image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo Agnelli e Elkann, Mario Giordano distrugge anche Tavares (Stellantis): “Per i suoi disastri...”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

4 marzo 2025

Dopo Agnelli e Elkann, Mario Giordano distrugge anche Tavares (Stellantis): “Per i suoi disastri...”
Mario Giordano tuona contro l’ormai ex amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares, che il 1° dicembre scorso si era dimesso dall’azienda presieduta da John Elkann e tra le controllate della holding finanziaria Exor: “Non riesco a capire, come non le abbiano dato quei 100 milioni di euro di liquidazione che erano stati annunciati dopo il suo addio a dicembre e che certamente meritava, avendo distrutto il settore auto del nostro Paese”, scrive Giordano. E sugli Elkann…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Alla fine dello scorso anno, la notizia dei 100 milioni di euro di liquidazione previsti sul contratto del manager portoghese di Stellantis, Carlos Tavares, aveva scatenato una raffica di polemiche, soprattutto se messa in relazione all’andamento non positivo dell’azienda ancora radicata sul territorio italiano in termini di posti di lavoro. Oggi dalle pagine della Verità l’editorialista Mario Giordano è tornato prepotentemente sull’argomento attaccando Tavares e, neanche troppo indirettamente, gli Elkann: “Nell’ultimo anno – scrive Giordano – la produzione di automobili della ex Fiat è scesa a 283.000 esemplari, come non accadeva dal 1956, prima del boom economico. Le vendite sono diminuite del 12 per cento, i ricavi del 17 per cento, gli utili del 70 per cento; gli operai in cassa integrazione sono aumentati al numero record di 20.000, in pratica uno su due”. Ma i sussidi statali non sono bastati, dal momento che, continua Giordano, sotto la guida di Tavares il personale è stato ampiamente ridimensionato: “Ha buttato fuori 15 lavoratori su 100”.

Carlos Tavares durante un incontro in Parlamento per chiedere aiuti a Stellantis
Carlos Tavares durante un incontro in Parlamento per chiedere aiuti a Stellantis

Citando il calcolo del giornalista Gianni Dragoni sul Fatto Quotidiano, Giordano continua a colpi di cannone tirando in ballo un bottino di “solo 52 milioni di Euro” – un dimezzamento, dunque, rispetto alle cifre che circolavano in passato – per la buonuscita di Tavares a cui si aggiungono a cui si aggiungono i compensi guadagnati alle dipendenze di Elkann: “23 milioni di euro (63.000 euro al giorno) nel 2022 e 36 milioni di euro (quasi 100.000 euro al giorno nel 2023)”, continua Giordano. Tavares è approdato in Stellantis dopo l’esperienza come amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione di Groupe PSA, gruppo industriale francese che raccoglie al suo interno, tra gli altri, i marchi Peugeot, Citroën e DS Automobiles. In quegli anni il gruppo ha acquisito il marchio tedesco Opel, operando tagli drastici alle spese per la ricerca e il personale, con il licenziamento di oltre il 50% della forza lavoro del marchio tedesco. “L’ascia” di Tavares è diventata la spada di Damocle pendente sulle teste degli operai, fino ai tagli che hanno riguardato anche lo storico stabilimento di Mirafiori a Torino: “Dicono che si sia appassionato di auto frequentando l’autodromo di Estoril. Ha corso rally, ha una scuderia tutta sua, colleziona auto d’epoca… insomma di auto sa proprio tutto, tranne come si fa a produrle e a venderle. È per questo che la pagavano così bene: per chiudere le fabbriche”, conclude tagliente Giordano.

Una mobilitazione degli operai metalmeccanici fuori da Mirafiori
Una mobilitazione degli operai metalmeccanici fuori da Mirafiori

Il giornalista non è nuovo a frontali di questo tipo, specie nei confronti degli gli Agnelli-Elkann. Solo pochi giorni fa Giordano si era scagliato contro le grandi famiglie dell’economia italiana, in particolare contro di discendenti di quei capitani d’impresa che negli anni hanno costruito veri e propri imperi industriali dando seguito alle rispettive dinastie imprenditoriali: “Prendete gli Agnelli, fabbriche vuote e tasche piene mentre gli operai sono per strada loro sono lì a contendersi tesori infiniti, quadri, gioielli, soldi nascosti nei paradisi fiscali accusandosi l'un l'altro di maltrattamento e di evasione. Gli eredi delle grandi famiglie dell'economia italiana che stanno disperdendo immensi patrimoni di soldi e di credibilità rotolandosi nel fango e nella vergogna non sono le vittime, le uniche vittime sono gli italiani”, aveva tuonato, come sempre, Giordano.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mario Giordano spara sulla Dinasty Agnelli Elkann: “Tremila euro a sera in coca e trans come Lapo. Fabbriche vuote e tasche piene”. E su Benetton, Del Vecchio e De Benedetti...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Famiglie alla(r)gate

Mario Giordano spara sulla Dinasty Agnelli Elkann: “Tremila euro a sera in coca e trans come Lapo. Fabbriche vuote e tasche piene”. E su Benetton, Del Vecchio e De Benedetti...

Stellantis, oltre al danno la beffa nel dopo Tavares? Il capo Europa Imparato bacchetta i dipendenti: “Siete adulti, assumetevi responsabilità...”. E sugli stabilimenti dell’ex Fiat in Italia e l’elettrico…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Terreno scivoloso

Stellantis, oltre al danno la beffa nel dopo Tavares? Il capo Europa Imparato bacchetta i dipendenti: “Siete adulti, assumetevi responsabilità...”. E sugli stabilimenti dell’ex Fiat in Italia e l’elettrico…

Tavares, Stellantis, Elkann, cosa c’è dietro? Ce lo rivela Valerio Berruti (ex Repubblica): “Grave puntare sulle auto elettriche”. Il sostituto? “Tra De Meo, Imparato e Filosa…”. E su Ferrari e Hamilton "un giovane?”. Infatti Leclerc, Verstappen e Piastri…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

parla l'esperto

Tavares, Stellantis, Elkann, cosa c’è dietro? Ce lo rivela Valerio Berruti (ex Repubblica): “Grave puntare sulle auto elettriche”. Il sostituto? “Tra De Meo, Imparato e Filosa…”. E su Ferrari e Hamilton "un giovane?”. Infatti Leclerc, Verstappen e Piastri…

Tag

  • Andrea Agnelli
  • Automotive
  • Carlos Tavares
  • John Elkann
  • licenziamenti
  • Mario Giordano
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso ultras, Fedez, Corona e Iovino, le bombe a “Lo Stato delle cose” di Giletti (Rai 3). Il direttore di MOW: “Fedez ha minacciato Fabrizio”. E quel bonifico fatto al personal trainer per conto del rapper…

di Domenico Agrizzi

Caso ultras, Fedez, Corona e Iovino, le bombe a “Lo Stato delle cose” di Giletti (Rai 3). Il direttore di MOW: “Fedez ha minacciato Fabrizio”. E quel bonifico fatto al personal trainer per conto del rapper…
Next Next

Caso ultras, Fedez, Corona e Iovino, le bombe a “Lo Stato delle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy