image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Djokovic, bordata a Sinner? Elogia Alcaraz, mentre Jannik... C'entra il caso doping Clostebol, c'è del dissapore o...? Ecco quello che ha detto (e non ha detto) Nole sul numero uno al mondo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

12 febbraio 2025

Djokovic, bordata a Sinner? Elogia Alcaraz, mentre Jannik... C'entra il caso doping Clostebol, c'è del dissapore o...? Ecco quello che ha detto (e non ha detto) Nole sul numero uno al mondo
Novak Djokovic parla del cambio generazionale nel tennis, ma perché indica Carlos Alcaraz e non il numero uno al mondo Jannik Sinner come il nuovo volto del circuito? Parole al miele per lo spagnolo, elogiato per carisma, correttezza e mentalità vincente. Ma l'italiano? Il serbo si limita a menzionarlo en passant: c'è qualcosa sotto (per esempio il caso doping Clostebol)?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Mentre Jannik Sinner domina il ranking Atp, il suo futuro nel tennis resta sospeso a un filo. Il numero uno del mondo è in attesa dell’udienza d’appello sul caso Clostebol, che a metà aprile potrebbe cambiare la sua carriera. Una squalifica lunga lo estrometterebbe dal circuito, con conseguenze pesanti anche sulla corsa al trono mondiale. Intanto, a esprimersi sul futuro del tennis maschile è Novak Djokovic, che in un’intervista a Vijesti ha indicato Carlos Alcaraz come il nuovo volto del circuito, parlando della sua rivalità con Sinner: “Abbiamo Alcaraz e Sinner che stanno sviluppando una nuova rivalità”, ha detto il 24 volte campione Slam. “Nadal, Federer, io e anche Murray abbiamo dominato per 15-20 anni, alzando lo standard non solo nei risultati, ma anche nel modo di rappresentare il tennis, nel ruolo di ambasciatori di questo sport. Oggi c’è un nuovo cambio generazionale”. Djokovic ha poi elogiato il carattere e l’atteggiamento dello spagnolo: “Quando si parla di carisma, Alcaraz si distingue. Non solo per i suoi successi incredibili alla sua età, ma anche per il suo modo di stare in campo: corretto, rispettoso con tutti. Anche quando perde, lo fa con un sorriso. È impressionante vedere un ragazzo così giovane comportarsi come se fosse nel tour da più di dieci anni”.

https://mowmag.com/?nl=1

Per Nole, il merito è anche dell’ambiente che lo ha formato: “Juan Carlos Ferrero gli ha trasmesso fin da piccolo cosa significa essere un atleta, non solo per la ricerca della vittoria, ma anche per i valori e i principi dello sport”. Se da un lato il serbo riconosce Sinner come parte di una rivalità emergente, dall’altro le sue parole su Alcaraz sembrano decisamente più calorose e dettagliate. Lo spagnolo viene elogiato per il carisma, la correttezza, il talento e persino l’educazione ricevuta, mentre per Jannik non c’è una menzione diretta di queste qualità. Casualità o una scelta voluta? C’è chi ipotizza che Djokovic non abbia ancora digerito la pesante sconfitta subita a Melbourne, che ha interrotto la sua imbattibilità agli Australian Open e l’ha ridimensionato come dominatore assoluto del circuito. Alcaraz, pur avendo vinto due Slam, non è ancora stato un ostacolo diretto per Djokovic negli appuntamenti cruciali, mentre Sinner lo ha battuto in due tornei consecutivi, prima in Davis e poi a Melbourne.

Carlos Alcaraz e Novak Djokovic
Carlos Alcaraz e Novak Djokovic

Nonostante abbia scritto pagine di storia nel tennis, Nole non ha alcuna intenzione di ritirarsi: “È l’amore per lo sport a spingermi avanti”, ha spiegato. “In campo vivo un milione di emozioni. Alcune bellissime, altre difficili, dalla gioia alla rabbia, dall'estasi ai dubbi. Eppure, anche quando provo vergogna per qualche reazione, so che sto vivendo tutto questo nel modo più umano e sportivo possibile. Penso che sia questa la forza dello sport: prima di battere l’avversario, devi vincere la battaglia con te stesso”. Infine, Djokovic ha parlato dell’importanza di ispirare le nuove generazioni: “Con il mio tennis, sento di poter ancora motivare i giovani a prendere in mano una racchetta, non solo nel mio paese, ma nel mondo intero. Vorrei che tutti giocassero a tennis, ma sarei soddisfatto se praticassero qualsiasi sport, perché l'attività fisica è fondamentale per la salute e per tutto il resto”. Mentre il serbo guarda avanti, tutto il mondo del tennis attende il verdetto su Sinner. Il suo futuro e la rivalità con Alcaraz potrebbero essere stravolti dall’udienza di aprile. Ma se Jannik dovesse uscire indenne dal caso Clostebol, tornerà in campo con una motivazione ancora più feroce. E allora, forse, anche Djokovic sarà costretto a riconoscerlo come il vero nuovo re del tennis.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Alexander Zverev
  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Clostebol
  • Condanna
  • Daniil Medvedev
  • difesa
  • Djokovic
  • Doha
  • Doping
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • rotterdam
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà Ferrari. Hamilton campione? Se fosse lui…”

di Luca Vaccaro

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà Ferrari. Hamilton campione? Se fosse lui…”
Next Next

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy