image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero Taramasso: “Dorna ha deciso di scegliere un fornitore unico per tutte le classi”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 marzo 2025

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero Taramasso: “Dorna ha deciso di scegliere un fornitore unico per tutte le classi”
Dal 2027 e almeno fino al 2031 Pirelli sarà fornitore unico del motomondiale dopo 11 stagioni in cui la MotoGP si è affidata Michelin. Le motivazioni di Piero Taramasso, in una nota rilasciata alla stampa, dicono tanto ma non tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La mail è delle 10:30, arriva da Dorna, l’oggetto non lascia grande spazio a interpretazioni: “Pirelli diventerà MotoGP™ tyre supplier dal 2027”. Fuori Michelin, dopo 11 anni, dentro Pirelli, che ha messo un piede nel motomondiale nel 20244 come fornitore per Moto2 e Moto3. È stato siglato un accordo di cinque anni dunque, che prevede la presenza di Pirelli in MotoGP almeno fino al termine della stagione 2031, mentre il passaggio di testimone che si svolgerà proprio con l’introduzione del nuovo regolamento che vedrà MotoGP con motori da 850 cc.

https://mowmag.com/?nl=1

Restano aperte diverse questioni, una su tutte l’altro grande, enorme campionato del mondo: la Formula 1. Pirelli infatti sarà Global Tyre Partner della F1 almeno fino alla fine del 2027, ma ora che si è presa sulle spalle il motomondiale non è detto che non intenda proseguire oltre considerando l’impegno mastodontico che verrà richiesto dalla MotoGP, quantomeno in termini tecnici e logistici. Anche perché attualmente Pirelli è fornitore unico anche per la Superbike e gestire tre campionati di questa caratura appare decisamente impegnativo anche per un marchio forte, sano e strutturato come Pirelli.

Altro interrogativo invece è sull’addio di Michelin, che Piero Taramasso ha spiegato così in una nota per i giornalisti: “Vorrei condividere con voi alcune parole a proposito del futuro di Michelin in MotoGP e MotoE. Dopo lunghi mesi di discussioni a proposito dell’estensione del contratto di Michelin dopo la stagione 2026, Dorna ha deciso di scegliere un unico fornitore di pneumatici per tutte le classi. Questo significa MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE e anche le serie come Rookies Cup e Talent Cup. Sfortunatamente questo approccio non è un’opzione per Michelin, che ha sempre dato priorità a MotoGP e MotoE. La MotoGP rappresenta l’apice delle corse motociclistiche e a noi serve come principale terreno di prova per tutte le innovazioni tecnologiche. La MotoGP è la piattaforma in cui Michelin sviluppa le conoscenze, raccoglie dati e raggiunge record in collaborazione con i costruttori e i migliori piloti del mondo. Rispettiamo la decisione di Dorna, rimarremo tyre supplier per il 2025 e il 2026 per la MotoE e la MotoGP, continuando a lavorare a stretto contratto con i nostri partner”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

In breve: Dorna vuole lo stesso fornitore per tutte le categorie e Michelin non è disposta a farlo. Difficile dire, attualmente, se si tratti di una regolamentazione richiesta da Liberty Media, in procinto di acquistare il motomondiale e con cui Pirelli ha ottimi rapporti, o se invece è più un tema di branding legato a operazioni commerciali più o meno importanti, quindi sinergie e accordi tra investitori che possono (o meno) realizzarsi a seconda del gommista che rifornisce i costruttori. Resta da capire, infine, che impatto possano aver avuto sulla decisione i malumori di alcuni piloti - come Jorge Martín a Sepang o Bagnaia dopo il GP della Thailandia - nel confronti di Michelin, che in questi anni di crescita costante in termini di prestazioni e tempi sul giro è stata più volte al centro della polemica. Va detto anche che forse i francesi non hanno tutta questa voglia di continuare ad investire in un campionato in cui le prestazioni, dal 2027, andranno verosimilmente a calare e non a incrementare: difficile parlare di record e nuova avanguardia tecnologica se la cubatura dei motori cala e la potenza delle moto (al pari della velocità) subisce a sua volta una riduzione.

In tutto questo, la sensazione è che lo spettacolo potrà guadagnarne: Pirelli porterà una filosofia diversa in pista e i piloti dovranno adattarsi. Esattamente come hanno imparato a sfruttare l'anteriore Bridgestone prima e il posteriore Michelin poi. Di risposte, a quel punto, ne saranno già arrivate diverse.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

[VIDEO] Hangover, ThaiGP: Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Bagnaia attacca la gomma mentre esplode il complotto su Dall’Igna. Intanto, l’Aprilia…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Hangover, ThaiGP: Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Bagnaia attacca la gomma mentre esplode il complotto su Dall’Igna. Intanto, l’Aprilia…

Signori, è successo davvero e è già ufficiale: Michelin fuori dalla MotoGP, dal 2027 si correrà con Pirelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, è successo davvero e è già ufficiale: Michelin fuori dalla MotoGP, dal 2027 si correrà con Pirelli

Tag

  • Michelin
  • MotoGP
  • Pirelli

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kyrgios fa il figo con Sinner via Berrettini, poi però abbandona il campo piegato dal dolore: ma tutto ok, Nick?

di Giulia Sorrentino

Kyrgios fa il figo con Sinner via Berrettini, poi però abbandona il campo piegato dal dolore: ma tutto ok, Nick?
Next Next

Kyrgios fa il figo con Sinner via Berrettini, poi però abbandona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy