusso come la GranTurismo e la GranCabrio, si sposterà a Modena. Un trasloco che, se la Motor Valley italiana ha accolto con positività, allarga la ferita aperta che intercorre tra John Elkann e Torino, un tempo cuore pulsante di Fiat. L’annuncio è arrivato nello stesso giorno in cui il presidente Elkann ha parlato ad un summit organizzato dal Financial Times, invocando un intervento tempestivo dell’Unione europea per intervenire sui regolamenti per la transizione che, secondo l’ad, starebbero contribuendo a compromettere il futuro dell’automotive continentale. Un remake della doppia intervista rilasciata solo qualche giorno fa a Le Figaro insieme all’ad di Renault Luca de Meo, anch’egli presente al summit.

elkann maserati john stellantis
Il presidente di Stellantis, John Elkann, e Maserati Illustrazione IA

La produzione di Maserati era arrivata a Mirafiori nel 2019, ma che lo spostamento sarebbe arrivato era stato anticipato anche dall’amministratore delegato del Tridente Santo Ficili. Tra i grandi marchi del lusso automobilistico nella pancia di Stellantis, Maserati era quello da tempo in sofferenza, a differenza soprattutto di Ferrari, reduce da un 2024 estremamente positivo. La flessione nelle vendite rispetto alle 23mila auto del 2023 ha indotto l’azienda a velocizzare il processo. Ora, l’obiettivo di Stellantis sarà aumentare la competitività del marchio, pensando di aprirsi a nuovi Paesi, come l’Indonesia o il Vietnam. Nel frattempo, però, a rimanere a bocca asciutta sono i dipendenti di Mirafiori, a cui Stellantis ha promesso sempre per la fine dell’anno, la Fiat 500 ibrida. Le parole più dure nei confronti del “trasloco” sono quelle dei leader della Fiom – che ha chiesto un incontro a Palazzo Chigi – secondo i quali “lo spostamento non risolve i problemi né di Modena né di Mirafiori e segna la fine definitiva del progetto del polo del lusso torinese”.

elkann stellantis
John Elkann Illustrazione IA

Dal palco organizzato dal Financial Times Elkann ha qualunque ipotesi di “alleanza” – negli scorsi giorni circolava addirittura il termine “fusione” – con Renault. Ma è evidente che entrambi gli ad hanno richieste urgenti all’Unione europea: “Il 2025 è un anno in cui i Paesi europei e la Ue devono decidere se le piccole auto sono ancora rilevanti. L’opportunità sarebbe quella di affrontare il tema delle emissioni, non concentrandosi sulle emissioni zero per le nuove auto ma su come abbattere le emissioni dei 250 milioni di veicoli che oggi circolano nell’Unione europea”, sostiene Elkann che continua a spingere per porre l’accento sull’ibrido e contemporaneamente intervenire sulle dinamiche che hanno contribuito ad aumentare il prezzo delle auto sul continente: “Dobbiamo fare in modo di fornire auto che la gente vuole comprare, ma che possa anche comprare”, aggiunge. Nel frattempo, restando nell’Universo Exor, procedono le operazioni per la vendita della divisione difesa di Iveco Group, che nel frattempo ha chiuso il trimestre con margini in netto. Per ora, l’operazione che, secondo gli analisti, varrebbe 1,5 miliardi, ha visto farsi avanti l’italiana Leonardo, in tandem con Rheinmetall, e la spagnola Indra.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Automotive? Il mercato è un disastro”: Elkann (Stellantis) e de Meo (Renault) lanciano un ultimatum all’Unione europea: “2025 cruciale”. E chiedono a Bruxelles di adeguare i vincoli, ma verranno ascoltati?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

salotto in agitazione

“Automotive? Il mercato è un disastro”: Elkann (Stellantis) e de Meo (Renault) lanciano un ultimatum all’Unione europea: “2025 cruciale”. E chiedono a Bruxelles di adeguare i vincoli, ma verranno ascoltati?

Stellantis licenzia mentre Elkann investe in Serbia e monetizza con Exor sul militare di Iveco. Dai dazi di Trump alla concorrenza cinese (anche ibrida ed endotermica), la tempesta perfetta per l’automotive Ue si allarga…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

sotto attacco

Stellantis licenzia mentre Elkann investe in Serbia e monetizza con Exor sul militare di Iveco. Dai dazi di Trump alla concorrenza cinese (anche ibrida ed endotermica), la tempesta perfetta per l’automotive Ue si allarga…

Il boom di Ferrari? Ecco a chi deve dire grazie John Elkann. Il bilancio, gli utili e le cifre miliardarie. Anche se Stellantis…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVE STRATEGIE

Il boom di Ferrari? Ecco a chi deve dire grazie John Elkann. Il bilancio, gli utili e le cifre miliardarie. Anche se Stellantis…

Tag

  • Automotive
  • Finanza
  • Economia
  • Stellantis
  • Maserati
  • Ferrari
  • Lamborghini
  • Mirafiori
  • Modena
  • John Elkann
  • Renault

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

UniCredit, l’America’s Cup a Napoli per annacquare il Golden Power del Governo Meloni? La banca di Orcel e Palazzo Chigi tornano a parlarsi e spuntano le regate. Si sbloccherà la scalata a Banco Bpm o finirà come con Commerzbank?

di Matteo Suanno

UniCredit, l’America’s Cup a Napoli per annacquare il Golden Power del Governo Meloni? La banca di Orcel e Palazzo Chigi tornano a parlarsi e spuntano le regate. Si sbloccherà la scalata a Banco Bpm o finirà come con Commerzbank?
Next Next

UniCredit, l’America’s Cup a Napoli per annacquare il Golden...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy