image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

7 maggio 2025

Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…
Nella sfida del credito italiano, dove abbondano strategie, attese snervanti e improvvisi scatti in avanti sottoforma di acquisizioni e fusioni bancarie, a fare risultato è, per ora, il gioco in difesa di Intesa Sanpaolo. La banca guidata dall’amministratore delegato Carlo Messina ha infatti appena chiuso “il miglior primo trimestre della sua storia” con 3,6 miliardi di utile netto e aumento del 13,6 per cento sull’anno precedente. A premiare, secondo l’ad è stata la scelta di tenersi fuori dal “mercato già affollato” delle scalate, compensando il minor margine dovuto agli interessi tagliati dalla Bce con un aumento delle commissioni e dati positivi sui proventi assicurativi e del trading. Che il “gioco dell’Opa” tra Unicredit, Mediobanca, Monte dei Paschi, Generali e tutti gli altri attori sia un affare solo per chi ne sta fuori?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il risiko fa ricco chi non lo fa. Lo sa bene Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, che ha appena chiuso “il miglior primo trimestre della sua storia” con 3,6 miliardi di utile netto. Un aumento del 13,6 per cento sull’anno precedente. E così mentre intorno a Piazza Affari impazzano strategie, colpi di scena, giochi di prestigio e la solita vecchia guerra per il potere di cui la politica, e non i soldi, è il fulcro, chi si tiene lontano dal caos sembra battere tutti sul tempo, che mai come in questi casi è denaro: “Stiamo realizzando importanti sinergie senza bisogno di fare acquisizioni ed evitando i rischi collegati”, ha detto Messina, i cui risultati oggi sono su tutti i giornali. L’ ad appena riconfermato per il prossimo triennio ha fatto anche sapere che la banca torinese non parteciperà al “mercato già affollato” delle acquisizioni, fugano ogni dubbio rispetto a un suo possibile coinvolgimento nella partita su Generali che vede coinvolte, tra gli altri, le attivissime Mediobanca, Monte dei Paschi e Unicredit.

mediobanca generali unicredit nagel caltagirone orcel

A trascinare la crescita sono le commissioni, cresciute del 7 per cento e salite a 43 per cento sui proventi totali, un dato che quasi doppia la media europea. Strategicamente si è scelto di compensare così la perdita sugli interessi, dove il margine è frenato dell’8 per cento sia a causa dei tagli ai tassi dal 4 al 2,25 per cento decisi da Francoforte – sede della Banca centrale europea – che dalla scelta di non seguire il mercato degli impieghi bancari “drogato dalle scalate tra banche in corso”, aggiunge Messina. A questi numeri si aggiunge l’aumento dei proventi assicurativi e del trading – +1,5 per cento –, la diminuzione dei costi operativi dello 0,5 per cento e del rischio creditizio a 21 punti base. L’indicatore misura la probabilità che un debitore non sia in grado di adempiere ai propri obblighi di pagamento, sia di interessi che di rimborso capitale verso la banca. Il dato di Intesa significa che ogni 100 euro prestati, la banca “perde” solo 0,21 euro.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo aver presentato i dati trimestrali, da Messina arriva un “abbraccio” al governo. Parlando dei risultati, cita il fatto che “in Italia ci troviamo in una posizione unica di stabilità e questo lo si deve al governo. Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni stanno gestendo bene il tema del debito pubblico dando credibilità al Paese”. Sul piano internazionale anche gli analisti hanno accolto con favore i numeri della banca: JP Morgan ha parlato di “risultati solidi”, mentre l'indice bancario statunitense Kbw ha detto di “apprezzare l’assenza di incertezze legate a fusioni e acquisizioni”. Insomma, come in ogni processo di trasformazione come quello in corso nel panorama delle banche italiane, ad avvantaggiarsi maggiormente nelle fasi di transizione in cui i riferimenti sono pochi e la prudenza è ai massimi è chi sceglie di lavorare sottotraccia. E se sul lungo periodo gli scatti in avanti di Andrea Orcel (Unicredit), Alberto (Nagel) e Luigi Lovaglio (Monte dei Paschi) potrebbero portare alla nascita di un grande terzo polo del credito nazionale, per il momento a esultare sono le casse di chi mantiene la posizione.

More

Mediobanca, Generali, Mps, UniCredit, Banco Bpm: il risiko bancario è una questione politica (per tutti, da Giannini a Sechi). Ecco cosa ci svela la mossa di Nagel su Caltagirone, Monte dei Paschi di Siena e il governo Meloni

di Matteo Suanno Matteo Suanno

amichettismo bancario?

Mediobanca, Generali, Mps, UniCredit, Banco Bpm: il risiko bancario è una questione politica (per tutti, da Giannini a Sechi). Ecco cosa ci svela la mossa di Nagel su Caltagirone, Monte dei Paschi di Siena e il governo Meloni

Perché la mossa di Mediobanca spariglia il risiko bancario e cos’è Banca Generali? E come risponderà Monte dei Paschi di Siena? Davvero Nagel “ha chiamato il bluff”?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

colpo di scena?

Perché la mossa di Mediobanca spariglia il risiko bancario e cos’è Banca Generali? E come risponderà Monte dei Paschi di Siena? Davvero Nagel “ha chiamato il bluff”?

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

Tag

  • Monte dei Paschi di Siena
  • Andrea Orcel
  • intesa sanpaolo
  • Unicredit
  • banche
  • Finanza
  • Economia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Preoccupati per i raid dell'India sul Pakistan? Ma nessuno dice che è una guerra (per procura) iniziata tra Usa e Cina. E la copertina dell'Economist su Taiwan...

di Federico Giuliani

Preoccupati per i raid dell'India sul Pakistan? Ma nessuno dice che è una guerra (per procura) iniziata tra Usa e Cina. E la copertina dell'Economist su Taiwan...
Next Next

Preoccupati per i raid dell'India sul Pakistan? Ma nessuno dice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy