image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Scanzi ricorda Rino Tommasi, ma Capezzone lo percula: “Grazie Maestro? Ma come? Non può difendersi, ma...”. Il match social tra tennis e boxe

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

9 gennaio 2025

Andrea Scanzi ricorda Rino Tommasi, ma Capezzone lo percula: “Grazie Maestro? Ma come? Non può difendersi, ma...”. Il match social tra tennis e boxe
Andrea Scanzi ricorda Rino Tommasi concludendo con un “grazie di tutto, Maestro”. E Daniele Capezzone ironizza: “Ma come Maestro? Povero Tommasi che non può difendersi…”. Ma cosa ne avrebbe pensato davvero il grande giornalista e commentatore di tennis e boxe?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La morte di Rino Tommasi ha scatenato una pioggia di tributi, tra cui il ricordo firmato da Andrea Scanzi su Il Fatto Quotidiano. L’omaggio del giornalista si apre con un avvertimento: “La prima cosa che bisogna a tutti i costi evitare – ancor più se si parla di lui – è la retorica. Tommasi era uomo di statistiche e raziocinio: come ha scritto la pagina Facebook La Ragione di Stato, Rino ‘era Wikipedia prima di Wikipedia’”.

Scanzi ripercorre la straordinaria carriera di Tommasi, iniziata giovanissimo: “Primo articolo pubblicato a 13 anni, carriera giornalistica intrapresa a 19. Avrebbe compiuto 91 anni il 23 febbraio”. Il suo percorso è costellato di imprese memorabili: “Ha seguito 13 Olimpiadi, 400 incontri di boxe valevoli per il titolo mondiale, 149 tornei del Grande Slam”. E ancora: “Primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5 (nel 1981) e Tele + (nel 1991)”. Ma la vera fama, continua Scanzi, “arrivò negli anni Ottanta, un po’ per il programma La grande boxe e ancor più per le telecronache di tennis con Roberto Lombardi, Ubaldo Scanagatta e soprattutto Gianni Clerici. Coppia indissolubile e irripetibile”.

Scanzi celebra il talento unico di Tommasi, capace di coniugare rigore e ironia: “Un mix rarissimo di competenza impreziosita da un approccio mai trombone ma anzi ironico e gioviale”. Lo definisce un “freddo anomalo” che “soggiaceva come pochi alla bellezza e si esaltava puntualmente dinnanzi al bel gesto, fosse esso tennistico o pugilistico”. Tra le sue espressioni immortali, Scanzi elenca: “veronica”, “personalissimo cartellino”, “gli sta facendo fare il tergicristallo”, “volée agricola” e la celebre “legge Tommasi”, che decretava l’inesorabile sconfitta di chi avesse vinto un torneo a sorpresa la settimana precedente.

Tommasi era anche un uomo di carattere, osserva Scanzi, non senza un pizzico di provocazione: “Carattere per niente facile, sentimentale come un pilone dell’autostrada, dichiaratamente (molto) di destra. Bravo come pochi e pionieristico come pochissimi, munito di un’ironia meravigliosamente spigolosa. Oggi lo fucilerebbero più volte per vilipendio al politically correct”. A dimostrazione, cita un episodio indimenticabile: “Quando – insieme a Clerici – cantò Bongo Bongo Bongo stare bene solo al Congo non mi muovo no no in diretta tivù. Altri tempi, altri talenti”.

https://mowmag.com/?nl=1
Rino Tommasi
Rino Tommasi.

Nel suo tributo, Scanzi si congeda con un “grazie di tutto, Maestro”. E proprio su questo punto interviene Daniele Capezzone, che nella sua rassegna stampa Occhio al Caffè dedica spazio al gigante del giornalismo sportivo, salvo poi criticare il tono scelto da Scanzi. “Rino Tommasi è stato un gigante per chi ha la mia età, o un po' più grande o un po' più giovane,” dichiara il direttore editoriale di Libero. “Era fantastico il confronto fra l'eleganza, la competenza, l'ineccepibilità delle sue telecronache... e invece le cose romanesche, con orari tutti scombinati, saltando da una rete all'altra della Rai. Era la differenza tra il privato che funziona e uomini libri e il pubblico che non funziona e burocrati paraministeriali della Rai.”

Poi l’affondo: “Oggi sono tanti i bei ricordi, Biasin, Gandola sulla Verità, eccetera. Purtroppo c'è anche Scanzi, sul Fatto, che fa tutto un ricordo e poi chiude con Maestro. Ma come Maestro? Povero Tommasi che non può difendersi”. E Capezzone aggiunge, con ironia pungente: “Tommasi era uomo di spirito e probabilmente avrebbe sorriso. Si sarebbe girato e avrebbe detto: Maestro a me? Forse si riferisce a qualcun altro...”

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • giornalisti
  • Tennis
  • Boxe
  • Social
  • Rino Tommasi
  • Gianni Clerici
  • giornalismo
  • Andrea Scanzi
  • Media

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mi avevano detto mercoledì e mercoledì è stato. Ecco come ho saputo che sarebbe stata liberata Cecilia Sala e cosa è successo veramente

di Giulia Sorrentino

Mi avevano detto mercoledì e mercoledì è stato. Ecco come ho saputo che sarebbe stata liberata Cecilia Sala e cosa è successo veramente
Next Next

Mi avevano detto mercoledì e mercoledì è stato. Ecco come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy