image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Preoccupati per i raid dell'India sul Pakistan? Ma nessuno dice che è una guerra (per procura) iniziata tra Usa e Cina. E la copertina dell'Economist su Taiwan...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

7 maggio 2025

Preoccupati per i raid dell'India sul Pakistan? Ma nessuno dice che è una guerra (per procura) iniziata tra Usa e Cina. E la copertina dell'Economist su Taiwan...
India e Pakistan sono sull'orlo di una guerra aperta. Delhi ha lanciato missili nel Kashmir e nel Punjab: “Colpiti siti terroristici”. Islamabad ha abbattuto 5 caccia nemici e minaccia una dura risposta. Cosa potrebbe andare storto in uno scontro tra due potenze nucleari? E perché rischiamo un nuovo conflitto? Dietro questa crisi c'è una guerra per procura tra Usa e Cina. Washington sta vendendo miliardi di dollari di armi agli indiani (storici rivali dei cinesi) mentre Pechino alimenta l'arsenale del governo pakistano. Potrebbe essere uno stress test in vista del testa a testa finale (profetizzato dall'Economist) Usa-Cina a Taiwan...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Mentre tutti seguivano con apprensione Inter-Barcellona dall'altra parte del mondo qualcuno decideva di iniziare una nuova guerra. Nel momento in cui i blaugrana ribaltavano lo 0-2 subito dai nerazzurri e il Meazza si preparava al peggio, proprio in quel momento lì le agenzie internazionali annunciavano un attacco militare dell'India contro il Pakistan. Delhi ha lanciato l'Operazione Sindoor spiegando che gli attacchi contro Islamabad erano una risposta al massacro di 26 persone – per lo più turisti indiani – morte lo scorso 22 aprile quando uomini armati hanno assaltato il Kashmir indiano. In quel caso il gigante asiatico aveva attribuito il blitz a gruppi terroristici islamici collegati al governo pakistano, cosa che ovviamente il Pakistan nega. Dopo un'escalation diplomatica durata oltre due settimane, dunque, l'India ha colpito il suo acerrimo rivale. Cos'è successo? Versione indiana: l'operazione chirurgica, durata 25 minuti, ha preso di mira “infrastrutture terroristiche” appartenenti a due gruppi militanti: Lashkar-e-Tayyiba e Jaish-e-Mohammed. Non sono stati presi di mira siti civili. Versione pakistana: sono stati uccisi civili e colpite moschee, centrali elettriche e dighe. Colpita anche la densamente popolata provincia del Punjab. Il bilancio parla di oltre 30 morti e quasi 50 feriti ma nel momento in cui leggerete è probabile che i numeri saranno aumentati ancora. “Il Pakistan ha tutto il diritto di rispondere con forza a questo atto di guerra imposto dall'India”, ha dichiarato il premier pakistano, Shehbaz Sharif, convocando una riunione d'emergenza del Comitato di sicurezza nazionale.

India Pakistan
India e Pakistan sono sull'orlo di una vera e propria guerra

È difficile capire cosa sia veramente successo. Anche perché fonti della sicurezza pakistane hanno riferito di aver abbattuto cinque jet dell'aeronautica militare indiana e un drone durante l'attacco nemico. Islamabad non ha specificato esattamente dove o come siano stati abbattuti i velivoli, ma hanno affermato che tra questi c'erano tre Rafale (caccia che l'India aveva acquistato dalla Francia solo pochi anni fa). I due Paesi, entrambi dotati di armi nucleari, si sono scambiati anche bombardamenti e colpi d'arma da fuoco lungo la Linea di controllo, il confine militare che divide la regione contesa del Kashmir, divisa in due parti amministrate separatamente da Delhi e Islamabad. Le autorità del Kashmir indiano hanno ordinato ai cittadini di evacuare le aree considerate pericolose. Insomma, il quadro è cupo e il rischio più grande è che questi due Paesi possano alimentare un testa a testa in un contesto di per sé già altamente infiammabile. Ma siamo veramente sicuri di trovarci di fronte a un semplice sca**o tra due nazioni che si odiano dai tempi della storia? Forse, dietro, c'è qualcosa di più grosso. Già, perché intanto il casus belli, ossia l'attentato avvenuto a Pahalgam, non sappiamo bene come nasca né chi lo abbia organizzato. Non è un caso che il governo indiano non abbia mai ufficialmente accusato il Pakistan o un gruppo terroristico preciso di quanto avvenuto, limitandosi a sospettare del vicino per poi colpirlo dovendo giustificare alla popolazione (sempre più ultra nazionalista) lo smacco ricevuto. E ancora: il massacro nel Kashmir indiano, causato da una manciata di persone (alcune catturate, altre bho, chissà), è avvenuto in concomitanza con la visita a Delhi di J.D. Vance, il vice presidente degli Stati Uniti arrivato fino in India per trattare con il primo ministro indiano Narendra Modi. Trattare non solo in merito al dossier commerciale e annessi dazi, ma anche riguardo la vendita di nuovissimi armamenti militari.

India Pakistan
Delhi ha effettuato un attacco missilistico nel territorio pakistano. Islamabad pronta a rispondere

E quindi dove vogliamo arrivare? A parlare di Usa e Cina. Già, perché l'India sembrerebbe ormai essersi smarcata dalla Russia, fino a pochi anni fa suo principale fornitore di armi a basso costo di Delhi, per allinearsi a Stati Uniti, Francia e Israele (ovvero al blocco occidentale). Il Pakistan, invece, si è allontanato da Washington per abbracciare in tutto e per tutto Pechino. I flussi di armamenti parlano chiaro: il governo indiano oggi riceve il 36% di armi da Mosca (la percentuale arrivava all'80% nel 2006), il 33% dalla Francia, il 13% da Israele e il 10% dagli Usa; quello pakistano, invece, dipende per l'81% dalla Cina (il 36% nel 2006). Islamabad, la cui rilevanza per gli Usa è diminuita dalla fine della guerra in Afghanistan, non compra più, insomma, le attrezzature americane che gli Stati Uniti, in passato, incoraggiavano ad acquistare. Ecco, dunque, che tra India e Pakistan si scontrano le armi di Washington e Pechino. In vista, presumibilmente, del regolamento finale dei conti a Taiwan. Avete visto l'ultima copertina dell'Economist? C'è la bandiera taiwanese schiacciata da una pressa. E il titolo è emblematico: “The Taiwan test. It's closer than you think”. Il test Taiwan è più vicino di quanto pensiate. India-Pakistan è solo una semifinale come Inter-Barcellona.

Taiwan
La profetica copertina dell'Economist. Si avvicina la resa dei conti tra Usa e Cina per Taiwan?
https://mowmag.com/?nl=1

More

E se Meloni fosse un'emissaria di Von der Leyen? L'Ue gioca su più tavoli: Sanchez con Xi, l'Italia con Trump. Gli “stan”, le petromonarchie del Golfo e l'India. Ecco perché l'Europa rischia di scomparire

di Federico Giuliani Federico Giuliani

il risiko mondiale

E se Meloni fosse un'emissaria di Von der Leyen? L'Ue gioca su più tavoli: Sanchez con Xi, l'Italia con Trump. Gli “stan”, le petromonarchie del Golfo e l'India. Ecco perché l'Europa rischia di scomparire

La foto fra Trump e Zelensky ai funerali di Papa Francesco farà la storia per la pace o per i social? Ecco i principali giornali internazionali: da "un'epifania" (The Guardian) a "senza sviluppi" (Der Spiegel) o da "premio fotografico" (Cadena SER)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

politici o influencer?

La foto fra Trump e Zelensky ai funerali di Papa Francesco farà la storia per la pace o per i social? Ecco i principali giornali internazionali: da "un'epifania" (The Guardian) a "senza sviluppi" (Der Spiegel) o da "premio fotografico" (Cadena SER)

Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

di Federico Giuliani Federico Giuliani

insider

Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

Tag

  • Armi
  • Attualità
  • Cina
  • Cronaca
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra
  • India
  • Pakistan
  • Stati Uniti
  • Taiwan
  • USA

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Liliana Resinovich, “È VERGOGNOSO”, il fratello Sergio contro il tecnico dell’obitorio che avrebbe provocato una frattura della vertebra: “Inaccettabile, da dove esce questo signore? E perché ora?” Come mai ha aspettato anni prima di parlare?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, “È VERGOGNOSO”, il fratello Sergio contro il tecnico dell’obitorio che avrebbe provocato una frattura della vertebra: “Inaccettabile, da dove esce questo signore? E perché ora?” Come mai ha aspettato anni prima di parlare?
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, “È VERGOGNOSO”, il fratello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy