image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che auto… John Elkann ha capito che il vero business è la sanità? Ecco cosa sta succedendo

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

14 novembre 2023

Altro che auto… John Elkann ha capito che il vero business è la sanità? Ecco cosa sta succedendo
A quanto pare in Italia il settore dell’automotive non rappresenta più una priorità, in poche parole non porta più molto guadagno, molto meglio la sanità. Si tratta di un business che sta continuando ad attrarre sempre più magnati, l’ultimo proprio John Elkann che a quanto potrebbe aver spostato la propria attenzione dalle quattro ruote a ospedali e strutture sanitarie private, investendo fior di milioni in questo settore che promette guadagni assicurati

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le mani di John Elkann sulla sanità italiana? A quanto riferiscono fonti di stampa (in particolare La Verità), il rampollo della famiglia Agnelli con la sua holding Exor avrebbe cominciato a investire pesantemente im questo settore, annusando una definitiva débâcle del pubblico, da anni messo in ginocchio da continui tagli di fondi. Il privato, dunque, continua ad avanzare sempre di più, e a guidare questa marcia trionfale ci pensa proprio il nipote dell’Avvocato; ma la scuola di imprenditori multimilionari che stanno facendo business sul ramo della salute non è finita qui. Sono molti i businessmen italiani che hanno fiutato l’affare, e con i loro grandi gruppi industriali hanno dato il via ad acquisizioni e costruzioni di strutture all’avanguardia tra ospedali e case di riposo per anziani. La ragione è molto semplice, in Italia la sanità pubblica naviga in cattive acque. Nell’ultimo decennio la situazione è peggiorata a vista d’occhio, basti pensare che dal 1999 al 2020 il tasso di crescita relativo alle spese sanitarie è salito di appena +2,1%, e tutto ciò non ha fatto altro che attirare sempre di più le attenzioni degli imprenditori. E questi ultimi non si sono fatti attendere.

elkann
John Elkann

Il caso di John Elkann appare però più interessante rispetto a tutti gli altri scenari. In questo caso, infatti, gli investimenti sulla sanità italiana combaciano con i tagli effettuati nella storica attività di casa Agnelli, l’automotive. Dal 2021 sono stati tagliati oltre 7.000 posti di lavoro nel settore delle auto (2.000 sono a rischio in questo anno) e numerosi sono stati anche gli stabilimenti chiusi. Allo stesso tempo però, la holding Exor, stando a quanto si legge sull’articolo pubblicato sul quotidiano La Verità a firma di Laura Della Pasqua, nel giro di un anno ha acquistato il 15% di Philips con un’operazione da 2,6 miliardi di euro, il 10% dell'Istituto Mérieux per 833 milioni e il 44,7% di Lifenet Healtcare (fondato da Nicola Bedin, ex ad del San Donato) con un aumento di capitale riservato da 67 milioni. Uno scenario che appare più limpido che mai: mentre investire nelle quattro ruote oggi potrebbe rivelarsi essere un forte rischio, farlo sulla sanità equivale ad un guadagno assicurato; perlomeno qui in Italia dove si spendono in media dai 35 ai 40 miliardi ogni anno per spese sanitarie, e soprattutto dove le convenzioni pubbliche abbondano.

Exor ha cominciato così a muovere i primi passi in questo mondo, prendendo in gestione varie strutture, tra ospedali e grandi ambulatori, in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio. Solamente in quest'ultima regione la holding di Elkann ha tra le mani la Casa di Cura Città di Aprilia, un ospedale privato accreditato con il Servizio sanitario nazionale con un pronto soccorso da 30.000 accessi all’anno, e l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale (sempre accreditato col Ssn) che conta in tutto 200 posti.

Carlo De Benedetti
Carlo De Benedetti

A questo proposito, sulla strada da seguire per il futuro, il Ceo di Exor, ovvero Elkann in persona, è stato piuttosto chiaro. "Si tratta di un settore (quello della sanità) destinato a crescere nei prossimi decenni, per rispondere alle esigenze di una popolazione globale che diventa sempre più anziana". Il riferimento all'età media della popolazione non è certamente casuale; quello dell'alzamento dell'età media in Italia si rivela essere un'altra attrattiva per questi investimenti, soprattutto per quanto riguarda le Rsa, dove in media si spendono 2.700 euro al mese per paziente. Lo sa bene Carlo De Benedetti, che con il suo Gruppo Kos gestisce 110 strutture in Italia e 51 in Germania, con un fatturato annuo di circa 550 milioni. Il settore privato della sanità nel Bel Paese vive una crescita costante, a renderlo noto è uno studio di Mediobanca, secondo cui dal 2010 ci sarebbe stato un aumento di 2.898 unità strutture private, e che quest'ultime sono passate dall'essere il 30% nel 1997 al 57% attuale. La domanda allora sorge quasi spontanea: ma cosa ne sarà della sanità pubblica?

More

John Elkann pensa a un super yacht mentre Stellantis invita 15 mila dipendenti a lasciare l’azienda?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Passione di famiglia

John Elkann pensa a un super yacht mentre Stellantis invita 15 mila dipendenti a lasciare l’azienda?

La denuncia di un medico: “Aggredita con gravi lesioni da un politico che soccorrevo, abbandonata da tutti e costretta a lasciare l’Italia. Mi hanno rovinato la vita”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Malasanità al contrario

La denuncia di un medico: “Aggredita con gravi lesioni da un politico che soccorrevo, abbandonata da tutti e costretta a lasciare l’Italia. Mi hanno rovinato la vita”

Lapo Elkann ha un progetto sulle auto elettriche. E su nonno Gianni Agnelli...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

una nuova veste

Lapo Elkann ha un progetto sulle auto elettriche. E su nonno Gianni Agnelli...

Tag

  • Automotive
  • John Elkann
  • soldi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Commissione di garanzia per gli scioperi è neutrale? Difficile se eletta dalla politica. E ne fanno parte ex consulenti di Meloni e Fontana...

di Andrea Muratore

La Commissione di garanzia per gli scioperi è neutrale? Difficile se eletta dalla politica. E ne fanno parte ex consulenti di Meloni e Fontana...
Next Next

La Commissione di garanzia per gli scioperi è neutrale? Difficile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy