image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Qualcuno tenga vivo l'account Instagram di Silvio Berlusconi, l'influencer originale: ecco perché servirebbe sia a destra che a sinistra

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

9 gennaio 2024

Qualcuno tenga vivo l'account Instagram di Silvio Berlusconi, l'influencer originale: ecco perché servirebbe sia a destra che a sinistra
Contrariamente a ciò che si crede, Silvio Berlusconi - l'influencer originale, altro che Chiara Ferragni - non ha costruito l’Italia, ma è l’Italia stessa che si è rispecchiata in lui. Il suo impero mediatico ha creato un immaginario che apparteneva alla base, alla gente. Perché è sempre il pubblico che decide. Sia per la destra che per la sinistra, l’immagine di Silvio Berlusconi è stata un elemento di confronto necessario: questo vale anche per la pagina Instagram, che però ormai da mesi non è più aggiornata. Qualcuno dovrebbe farlo. E se non lo fa nessuno, ci candidiamo a farlo noi di MOW. Ecco perché...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Silvio Berlusconi è stato il primo turboinfluencer, tanto turbo che non ha avuto neanche bisogno dei social, per lui l’Instagram era la vita stessa. È stato il primo a creare promuovere e vendere brand attraverso la sua immagine. In lui – come poi sarà per gli influencer - testimonial e imprenditore coincidevano. Ed è stato l’unico ad avere un “ismo” tutto suo, esiste il berlusconismo mentre non è mai esistito un chiaraferragnismo. Per questo motivo vedere il suo Instagram, fermo a 31 settimane fa, dà tristezza. Soprattutto oggi, dove è l’immagine più che il ricordo a sopravvivere a una persona (l’immagine, sarebbe anche inutile dirlo, è un ricordo pubblico, il ricordo di chi ha avuto con una persona rapporti esclusivamente “mediati”: l’immagine è il ricordo dei media). Alcuni sostengono che il problema fosse proprio questo: era solo immagine, intendendo solo “bugie”. Chi non lo è? Luigi Pirandello nacque ben prima di Silvio Berlusconi e soprattutto di questo parlavano le sue opere che lo portarono al Premio Nobel. La “maschera” nacque insieme al teatro. Alcuni dicono che Berlusconi ha cambiato il paese con le sue televisioni, intendendo, ovviamente, in peggio. Ma mi sembra che Guy Debord diede alle stampe La società dello spettacolo nel 1967 e la sua disquisizione sulla “merce come spettacolo” precedesse e di molto l’avvento della televisione commerciale in Italia e le televendite di Mike Bongiorno. D’accordo, il libro di Debord era critico, ci mancherebbe, è solo per chiedere: come ha fatto allora Debord a criticare la società dello spettacolo se ancora il Berlusconi pubblico era di là da venire? Non è stato Berlusconi a cambiare l’Italia, è stata semmai l’Italia a partorire Berlusconi restando sempre uguale a se stessa.

Il profilo Instagram di Silvio Berlusconi
Il profilo Instagram di Silvio Berlusconi

Oggi, tutti coloro i quali erano convinti che Berlusconi avesse il potere di soggiogare le masse grazie al suo “baraccone” spettacolare rimproverano alla televisione di “inseguire il pubblico”, vorrebbero insomma che i media si comportassero così come rimproveravano a Berlusconi, nella convinzione, errata, che dall’alto si possa cambiare il basso, quando invece è sempre stato il “basso” a decidere. Ovviamente sono gli stessi che una volta sostenevano l’importanza del pensiero della “base” che invece hanno sempre disprezzato. Questa non è un’arringa difensiva di Berlusconi, è l’espressione di una convinzione: Silvio Berlusconi è l’Italia, l’Italia tutta, quella della destra liberista e spietata, l’Italia della sinistra che con la scusa di aiutare fo*te, l’Italia del centro con il suo perbenismo ipocrita. Non esiste un difetto e non esiste un pregio che non sia insieme di Silvio Berlusconi e di tutti gli italiani. E non esiste un difetto come non esiste un pregio di Silvio Berlusconi che non appartenesse agli italiani ben prima di Silvio Berlusconi. Basti guardare la commedia all’italiana nobile, degli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, o ancora bastino i resoconti di viaggio dei “Grand Tour” del Settecento, dove l’Italia era amata e al contempo disprezzata. Vogliamo andare indietro? Basti allora leggere le cronache che riguardano l’Impero romano o le commedie classiche greche. Ecco, oggi in cui l’immagine ha definitivamente trionfato, nel bene e nel male, quell’account ufficiale chiuso, non aggiornato, nega all’Italia l’immagine di se stessa, nega all’Italia il suo specchio. Un’Italia di destra che specchiandosi possa vederne quotidianamente la moderazione (che oggi sembra essere persa di vista) e un’Italia di sinistra che specchiandosi in Berlusconi possa vederne – oggi che non è più un avversario politico – la propria, incredibile, somiglianza. Aggiornate quella pagina. Se non c’è nessuno disposto a farsene carico (la cosa ci stupirebbe, ma allo stato dei fatti è proprio così) MOW è a disposizione.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi e il profilo Instagram inattivo

More

Il gallerista di Berlusconi su Vittorio Sgarbi: “Non ha capito le sue opere”. E sui nudi artistici e lo spirito di Silvio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I tarli del critico

Il gallerista di Berlusconi su Vittorio Sgarbi: “Non ha capito le sue opere”. E sui nudi artistici e lo spirito di Silvio...

Ok, ma chi caz*o è Piermaria Capuana, golden boy della politica siciliana cresciuto a pane, giornalismo e Berlusconi?

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Next Gen

Ok, ma chi caz*o è Piermaria Capuana, golden boy della politica siciliana cresciuto a pane, giornalismo e Berlusconi?

Da Silvio a Giorgia? Come dal Nuovo al Vecchio Testamento: ecco com’è cambiata la propaganda politica da Berlusconi a Meloni

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Iconografia

Da Silvio a Giorgia? Come dal Nuovo al Vecchio Testamento: ecco com’è cambiata la propaganda politica da Berlusconi a Meloni

Tag

  • Silvio Berlusconi
  • Instagram

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da Aldo Moro a Emanuela Orlandi: ecco cosa lega il Vaticano con il rapimento del segretario della Dc

di Giulia Ciriaci

Da Aldo Moro a Emanuela Orlandi: ecco cosa lega il Vaticano con il rapimento del segretario della Dc
Next Next

Da Aldo Moro a Emanuela Orlandi: ecco cosa lega il Vaticano con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy