image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il gallerista di Berlusconi su Vittorio Sgarbi: “Non ha capito le sue opere”. E sui nudi artistici e lo spirito di Silvio...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

3 gennaio 2024

Il gallerista di Berlusconi su Vittorio Sgarbi: “Non ha capito le sue opere”. E sui nudi artistici e lo spirito di Silvio...
Lucas Vianini, curatore della collezione d’arte di Silvio Berlusconi, ha raccontato la sua esperienza come collaboratore del Cavaliere. All’interno dell’idillio della narrazione, c’è però un passaggio che stride: le critiche di Vittorio Sgarbi. La quantità che supera la qualità e una manutenzione rivedibile, visto che molti quadri sono stati rovinati dai tarli, sono le principali ragioni delle perplessità di Sgarbi nei confronti delle tendenze artistiche di Berlusconi. Ma Lucas Vianini nega con decisione: “Non è stato molto generoso e non ha considerato le opere importanti della collezione”. E sulla scelta dei nudi femminili Vianini ci dice qualcosa di inaspettato…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ma Silvio Berlusconi, oltre a tutto il resto, era anche un grande collezionista d'arte? C'è chi ha dei dubbi (come il suo amico Vittorio Sgarbi) e c'è invece chi non ne ha, come il gallerista dell'ex premier, Lucas Vianini, che in un'intervista al Guardian ha parlato della sua esperienza come collaboratore del Cavaliere: “Aveva un particolare amore per la pittura mitologica, in particolare per la mitica storia d'amore di Selene ed Endimione”. Donne impegnate in un amore mitico, quelle amate in arte da Silvio. Niente passione, solo pura forma: “Ho sempre pensato che, essendo un uomo così innamorato della vita, Berlusconi amasse l'idea dell'immortalità, e forse per questo preferiva il mito dell'amore eterno. Aveva un'anima sensibile”. Così sensibile da conservare soprattutto nudi accademici, corpi “privi di valore erotico o pornografico”. Il lato oscuro della Luna-Berlusconi. Ma quali sono le ragioni delle critiche di Vittorio Sgarbi? I tarli e l’eccesso. Scrive ancora il quotidiano: “Sgarbi ha dichiarato che Berlusconi ha raccolto la collezione, che comprende dipinti di donne nude e paesaggi delle sue città preferite - Venezia, Napoli e Parigi - come risultato di ‘notti insonni’, puntando sulla quantità piuttosto che sulla qualità”. Insomma, più un vezzo che una vera propensione all’arte. Inoltre, anche la manutenzione non fu delle migliori, dato che i tarli danneggiarono molte delle 25 mila opere raccolte a Villa San Martino. Vianini, però, non ci sta: “Sgarbi non è stato molto generoso nella sua valutazione e non ha considerato le opere importanti della collezione”. Non si trattava, a dire del curatore, di ostentazione della ricchezza. L’amore per i quadri, per la loro “bellezza e piacevolezza”, era sincero.

Silvio Berlusconi con Lucas Vianini
Silvio Berlusconi con Lucas Vianini

Nel corso dell’intervista Vianini ha poi raccontato di quella notte in cui, durante un’asta in televisione, ricevette la chiamata. L’indirizzo di spedizione? Villa San Martino di Arcore. Dopo un’iniziale titubanza, Vianini fu costretto a credere alle parole dell’interlocutrice: si trattava della segretaria di Silvio. Neanche a dirlo, l’ex premier comprò tutte opere messe in vendita: “La mostra è terminata dopo tre ore perché non avevo più quadri da presentare, tanto che ho dovuto chiedere all'assistente di recuperare altre opere dal magazzino per poter continuare la mostra”, racconta il curatore. Nel corso della visita alla reggia del Cavaliere scattò subito l’amicizia: “Sono stato accolto dal maggiordomo, che mi ha portato in una stanza, e dopo pochi minuti sono entrati di corsa i cani ed è apparso Berlusconi. Mi ha accolto con un grande sorriso e una stretta di mano decisa. Essendo appassionato d'arte, ho ammirato l'armonia di Villa San Martino”. Vianini non si risparmia e scende nei dettagli di quella prima passeggiata nel castello: il rumore del legno che scricchiola, i candelabri veneziani, i colori dell’albero di Natale e le foto di famiglia nelle cornici d’argento. Ci fu anche un aperitivo, rigorosamente analcolico. Cominciò, quindi, la catalogazione. Ci tiene però a sottolineare il Guardian che non tutti accettano l’interpretazione dell’estetica di “un uomo noto per la sua passione per il bunga bunga”. Che quello per i corpi femminili dei dipinti fosse disinteressata curiosità per le regole da accademia, in effetti, è difficile da credere. Evidentemente non per Lucas Vianini il curatore del lascito del Cavaliere. Speriamo che, almeno lui, prenda le giuste contromisure per gli insetti infestanti.

More

Morgan risponde a Fedez (quello dell'inno al M5s e icona Pd): “Io leccapiedi di Sgarbi e Meloni? Ha toccato il fondo...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tele-Morgan

Morgan risponde a Fedez (quello dell'inno al M5s e icona Pd): “Io leccapiedi di Sgarbi e Meloni? Ha toccato il fondo...”

Sgarbi contro Travaglio: “Per attaccare me se la prende con la figlia della collaboratrice domestica. Ecco perché è razzismo”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Casa e bottega?

Sgarbi contro Travaglio: “Per attaccare me se la prende con la figlia della collaboratrice domestica. Ecco perché è razzismo”

Ok, ma chi caz*o è Piermaria Capuana, golden boy della politica siciliana cresciuto a pane, giornalismo e Berlusconi?

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Next Gen

Ok, ma chi caz*o è Piermaria Capuana, golden boy della politica siciliana cresciuto a pane, giornalismo e Berlusconi?

Tag

  • Silvio Berlusconi
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Divorzio tra Amadeus e Presta, c’è dietro Salzano? E che c'entra con Sanremo? Ecco cosa sappiamo

di Maria Francesca Troisi

Divorzio tra Amadeus e Presta, c’è dietro Salzano? E che c'entra con Sanremo? Ecco cosa sappiamo
Next Next

Divorzio tra Amadeus e Presta, c’è dietro Salzano? E che c'entra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy