image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, è successo davvero e è già ufficiale: Michelin fuori dalla MotoGP, dal 2027 si correrà con Pirelli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 marzo 2025

Signori, è successo davvero e è già ufficiale: Michelin fuori dalla MotoGP, dal 2027 si correrà con Pirelli
Chi vincerà il titolo mondiale della MotoGP nel 2025 e nel 2026? Se lo sapessimo staremmo già in qualche centro scommesse a garantirci un cambio di vita, però una certezza in più oggi ce l'abbiamo: saranno gli ultimi due campioni del mondo targati Michelin. Perchè è di oggi la notizia che nel 2027, insieme alle moto, cambieranno anche le gomme. Il motivo? Una spiegazione l'hanno data e è pure credibile, ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’annuncio è arrivato questa mattina e ha sorpreso un po’ tutti. Perché è vero che nell’ambiente si parlava ormai da mesi della possibilità che la lunga storia tra Micheli e la MotoGP fosse arrivata al capolinea, ma nessuno poteva immaginare che le trattative fossero coì avanti da formalizzare la chiusura dell’accordo con il nuovo fornitore dopo appena un solo fine settimana dal via della MotoGP 2025. Invece il comunicato stampa diffuso questa mattina parla chiaro: Pirelli diventerà fornitore di pneumatici per MotoGP a partire dal 2027. Nessuno spazio alle interpretazioni, nessun temporeggiamento e una sola certezza: i prossimi due campioni del mondo della MotoGP saranno anche gli ultimi due che festeggeranno insieme a Michelin.

https://mowmag.com/?nl=1

“Un nuovo accordo è in fase di finalizzazione e vedrà Pirelli diventare fornitore unico di pneumatici per le categorie MotoGP, Moto2 e Moto3 – si legge ancora nel comunicato stampa diffuso in mattinata - l'azienda italiana di pneumatici quindi si prepara a ampliare la propria presenza nella classe MotoGP. Il nuovo contratto avrà durata di cinque anni, fino al 2031 incluso, quindi, e è attualmente in fase di finalizzazione. Coinciderà con una nuova era per il Motomondiale, visto che dal 2027 ci saranno anche nuove moto MotoGP e un nuovo regolamento”. Il motivo della scelta? Quello vero, lasciatecelo dire, probabilmente non lo sapremo mai, ma è chiaro che ci sono di mezzo tutti quei fattori che sono nel DNA di tutto ciò che è business. Ma, formalmente, la spiegazione data è una: avere un solo fornitore per tutte le categorie.

MichelinHome

“La strategia di avere un fornitore unico nel paddock garantirà – si legge ancora nel comunicato stampa - la perfetta scala di sviluppo per i campioni di domani per affinare le proprie abilità nel percorso verso la massima categoria”. Far crescere, quindi, i nuovi piloti con una gomma che conoscono e che, anche dal punto di vista della performance, crescerà insieme a loro accompagnandoli sin dagli esordi. Probabilmente con pneumatici, anche se questo è ancora da definire, di serie per la Moto3 e la Moto2. “Ulteriori dettagli – aggiungono - sulle assegnazioni e specifiche dei pneumatici forniti da Pirelli saranno annunciati a breve. Attualmente, Pirelli fornisce pneumatici per Moto2, Moto3 e gran parte del Road to MotoGP. Ora, la loro presenza nello sport si espanderà fino al vertice delle corse, MotoGP, e nella MotoE”.

L’altra notizia, quindi, è che la MotoE ci sarà ancora anche nel 2027. Ma questo c’è tempo per approfondirlo. Anche se adesso la domanda è un’altra: ma Michelin? C’entrano o no le tante polemiche alimentate dai piloti stessi negli ultimi anni sul fornitore francese? La risposta nel comunicato chiaramente non c’è e ci si è limitati al solito politichese. “Michelin – conclude infatti la nota - rimarrà il fornitore esclusivo per MotoGP e MotoE fino alla fine dei regolamenti tecnici attuali, al termine della stagione 2026. Nelle prossimi due stagioni continuerà a fornire il proprio supporto tecnico, i propri prodotti e la tecnologia di classe mondiale, garantendo la sicurezza, le prestazioni e le gare che rendono la MotoGP lo sport più emozionante sulla Terra. In qualità di pioniere nelle corse di motociclette elettriche di livello mondiale, Michelin rimarrà impegnata anche in MotoE per tutto il 2025 e il 2026, continuando a innovare e a rendere i propri pneumatici, già caratterizzati da un'alta percentuale di materiali rinnovabili e riciclati, ancora più sostenibili”.

20250306 113519196 3230
Giorgio Barbier, Motoracing Director di Pirelli

More

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

[VIDEO] “Vale si presentò a casa Simoncelli solo dopo due mesi e mezzo dalla morte di Marco. Abbracciò Paolo e gli chiese scusa”: la storia incredibile che Carlo Pernat non aveva mai raccontato

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] “Vale si presentò a casa Simoncelli solo dopo due mesi e mezzo dalla morte di Marco. Abbracciò Paolo e gli chiese scusa”: la storia incredibile che Carlo Pernat non aveva mai raccontato

Crisi KTM: le dimissioni di Stefan Pierer sono una non notizia, ma il mondiale di Hard Enduro che chiude i battenti dice tanto su racing e futuro (e la MotoGP trema)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: le dimissioni di Stefan Pierer sono una non notizia, ma il mondiale di Hard Enduro che chiude i battenti dice tanto su racing e futuro (e la MotoGP trema)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Attenzione, ma davvero Djokovic ce l’ha con Sinner? Ecco il momento che ha cambiato tutto e no, non c’entra solo il doping Clostebol

di Giulia Sorrentino

Attenzione, ma davvero Djokovic ce l’ha con Sinner? Ecco il momento che ha cambiato tutto e no, non c’entra solo il doping Clostebol
Next Next

Attenzione, ma davvero Djokovic ce l’ha con Sinner? Ecco il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy