image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Automotive, altro che ripresa: due milioni di veicoli in meno venduti nel 2022

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

14 novembre 2022

Automotive, altro che ripresa: due milioni di veicoli in meno venduti nel 2022
I numeri non mentono, anche se si intravedono segnali di ripresa all'orizzonte, ma la pandemia e la crisi energetica continuano a farsi sentire

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La pandemia, la guerra e la crisi economica hanno avuto ovviamente pesanti ripercussioni anche nel settore dell'automotive

Nonostante sia iniziata la ripresa, con i costi che stanno lentamente calando, i numeri non sono positivi:. atando a quanto riportato dal recente Global Automotive Outlook di AlixPartners, nel 2022 il numero di veicoli immatricolati a livello globale sarà di 78 milioni, il che confermerà una flessione delle vendite rispetto a quelle dello scorso anno, che sono state 80 milioni. La buona notizia è che le previsioni vedono comunque un miglioramento per il 2023 e il 2024, con 84 e 90 milioni di immatricolazioni (pari a quelle raggiunte nel 2019) stimate rispettivamente.

Capitolo Italia: econdo lo studio della società di consulenza americana il mercato di quest’anno segnerà una perdita di circa il 34% rispetto al periodo pre-Covid del 2019, con vendite totali per circa 1,3-1,4 milioni di vetture. Da qui al 2025, invece, le stime sono positive, con 1,6 milioni di immatricolazioni.

Auto
Auto

"La parziale riduzione dei costi delle materie prime rispetto al picco di marzo 2022 (-38%) è tuttavia parzialmente vanificato dal contemporaneo aumento di circa 500 euro a veicolo derivante dall’aumento recente del costo dell’energia” ha commentato Dario Duse, EMEA co-leader dell’Automotive&Industrial team e Country Leader Italia di AlixPartners -. "La tensione sui costi e sulla loro ridistribuzione nella catena di fornitura rimangono centrali per l’industria”.

“Nella prospettiva del consumatore, l’aumento dei costi energetici allontana ancora di più la percorrenza necessaria per arrivare a un sostanziale pareggio tra vetture ICE a BEV - ha aggiunto Paolo Pucino, Director di AlixPartners: “con i valori attuali del costo dell’energia, sono necessari circa 400.000 km per pareggiare il maggiore costo di acquisto; tale valore scende a circa 280.000 km considerando gli attuali incentivi, evidenziando ancora una volta la rilevanza degli aiuti di Stato come strumento fondamentale di supporto alla penetrazione delle vetture a batteria”.

More

Taxi, “fino al 40% di chiamate inevase al giorno”. E allora perché non si ampliano le licenze?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dov'è la politica?

Taxi, “fino al 40% di chiamate inevase al giorno”. E allora perché non si ampliano le licenze?

Le auto elettriche costringono le Case a “scavare”. Ecco come cercano direttamente le materie prime

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Proiezioni

Le auto elettriche costringono le Case a “scavare”. Ecco come cercano direttamente le materie prime

Martina Troni e il suo Romanzo Radicale: "Marco Pannella? Un rivoluzionario". Il femminismo? "Preferisco le donne maschiliste e gli uomini femministi"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Romanzo Radicale

Martina Troni e il suo Romanzo Radicale: "Marco Pannella? Un rivoluzionario". Il femminismo? "Preferisco le donne maschiliste e gli uomini femministi"

Tag

  • Attualità
  • Auto

Top Stories

  • FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2

    di Ilaria Ferretti

    FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2
  • Omicidio Poggi, le bombe di Ore 14 Sera condotto da Milo Infante in prime time su Rai2: dalle indagini a Garlasco sull’impronta davanti al portone all’ipotesi di più assassini. E sul giallo di Villa Pamphili e le polemiche contro il programma…

    di Riccardo Canaletti

    Omicidio Poggi, le bombe di Ore 14 Sera condotto da Milo Infante in prime time su Rai2: dalle indagini a Garlasco sull’impronta davanti al portone all’ipotesi di più assassini. E sul giallo di Villa Pamphili e le polemiche contro il programma…
  • Ma Avanti un altro!, su Canale 5, non ha rotto il caz*o? Se Mediaset a fenomeni come Paolo Bonolis (e la sua spalla comica Luca Laurenti) affida solo vecchi quiz, tanto vale trasmettere le soap turche

    di Irene Natali

    Ma Avanti un altro!, su Canale 5, non ha rotto il caz*o? Se Mediaset a fenomeni come Paolo Bonolis (e la sua spalla comica Luca Laurenti) affida solo vecchi quiz, tanto vale trasmettere le soap turche
  • Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…
  • Da sciabolatore a sciabolato? Filippo Champagne con Cruciani: “Ho paura della circoncisione, ma devo”. Il motivo? “Sono stato con una zozza”, e sui preservativi a La Zanzara...

    di Jacopo Tona

    Da sciabolatore a sciabolato? Filippo Champagne con Cruciani: “Ho paura della circoncisione, ma devo”. Il motivo? “Sono stato con una zozza”, e sui preservativi a La Zanzara...
  • Omicidio Chiara Poggi, il dispenser senza tracce di SANGUE DI ALBERTO STASI? E le prove? Il giudice Vitelli a Farwest: “Diverse lacune”. E sulla sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco…

    di Benedetta Minoliti

    Omicidio Chiara Poggi, il dispenser senza tracce di SANGUE DI ALBERTO STASI? E le prove? Il giudice Vitelli a Farwest: “Diverse lacune”. E sulla sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ponte sullo Stretto? Feltri parla di mafia. Altro che opera green di Salvini…

di Matteo Cassol

Ponte sullo Stretto? Feltri parla di mafia. Altro che opera green di Salvini…
Next Next

Ponte sullo Stretto? Feltri parla di mafia. Altro che opera green...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy