image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Carlo De Benedetti, l’Agnelli mancato che pontifica in Italia ma paga le tasse in Svizzera

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

21 marzo 2023

Carlo De Benedetti, l’Agnelli mancato che pontifica in Italia ma paga le tasse in Svizzera
Ritratto di Carlo De Benedetti a firma di Luigi Mascheroni su Il Giornale: un capitalista “rosso” con cuore a sinistra ma portafoglio a destra, che dall’estinta Olivetti a Repubblica venduta agli Elkann, ha sempre fatto dell’ipocrisia il suo tratto distintivo. E oggi, naturalmente, tifa Elly Schlein

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Voleva essere come Gianni Agnelli, il suo idolo, ma non ce l'ha fatta. Fra gli “Insopportabili” non poteva mancare Carlo De Benedetti. La rubrica firmata da Luigi Mascheroni su Il Giornale, dedicata ai personaggi più nefandi in circolazione, ha fatto tappa il 20 marzo presso il faccione dalle cascanti gote del finanziere ed editore più a sinistra del’establishment italiano, stile comunismo&rolex, per capirci. “Uno che va per i 90”, infilza Mascheroni, “ed è dagli anni ’70” il rappresentante di “quella classe padronale dell’Italia capitalista che con il suo dilettantismo politico e l’avidità di ricchezza ha falcidiato l’Italia, facendo dell’intreccio malato tra finanza e informazione - ieri come oggi e Domani- la ricetta di un potere che ha scavalcato il secolo e due Repubbliche” (più o meno lo stesso, a dire la verità, si potrebbe dire di Silvio Berlusconi…).

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

Il suo libro da poco uscito nelle librerie, intitolato “Radicalità”, è stato pubblicato dalla casa editrice Solferino di Urbano Cairo, uno che, sottolinea Mascheroni, “De Benedetti reputa un amico ma considera un cogl**”. L’operetta è una raffinata, fin troppo raffinata operazione di social-washing, detto anche paraculaggio da parte di un membro dell’élite che critica l’élite per meglio puntellarne il potere. Uno che ha “residenza civile a Dogliani (Cuneo, perché siamo tutti uomini di mondo) e domicilio fiscale tra Lugano e Sankt Moritz (perché chi non ha uno chalet in Engadina?)". Uno, insomma, che le tasse le paga in Svizzera, ma fa “beneficenza in Italia”. Mascheroni si pone l’azzeccata domanda: “Perché si danno alla politica tutte le colpe di questo debenedetto Bel Paese ma sulle responsabilità dei moschettieri del nostro capitalismo persevera invece una ruffiana reticenza?”. La risposta è ovvia.

Urbano Cairo
Urbano Cairo

Di suo, De Benedetti ha edificato negli anni l’immagine di un capitalista che si vorrebbe etico e dal volto umano, ammantato di antifascismo azionista e “culto dei Bobbio e dei Galante Garrone”, quando invece si dovrebbero ricordare “l’aggressività e il licenziamento facile” in Fiat nel 1976, l’arroganza sprezzante (“Non si può costruire auto con dei coglioni”, disse dopo appena cento giorni di quell’esperienza), e soprattutto la fine che fece la Olivetti, il coinvolgimento in Tangentopoli (anche se, a proposito di corruzione, nel 2013, parecchi anni dopo la “guerra di Segrate” per il controllo della Mondadori, De Benedetti si è visto risarcire da Berlusconi, prescritto ma riconosciuto corruttore dei giudici), “i giorni neri di Sorgenia e poi quelli rossi di Repubblica, il giornale-partito” di inarrivabile saccenza ceduta agli Elkann, fino allo scontro con i figli, la fondazione di Domani (una Repubblica in do minore senza nemmeno l’ego di Eugenio Scalfari) e infine, oggi, l’essersi ridotto, secondo Mascheroni, “a tifare Elly Schlein”. Una Schlein che in realtà è il prototipo perfetto della sinistra global, finto-socialista ed ecologista à la page che rappresenta l’ideale per i padroni alla De Benedetti.

More

Un super ricco come Carlo De Benedetti può dare buoni consigli alla sinistra? “Te credo, c’ha i soldi...”

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

"Come canta bene l'Ingegnere"

Un super ricco come Carlo De Benedetti può dare buoni consigli alla sinistra? “Te credo, c’ha i soldi...”

Prepensionati a 49anni, ma nei guai. Ecco il pasticcio di Gedi (con ipotesi truffa) che De Bendetti lascia in dote a Elkann

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Ammazza che affare...

Prepensionati a 49anni, ma nei guai. Ecco il pasticcio di Gedi (con ipotesi truffa) che De Bendetti lascia in dote a Elkann

Il giornalismo è morto, e la decisione di Elkann di vendere Repubblica & C è solo l’ultima prova

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Gli ultimi Gedi

Il giornalismo è morto, e la decisione di Elkann di vendere Repubblica & C è solo l’ultima prova

Tag

  • Carlo De Benedetti
  • Svizzera

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lino Guanciale, tra Europeana e la politica: Elly Schlein? "Lavora bene". Giorgia Meloni? "Perché tentenna sulla Costituzione antifascista?"

di Giulia Ciriaci

Lino Guanciale, tra Europeana e la politica: Elly Schlein? "Lavora bene". Giorgia Meloni? "Perché tentenna sulla Costituzione antifascista?"
Next Next

Lino Guanciale, tra Europeana e la politica: Elly Schlein? "Lavora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy