image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, l’America’s Cup a Napoli per annacquare il Golden Power del Governo Meloni? La banca di Orcel e Palazzo Chigi tornano a parlarsi e spuntano le regate. Si sbloccherà la scalata a Banco Bpm o finirà come con Commerzbank?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

16 maggio 2025

UniCredit, l’America’s Cup a Napoli per annacquare il Golden Power del Governo Meloni? La banca di Orcel e Palazzo Chigi tornano a parlarsi e spuntano le regate. Si sbloccherà la scalata a Banco Bpm o finirà come con Commerzbank?
La scalata di UniCredit a Banco Bpm ha perso la spinta delle prime battute, ma ora un primo, timido, tentativo di dialogo tra il ceo Andrea Orcel e il Governo Meloni potrebbe aiutare ad ammorbidirne le posizioni. Il team dell’ad di Piazza Gae Aulenti si è incontrato con i funzionari del Ministero dell’economia per parlare di questioni tecniche relative all’ops. Ma il tema centrale restano i vincoli del Golden Power, su cui il governo non sembra voler mollare la presa. È forse anche per questo che l’America’s Cup, di cui UniCredit è finanziatore di prim’ordine, ha deciso di sbarcare a Napoli per il 2027? E nel mentre rimane il complicato nodo tedesco su Commerzbank…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Qualcosa si è mosso tra Unicredit e il governo in via XX Settembre, sede del ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef). Il contatto a lungo richiesto dall’amministratore delegato di Piazza Gae Aulenti Andrea Orcel in merito all’offerta pubblica di scambio (ops) lanciata su Banco Bpm, attualmente soggetta a Golden Power, c’è stato, anche se a un livello che, per ora, resta tecnico e procedurale. A dialogare con i funzionari del Mef c’erano infatti il top manager Giacomo Marino, il direttore finanziario, Stefano Porro, e il capo del legale, Rita Izzo. Non è arrivata una notizia di uno scambio diretto tra Orcel e il ministro Giancarlo Giorgetti. Per questo sarà forse necessario attendere le prossime settimane, o forse già la prossima, secondo alcune indiscrezioni. Allora l’ad potrebbe decidere di volare a Roma per aprire il dossier più scottante, ovvero quello relativo ai punti più critici del Golden Power attuato con il dpcm dello scorso 18 aprile. Alcuni di questi riguardano l’acquisizione Sgr Anima, imponendo per i prossimi 5 anni di non ridurre il peso attuale degli investimenti in titoli italiani, dal momento che l’istituto possiede all’incirca 90 miliardi in titoli di Stato. Una richiesta sulla quale Orcel ha più volte espresso scetticismo. L’altra richiesta riguarda l’uscita dalla Russia entro il gennaio 2026 che, secondo Unicredit, forzerebbe un percorso già intrapreso tentando di salvaguardare i conti e senza distruggere valore.“Unicredit ha iniziato ad avviato un processo di uscita solvibile ed ordinata. Guardando i numeri l’esposizione oltre confine è quasi azzerata, i depositi locali dal primo trimestre del 2022 sono scesi dell’82 per cento, mentre i prestiti sono calati dell’86 per cento. L’uscita dal retail è, invece, programmata entro il primo semestre 2026. Dettagli che però non bastano a superare le condizioni dell’esecutivo”, scrive Libero. La partita, per Unicredit, resta in salita, ma il contatto fino a qualche settimana fa sembrava un miraggio. Orcel, dal canto suo, non si è mai mostrato avventato nel trovare il bandolo della matassa, anche dopo l’apertura ufficiale dell’ops, che si chiuderà a giugno inoltrato: “Se non riceveremo chiarimenti – aveva detto a inizio settimana a Repubblica riferendosi al governo – dovremo fare la nostra valutazione autonoma. Per ora non abbiamo pressioni, siamo pazienti”. A maggior ragione dopo il primo, prudente passo, verso un dialogo istituzionale la strategia dell’ad potrebbe restare invariata.

unicredit banco bpm scalata
La "spinosa" scalata di Unicredit al Banco Bpm di Castagna

Nel frattempo, dal mondo delle regate arriva una notizia che non è così disancorata dalla questione come possa sembrare. La notizia, per gli appassionati, è clamorosa: la prossima edizione, la numero 38, dell’America’s Cup – la più importante regata al mondo – verrà organizzata in Italia, a Napoli, nella primavera-estate del 2027. Il global partner della manifestazione è proprio Unicredit, e forse quella delle manifestazioni sportive potrebbe essere la carta da giocare tempestivamente per ammorbidire le posizioni del governo: “Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia”, ha dichiarato tramite un comunicato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Le regate si svolgeranno davanti al lungomare tra Castel dell’Ovo e Posillipo, mentre le basi saranno a Bagnoli, nella riqualificata area dell’ex Acciaieria”, ha aggiunto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Un’occasione per Napoli sia in termini di indotto che di opportunità di riqualificazione, che certamente potranno essere esibite anche dal governo. Il regalo Unicredit a Palazzo Chigi sortirà gli effetti che Gae Aulenti spera?

meloni mediobanca unicredit
Giorgia Meloni Illustrazione IA
orcel unicredit
L'amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel Illustrazione IA

Tutto questo accade mentre per Commerzbank – l’altra grande partita aperta di Unicredit – il terreno si fa più scivoloso. La banca di Francoforte sul Meno continua la resistenza all’ops lanciata da Piazza Meda, che già detiene il 9,5 per cento del capitale della seconda banca tedesca. Lo ha rimarcato apertamente l’ad Bettina Orlopp giovedì, nella lettera agli azionisti che ha preceduto l’assemblea di ieri a cui Unicredit non ha partecipato. E il tentativo di scalata di Unicredit non piace nemmeno ai dipendenti, che nella stessa giornata hanno messo in scena una protesta contro la banca italiana. Repubblica cita 200 dipendenti, alcuni dei quali vestiti da Asterix e Obelix, che hanno manifestato in strada. Segno che l’operazione – fino ad ora soprattutto tra gli addetti ai lavori – possa aprirsi al dibattito pubblico e dunque a prese di posizioni politiche, come quella del vice-cancelliere Lars Klingbeil, che aveva sostenuto “l’indipendenza di Commerzbank” descrivendo come “problematica” l’offerta di Unicredit.

20250516 102635879 8863

More

UniCredit contro il muro tedesco per Commerzbank, Mps attacca Mediobanca e pesa Generali: le mosse di Orcel e Lovaglio, mentre Caltagirone con Intesa…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit contro il muro tedesco per Commerzbank, Mps attacca Mediobanca e pesa Generali: le mosse di Orcel e Lovaglio, mentre Caltagirone con Intesa…

UniCredit, chi è davvero “Flash” Andrea Orcel, il banchiere delle scalate ostili, da Commerzbank a Banco Bpm e Generali? Dall’unico errore al rapporto con il Governo Meloni...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, chi è davvero “Flash” Andrea Orcel, il banchiere delle scalate ostili, da Commerzbank a Banco Bpm e Generali? Dall’unico errore al rapporto con il Governo Meloni...

Ops di Unicredit su Banco Bpm, ma il Governo Meloni ha chiesto a Orcel lo “scalpo” dell’uscita dalla Russia? Si va verso il Golden Power “condizionato”, e intanto i mercati…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

risiko

Ops di Unicredit su Banco Bpm, ma il Governo Meloni ha chiesto a Orcel lo “scalpo” dell’uscita dalla Russia? Si va verso il Golden Power “condizionato”, e intanto i mercati…

Tag

  • America's Cup
  • Andrea Orcel
  • banche
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ sul martello trovato nel canale a Tromello: è l’arma con cui Chiara Poggi è stata uccisa? Il dna sotto le sue unghie appartiene ad Andrea Sempio? Dassilva è l’unico assassino di Pierina Paganelli?

di Giulia Ciriaci

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ sul martello trovato nel canale a Tromello: è l’arma con cui Chiara Poggi è stata uccisa? Il dna sotto le sue unghie appartiene ad Andrea Sempio? Dassilva è l’unico assassino di Pierina Paganelli?
Next Next

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ sul martello trovato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy