image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che transizione ecologica, la guerra fa fuori anche (i sogni di) Greta: si torna al carbone

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

27 febbraio 2022

Altro che transizione ecologica, la guerra fa fuori anche (i sogni di) Greta: si torna al carbone
La guerra in Ucraina ha già sconfitto gli ambientalisti: salvare il pianeta passa decisamente in secondo piano rispetto alla possibilità di venire sommersi dai rincari sui prezzi di luce e gas (già salati) e inaspriti dalla crisi con la Russia. Così anche Draghi mette da parte i propositi di transizione ecologica e si dice possibilista perfino sulla riapertura delle centrali a carbone, con buona pace di M5S e ambientalisti del Pd. E tanti saluti a Greta Thunberg e compagni…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La guerra in Ucraina ha già confinato nello scantinato i sogni di Greta Thunberg e seguaci. Di fatto salvare il pianeta non è più una priorità, in quanto subentra con prepotenza la possibilità di non arrivare a fine mese, causa rincari delle bollette in seguito alla crisi russo-ucraina. Così, coi carri armati di Putin che avanzano, il premier Draghi pare dimenticare in un baleno i propositi ambientalisti, annunciando un piano che mira a un'utopica indipendenza energetica tricolore, al fine di lenire il salasso nelle tasche dei consumatori, già colpite salatamente dai rincari degli ultimi mesi.

20220227 142639108 8428
Greta Thunberg

Per cui, alla luce dei fatti attuali, il Presidente del Consiglio considera come possibilità perfino la riapertura delle centrali a carbone (stimato come il male degli ultimi decenni), per colmare le mancanze nell'immediato. Dopo anni di lotte all'uso delle fonti fossili, dunque questa sembra essere l'unica risoluzione a portata di mano, mossa che andrà a scontrarsi coi tanti (vedi alla voce Cinque stelle e parte del Pd ambientalista) che da sempre si oppongono alla costruzione dei rigassificatori e allo sfruttamento di quei 200 miliardi di metri cubi di metano che giacciono nel sottosuolo del Belpaese.

20220227 143057953 2507
Mario Draghi

Ma il premier non si lascia intenerire dalle promesse di transizione ecologica, in palio c'è una posta altissima, alias la crisi energetica e dei prezzi, che sarà presto aggravata dalle sanzioni imposte a Mosca. Alla fine, tra gli applausi scroscianti del centro destra e il capo chino dall'altro versante, più un compiacente Di Maio - lo stesso che tre anni fa intestava l'emendamento a blocco delle 150 trivellazioni petrolifere al M5S - il Presidente del Consiglio descrive la situazione esattamente per com'è, aggiungendo che le vicende di questi giorni "dimostrano l'imprudenza di non aver diversificato maggiormente le nostre fonti di energia e i nostri fornitori negli ultimi decenni". Una stoccata piena a chi l'ha preceduto a Palazzo Chigi, mentre continua col ritratto impietoso: "In Italia abbiamo ridotto la produzione di gas, da 17 miliardi di metri cubi all'anno nel 2000 a circa 3 miliardi di metri cubi nel 2020, a fronte di un consumo nazionale che è rimasto immutato tra i 70 e 90 miliardi di metri cubi". Ordunque, dopo i recenti accadimenti, la cura è doverosa: "Dobbiamo procedere spediti sul fronte della diversificazione", che significa avere più fonti energetiche e dipendere meno dall'estero, procurandoci fornitori possibilmente diversi da quelli correnti.

Draghi si è difatti altresì impegnato a "lavorare per incrementare i flussi di gasdotti non a pieno carico, come il Tap dell'Azerbaijan, il TransMed dall'Algeria e dalla Tunisia, il Green Stream dalla Libia", insomma quelli che per grillini e piddini ambientalisti non si sarebbero mai dovuti toccare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Greta Thunberg (@gretathunberg)

Insomma, con la crisi in Ucraina, abbiamo già salutato bellamente le promesse ambientaliste (lo sviluppo delle rinnovabili resta sì in agenda, ma non nell'immediato) e tamponato con misure inevitabili una ferita economica dolorosissima, che ha già spinto al rialzo i prezzi dell'energia, con ricadute infauste per le famiglie. Dopo tutto, anche se non sembra, la guerra la stiamo già combattendo tutti, e perdendo pure, Greta in primis.

More

Greta Thumberg è maggiorenne: in due anni ha cambiato il mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Greta Thumberg è maggiorenne: in due anni ha cambiato il mondo

Mentre l’Ucraina è in fiamme, fra Teresa Ciabatti e socie spopola l’amichettismo

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Meglio Bazzi dei razzi

Mentre l’Ucraina è in fiamme, fra Teresa Ciabatti e socie spopola l’amichettismo

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Esplodono anche i prezzi

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Tag

  • Greta Thumberg
  • guerra

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oliviero Toscani, neottantenne: “C’è la guerra, come si può pensare solo al prezzo della benzina?”

Oliviero Toscani, neottantenne: “C’è la guerra, come si può pensare solo al prezzo della benzina?”
Next Next

Oliviero Toscani, neottantenne: “C’è la guerra, come si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy