Conti in crescita, margini in aumento, utili in doppia cifra. Ma tutto questo, nel primo trimestre 2025 di Pirelli, passa in secondo piano. Perché il vero tema è che i rapporti tra l’azienda italiana e i suoi soci cinesi di Sinochem sembrerebbero vacillare. La notizia, raccontata da Francesco Manacorda su La Repubblica, è che sono interrotte le trattative tra Pirelli e Sinochem per ridurre la partecipazione dei cinesi dal 37% a sotto il 30%. Un taglio chirurgico, apparentemente simbolico, ma che avrebbe permesso a Tronchetti Provera e alla sua Camfin, secondo azionista con il 26,4%, di respirare, aggirando l’ostacolo rappresentato dal socio pubblico cinese in vista dello sbarco negli Usa. Ostacolo, va detto, diventato una parete da scalare da quando, a marzo, gli Stati Uniti hanno messo nero su bianco un divieto: niente acquisti di hardware e software da aziende controllate da Pechino. Un decreto che rischia di tagliare fuori gli pneumatici “intelligenti” made in Italy.

Eppure, nonostante le tensioni, i numeri ci sono: +26,7% di utile netto (127,2 milioni), +3,7% di ricavi (1,75 miliardi). Ma sono numeri che sembrano non bastare. Il CdA si è spaccato, con nove consiglieri favorevoli all’approvazione della trimestrale. Sei contrari. Indovinate chi? I designati da Sinochem, compreso il presidente Jiao Jian. La motivazione ufficiale? I sei, si legge in una nota, non accettano l’idea che Sinochem non controlli più Pirelli secondo i principi contabili IFRS 10. Per loro il patto parasociale tra Camfin e Sinochem è ancora valido. E dunque il controllo c’è. Una posizione che non è stata apprezzata da Camfin, tanto da "minacciare" l’uscita dal patto. Se la situazione non si sblocca in fretta, Camfin potrebbe valutate tutte le conseguenze. Anche quelle sul patto stesso. E i cinesi? Da quanto trapelato una risposta ufficiale potrebbe arrivare in tempi brevi. Intanto però si sa che i consiglieri designati da Sinochem hanno presentato una proposta all’ufficio del golden power italiano senza passare da Pirelli. Segno che la partita si gioca su più tavoli.
