image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Pirelli si scontra con i cinesi? C’entrano il mercato americano, le regole sui connected vehicles e il pneumatico smart. E intanto Tronchetti Provera vola a Hong Kong ma…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 marzo 2025

Perché Pirelli si scontra con i cinesi? C’entrano il mercato americano, le regole sui connected vehicles e il pneumatico smart. E intanto Tronchetti Provera vola a Hong Kong ma…
Pirelli è in mezzo allo scontro tra Usa e Cina. Le nuove regole americane sui connected vehicles hanno messo al bando il pneumatico intelligente Cyber Tyre perché l’azienda è legata al colosso cinese Sinochem. Il governo italiano ha già limitato il potere di Pechino con il Golden Power, ma il nodo resta: chi comanda davvero alla Bicocca? Il board dovrà decidere il futuro dell’azienda, tra minacce di bilancio bocciato e scontri geopolitici. Intanto, la borsa punisce Pirelli con un meno 2,5%

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

L’America chiude le porte alla Cina e Pirelli si trova in mezzo. Il gigante italiano degli pneumatici deve sganciarsi in fretta da Sinochem, il socio cinese che controlla il 37% dell’azienda, se vuole evitare di finire schiacciato dalle nuove regole americane. Il problema? La norma sui connected vehicles, entrata in vigore la scorsa settimana, vieta la vendita di hardware e software provenienti dalla Cina. Risultato: il Cyber Tyre, il pneumatico smart di Pirelli, è fuori dai giochi perché “contaminato” dalla partecipazione di Pechino nell’azienda. Un colpo durissimo per un mercato che vale il 40% delle vendite dei prodotti high-value. Il punto è che il governo italiano ha già ridotto il potere dei cinesi nel board Pirelli con il Golden Power, togliendo a Sinochem il controllo sulla gestione operativa. Ma la questione è ancora aperta: Sinochem è ancora il padrone della Bicocca? Secondo il management e il collegio sindacale, no. Secondo la Consob, invece, serve una verifica chiara prima dell’approvazione del bilancio. Se il consiglio d’amministrazione di oggi non trova una quadra, il bilancio potrebbe essere bocciato: i consiglieri cinesi sono 6 su 15, e lo scontro è più acceso che mai.

Il Pirelli Cyber Tyre
Il Pirelli Cyber Tyre
https://mowmag.com/?nl=1

Marco Tronchetti Provera, il regista dell’operazione, ha tentato di tutto: ha viaggiato fino a Hong Kong per trovare un accordo, ha studiato scenari alternativi – dal delisting di Pirelli con un’Opa alla vendita delle quote di Sinochem a investitori più “neutri” – ma al momento la situazione è bloccata. E la tensione non si placa. Sinochem, piuttosto che allentare la presa, ha rilanciato: ha messo in discussione la presenza nella partita di Niu, un’altra società cinese legata a Camfin, la cassaforte finanziaria di Tronchetti Provera. Il colpo di scena? Sinochem sta cercando di usare lo stesso argomento che Pirelli ha mosso contro di loro: se la loro presenza crea problemi negli Usa, perché quella di Niu no? Nel frattempo, sul fronte istituzionale la partita è ancora aperta. Il comitato Golden Power sta valutando se alcuni consiglieri cinesi abbiano violato le restrizioni imposte da Palazzo Chigi, mantenendo un doppio ruolo tra Sinochem e Pirelli. Il verdetto potrebbe cambiare le carte in tavola. Intanto, in Borsa, Pirelli continua a soffrire: ieri ha perso un altro 2,5%, segnale che il mercato non ha fiducia in una soluzione rapida. Oggi il board si riunisce per decidere il futuro dell’azienda. Il rischio? Che il braccio di ferro con Pechino si trasformi in una guerra senza esclusione di colpi. Il tempo stringe e, mentre i legali trattano dietro le quinte, una cosa è certa: il caso Pirelli è molto più di una semplice disputa societaria. È una partita geopolitica che si gioca tra Milano, Washington e Pechino.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Guido Meda e l’ode al V12: “Elettrificano anche il bidet, ma se finisce il dodici cilindri finiscono Ferrari, Lamborghini, Aston e Rolls. È la Cappella Sistina dei motori”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

sua maestà

Guido Meda e l’ode al V12: “Elettrificano anche il bidet, ma se finisce il dodici cilindri finiscono Ferrari, Lamborghini, Aston e Rolls. È la Cappella Sistina dei motori”

Le parole di John Elkann su Stellantis in Parlamento? “Un falso ideologico”. Ecco i dati economici nascosti, anche “grazie” alla politica compiacente: l’attacco del sindacalista Airaudo

di Matteo Suanno Matteo Suanno

passerella?

Le parole di John Elkann su Stellantis in Parlamento? “Un falso ideologico”. Ecco i dati economici nascosti, anche “grazie” alla politica compiacente: l’attacco del sindacalista Airaudo

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero Taramasso: “Dorna ha deciso di scegliere un fornitore unico per tutte le classi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero Taramasso: “Dorna ha deciso di scegliere un fornitore unico per tutte le classi”

Tag

  • America
  • Auto
  • Automotive
  • Borsa
  • Cina
  • crisi aziendali
  • Marco Tronchetti Provera
  • Pirelli

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo ascoltato il podcast “il banchiere di Dio” sulla misteriosa morte di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano: omicidio o suicidio? Tra Vaticano, mafia e massoneria ecco il viaggio all’interno di un sistema marcio e corrotto…

di Giulia Ciriaci

Abbiamo ascoltato il podcast “il banchiere di Dio” sulla misteriosa morte di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano: omicidio o suicidio? Tra Vaticano, mafia e massoneria ecco il viaggio all’interno di un sistema marcio e corrotto…
Next Next

Abbiamo ascoltato il podcast “il banchiere di Dio” sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy