image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenzione, ma davvero Djokovic ce l’ha con Sinner? Ecco il momento che ha cambiato tutto e no, non c’entra solo il doping Clostebol

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

6 marzo 2025

Attenzione, ma davvero Djokovic ce l’ha con Sinner? Ecco il momento che ha cambiato tutto e no, non c’entra solo il doping Clostebol
È ufficiale: tra Novak Djokovic e Jannik Sinner non scorre buon sangue. E no, non per volontà del numero uno al mondo. Ma per cosa si è risentito così tanto il serbo? E forse ora, alla luce di questo clamoroso retroscena, si spiegano anche le parole di Nole sul caso del doping Clostebol...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

C’è un prima e un dopo nei rapporti tra Novak Djokovic e Jannik Sinner. Un episodio che ha segnato una svolta, incrinando il rapporto tra i due e dando il via a una rivalità sempre più accesa. La rivelazione arriva da Marco Panichi, ex preparatore atletico di Djokovic e oggi parte dello staff di Sinner, che ha svelato a SuperTennis un retroscena pesante sulla semifinale di Coppa Davis 2023. In quell’occasione, a Malaga, Italia e Serbia si giocavano un posto in finale. Di fronte, proprio loro: Sinner contro Djokovic. Ma quel match non fu una partita qualsiasi. Il numero uno del mondo, già in ascesa, annullò tre match point consecutivi a Djokovic prima di ribaltare la partita e vincere in tre set. Ma il colpo più duro per il serbo arrivò poco dopo. Neanche il tempo di assorbire la sconfitta in singolare, che Sinner lo eliminò nuovamente nel doppio, giocato in coppia con Lorenzo Sonego contro Djokovic e Kecmanovic. Italia in finale, Serbia a casa, Djokovic furioso. Una doppia batosta che avrebbe avuto ripercussioni ben oltre quel torneo: “Credo che dal punto di vista mentale la partita in Coppa Davis sia stata pagata un po’ di più da Nole”, ha spiegato Panichi.

Jannik Sinner in Coppa Davis
Jannik Sinner in Coppa Davis

“Era una partita importantissima, un match in cui si giocava qualcosa di davvero grande. Quando hai match point e perdi in quel modo, non è mai facile da digerire”. La Coppa Davis 2023 è stata solo l’inizio. Da quel momento, Sinner ha continuato a battere Djokovic, ribaltando le gerarchie del tennis mondiale. E quando, nel 2024, l’azzurro ha spodestato il serbo dal primo posto del ranking, il rapporto tra i due si è ulteriormente incrinato. Le prime crepe sono diventate una spaccatura evidente con il caso Clostebol. Djokovic, infatti, ha più volte sollevato dubbi sul trattamento ricevuto da Sinner, insinuando che la sua squalifica di tre mesi fosse stata una sorta di favore rispetto ad altri casi di doping. “Le regole dovrebbero essere uguali per tutti, non possiamo chiudere un occhio su alcune situazioni e su altre no”, aveva detto Djokovic, lasciando intendere che la gestione del caso Sinner fosse stata troppo morbida.

https://mowmag.com/?nl=1

“Non sto dicendo che lui abbia fatto qualcosa di sbagliato, ma il modo in cui certe cose vengono gestite mi lascia qualche perplessità”. Parole pesanti, che hanno fatto discutere e che per molti nascondono un'antipatia mai nascosta verso Sinner, nata più sul campo che fuori. Panichi ha spiegato che Djokovic “ha sempre rispettato Sinner come giocatore, ma da quella partita in Coppa Davis qualcosa è cambiato. Jannik ha dimostrato di poter competere al suo livello e lo ha fatto con un atteggiamento che non ha mai vacillato, neanche nei momenti difficili. Questo ha sorpreso Djokovic”, ha detto Panichi. “Quella vittoria ha dato a Jannik una fiducia enorme, mentre per Nole è stato un colpo difficile da digerire. Forse, anche per questo, oggi lo guarda con occhi diversi”. Da quel giorno, il serbo non ha più avuto lo stesso atteggiamento nei confronti dell’italiano. Le dichiarazioni pubbliche, la tensione in campo, i dubbi sulla Wada: il legame tra Djokovic e Sinner è sempre più teso. Semplice rivalità sportiva o un’antipatia ormai radicata? Una cosa è certa: dopo quella notte di Malaga, Djokovic non ha più guardato Sinner con gli stessi occhi, ma sicuramente Jannik se ne farà una ragione.

More

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UNA SCELTA?

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • avvocato
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Doping
  • Internazionali di Roma
  • Italia
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Panichi
  • Premio
  • premio Laureus World Breakthrough of the Year
  • retroscena
  • rivelazione
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro
Next Next

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy