image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che transizione ecologica, la guerra fa fuori anche (i sogni di) Greta: si torna al carbone

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

27 febbraio 2022

Altro che transizione ecologica, la guerra fa fuori anche (i sogni di) Greta: si torna al carbone
La guerra in Ucraina ha già sconfitto gli ambientalisti: salvare il pianeta passa decisamente in secondo piano rispetto alla possibilità di venire sommersi dai rincari sui prezzi di luce e gas (già salati) e inaspriti dalla crisi con la Russia. Così anche Draghi mette da parte i propositi di transizione ecologica e si dice possibilista perfino sulla riapertura delle centrali a carbone, con buona pace di M5S e ambientalisti del Pd. E tanti saluti a Greta Thunberg e compagni…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La guerra in Ucraina ha già confinato nello scantinato i sogni di Greta Thunberg e seguaci. Di fatto salvare il pianeta non è più una priorità, in quanto subentra con prepotenza la possibilità di non arrivare a fine mese, causa rincari delle bollette in seguito alla crisi russo-ucraina. Così, coi carri armati di Putin che avanzano, il premier Draghi pare dimenticare in un baleno i propositi ambientalisti, annunciando un piano che mira a un'utopica indipendenza energetica tricolore, al fine di lenire il salasso nelle tasche dei consumatori, già colpite salatamente dai rincari degli ultimi mesi.

20220227 142639108 8428
Greta Thunberg

Per cui, alla luce dei fatti attuali, il Presidente del Consiglio considera come possibilità perfino la riapertura delle centrali a carbone (stimato come il male degli ultimi decenni), per colmare le mancanze nell'immediato. Dopo anni di lotte all'uso delle fonti fossili, dunque questa sembra essere l'unica risoluzione a portata di mano, mossa che andrà a scontrarsi coi tanti (vedi alla voce Cinque stelle e parte del Pd ambientalista) che da sempre si oppongono alla costruzione dei rigassificatori e allo sfruttamento di quei 200 miliardi di metri cubi di metano che giacciono nel sottosuolo del Belpaese.

20220227 143057953 2507
Mario Draghi

Ma il premier non si lascia intenerire dalle promesse di transizione ecologica, in palio c'è una posta altissima, alias la crisi energetica e dei prezzi, che sarà presto aggravata dalle sanzioni imposte a Mosca. Alla fine, tra gli applausi scroscianti del centro destra e il capo chino dall'altro versante, più un compiacente Di Maio - lo stesso che tre anni fa intestava l'emendamento a blocco delle 150 trivellazioni petrolifere al M5S - il Presidente del Consiglio descrive la situazione esattamente per com'è, aggiungendo che le vicende di questi giorni "dimostrano l'imprudenza di non aver diversificato maggiormente le nostre fonti di energia e i nostri fornitori negli ultimi decenni". Una stoccata piena a chi l'ha preceduto a Palazzo Chigi, mentre continua col ritratto impietoso: "In Italia abbiamo ridotto la produzione di gas, da 17 miliardi di metri cubi all'anno nel 2000 a circa 3 miliardi di metri cubi nel 2020, a fronte di un consumo nazionale che è rimasto immutato tra i 70 e 90 miliardi di metri cubi". Ordunque, dopo i recenti accadimenti, la cura è doverosa: "Dobbiamo procedere spediti sul fronte della diversificazione", che significa avere più fonti energetiche e dipendere meno dall'estero, procurandoci fornitori possibilmente diversi da quelli correnti.

Draghi si è difatti altresì impegnato a "lavorare per incrementare i flussi di gasdotti non a pieno carico, come il Tap dell'Azerbaijan, il TransMed dall'Algeria e dalla Tunisia, il Green Stream dalla Libia", insomma quelli che per grillini e piddini ambientalisti non si sarebbero mai dovuti toccare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Greta Thunberg (@gretathunberg)

Insomma, con la crisi in Ucraina, abbiamo già salutato bellamente le promesse ambientaliste (lo sviluppo delle rinnovabili resta sì in agenda, ma non nell'immediato) e tamponato con misure inevitabili una ferita economica dolorosissima, che ha già spinto al rialzo i prezzi dell'energia, con ricadute infauste per le famiglie. Dopo tutto, anche se non sembra, la guerra la stiamo già combattendo tutti, e perdendo pure, Greta in primis.

More

Greta Thumberg è maggiorenne: in due anni ha cambiato il mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Greta Thumberg è maggiorenne: in due anni ha cambiato il mondo

Mentre l’Ucraina è in fiamme, fra Teresa Ciabatti e socie spopola l’amichettismo

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Meglio Bazzi dei razzi

Mentre l’Ucraina è in fiamme, fra Teresa Ciabatti e socie spopola l’amichettismo

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Esplodono anche i prezzi

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Tag

  • guerra
  • Greta Thumberg

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Oliviero Toscani, neottantenne: “C’è la guerra, come si può pensare solo al prezzo della benzina?”

Oliviero Toscani, neottantenne: “C’è la guerra, come si può pensare solo al prezzo della benzina?”
Next Next

Oliviero Toscani, neottantenne: “C’è la guerra, come si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy