image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann e Stellantis, ma è un bene che l’ex ceo Tavares benedica la scelta di Filosa come nuovo amministratore delegato?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: Ansa

3 giugno 2025

Elkann e Stellantis, ma è un bene che l’ex ceo Tavares benedica la scelta di Filosa come nuovo amministratore delegato?
A sei mesi dalla sua uscita da Stellantis, Carlos Tavares è tornato a parlare ai giornalisti. Guarda caso, proprio dopo l’annuncio di Antonio Filosa, di fatto suo successore alle dipendenze di John Elkann. Ma che cosa pensa il manager congedato dell’“americano” scelto per risollevare le sorti del gruppo?

Foto: Ansa

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Deve sentirsi un po’come Russel Crewe nel finale di Un’ottima annata, Carlos Tavares, nella sua vigna piantata a Porto immerso fra filari e buoni sentimenti. Nel film di Ridley Scott il protagonista, Max Skinner, era un cinico broker finanziario sfuggito a quell’acquario di squali che sono i palazzi di vetro della City di Londra mentre il portoghese, lo sappiamo, è tornato in patria dopo le dimissioni-licenziamento dalla carica di amministratore delegato decise da John Elkann. Ed è proprio dal suo personale idillio enologico che Tavares ha concesso la prima intervista dopo la fine del rapporto con il gruppo dell’automotive. Lo ha fatto a Bloomberg e, guarda caso, proprio pochi giorni dopo l’annuncio del nuovo ad, di fatto il suo successore: “Spero che riceva il giusto supporto dal consiglio di amministrazione. Quindi, vedremo”, ha detto.Penso che sia una scelta logica e credibile.

elkann tavares stellantis vino
John Elkann e Carlos Tavares, illustrati

La scelta di Filosa, come abbiamo scritto più volte, rispecchia l’intenzione di Elkann di spostare definitivamente l’asse portante del mercato Stellantis verso gli Stati Uniti, da dove proviene già una parte consistente dei guadagni. Per questo il candidato ideale a succedere a Tavares è colui il quale ha tenuto in mano gli affari del gruppo nelle Americhe negli ultimi anni. Filosa è passato dall’ essere direttore dell’impianto Fiat di Betim, in Brasile, a lavorare in Argentina, ricoprendo nuovamente il ruolo di direttore in Alfa Romeo e Maserati. Sotto di lui, il brand Fiat è diventato leader in Sud America, contribuendo allo sviluppo dei marchi Peugeot, Citroën, Ram e Jeep. Ma è agli Stati Uniti che ha dedicato gran parte delle energie negli ultimi mesi, lavorando per riconnettere un tessuto produttivo che la gestione di Carlos Tavares aveva in qualche modo indebolito. Negli States Filosa ha anche ridotto l’inventario eccessivo dei rivenditori, compattando allo stesso tempo il rapporto con chi è rimasto e con concessionari e fornitori. Parrebbe insomma che Filosa rappresenti, almeno nelle primissime battute, la provvidenziale pezza al buco che Tavares avrebbe contribuito a generare: “Il sindacato statunitense United Auto Workers ha condotto una campagna pubblica per il licenziamento di Tavares. – scrive Bloomberg, che continua – Dopo la diffusione della notizia del suo ritiro, il presidente del sindacato Shawn Fain ha definito la decisione un passo importante nella giusta direzione per un'azienda che è stata gestita male e con una forza lavoro che è stata maltrattata per troppo tempo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Anche con i concessionari Tavares ha avuto grandi problemi nel suo periodo in Stellantis: “non volevano sostenere quello che stavamo cercando di fare, che è una mia responsabilità”, continua l’ex ad. Ma dall’addio di Tavares sembrano passati dieci anni se si guarda agli stravolgimenti che sono successi in ambito politico e economico. Quasi tutti riconducibili al minimo comune denominatore della presidenza di Donald Trump. I dazi a singhiozzo del governo statunitense stanno facendo aumentare i costi e sconvolgendo le catene di approvvigionamento in tutto il settore automobilistico. Dazi che “non dureranno”, dice Tavares, le cui sensazioni parrebbero se non altro fondate sull’atteggiamento ambiguo mantenuto sinora da Trump. Oltre agli Stati Uniti, le case automobilistiche europee si trovano ad affrontare gli oneri normativi imposti dall’Unione europea, relativi soprattutto al processo di elettrificazione del parco auto comunitario, che sta anche favorendo l’imposizione dei mezzi cinesi come quelli di Byd. La fatica che sta accomunando le case automobilistiche europee potrebbe anche condurre a nuove fusioni, discorso che torna ciclicamente nel dibattito sull’automotive: "Questo accadrà se e perché le aziende saranno in difficoltà", ha concluso.

More

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

di Matteo Suanno Matteo Suanno

E strisce

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione di Elkann: ha già le mani su Tap Air Portugal e i vini del Douro

di Matteo Suanno Matteo Suanno

fatturare

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione di Elkann: ha già le mani su Tap Air Portugal e i vini del Douro

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Stellantis caliente

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

Tag

  • Automotive
  • Carlos Tavares
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
  • La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

    di Jacopo Tona

    La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Banche, Governo, extraprofitti e controllo: il risiko di UniCredit, Mediobanca, Monte dei Paschi e Generali si gioca tutto attorno a queste parole (come dice Report)?

di Matteo Suanno

Banche, Governo, extraprofitti e controllo: il risiko di UniCredit, Mediobanca, Monte dei Paschi e Generali si gioca tutto attorno a queste parole (come dice Report)?
Next Next

Banche, Governo, extraprofitti e controllo: il risiko di UniCredit,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy