image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autovelox, ma sapete che quasi due su tre sono “fuorilegge” perché non omologati? E quindi? Dopo il censimento dei Comuni la palla torna al ministro Salvini…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

30 aprile 2025

Autovelox, ma sapete che quasi due su tre sono “fuorilegge” perché non omologati? E quindi? Dopo il censimento dei Comuni la palla torna al ministro Salvini…
l comuni italiani hanno fotografato una situazione dalle dimensioni importanti legata agli autovelox sparsi sul territorio: il 59 per cento dei fissi e il 67 per cento dei mobili è, di fatto, “fuorilegge”, perché non conforme ai parametri delineati dal decreto del 2017. Una situazione che rischia di produrre tonnellate di contravvenzioni facilmente impugnabili e, quindi, un “ingorgo” di burocrazia. Ora la palla passa al ministero dei Trasporti di Matteo Salvini, che aveva sospeso il decreto in fase di trasmissione a Bruxelles per fare chiarezza…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

C’è un esercito di irregolari in giro per l’Italia a cui il ministro Matteo Salvini dà la caccia. No, non parliamo di migranti perché, fino a prova contraria e in sventurata deroga alle sue aspirazioni, il leader della Lega fa ancora il ministro dei Trasporti. Parliamo di autovelox, fissi e mobili, che attualmente rilevano, catturano e comunicano informazioni non valide ai sensi di legge. Se ne stanno lì, inoperosi. “Bivaccano”, ci suggerirebbe la retorica salviniana. Secondo i dati forniti dai comuni italiani su input di Roma, il 59 per cento degli autovelox fissi disseminati sul territorio italiano necessita di omologazione o, altrimenti, dovrà essere spento. Attualmente, infatti, dispongono di decreti di approvazione antecedenti al 2017 per cui, per legge, operano al di fuori delle regole. Di conseguenza, ogni contravvenzione prodotta sulla base della loro attività è carta straccia. La percentuale sale al 67,2 per cento se si considerano quelli mobili. È questo l’esito dell’operazione verità lanciata proprio da Matteo Salvini, che ha appena ricevuto i numeri del “censimento” richiesto all’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani.

Matteo Salvini
Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini

Si trattava di un passaggio fondamentale perché ad esso era legato l’iter del decreto ministeriale sui rilevatori di velocità, bloccato appena prima della trasmissione a Bruxelles per la verifica della conformità con la legislazione europea. Lo scheletro del decreto del Ministero delle infrastrutture e i trasporti (Mit) considera omologati solo gli autovelox approvati ai sensi del decreto del 13 giugno 2017. In basi ai dati dell’Anci, gli apparecchi che rientrano in questa dicitura sarebbero solo il 40,6 per cento dei fissi e il 32,8 per cento dei mobili. Per tutti gli altri il decreto ad ora sospeso prevede lo spegnimento all’entrata in vigore del decreto e la riattivazione solo previo rilascio dell’apposito decreto di omologazione. Fortunatamente, la sinergia tra Mit e Anci, presieduto dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, sembrerebbe funzionare speditamente per rispondere alle esigenze della sicurezza stradale. Terminato il censimento, restano ora da capire le tempistiche per l’entrata in vigore del decreto ministeriale. La sicurezza stradale è sempre stata al centro delle parole di Matteo Salvini che, ora, avendo a disposizione una panoramica dettagliata degli “autovelox fuorilegge”, dovrà adoperarsi per evitare l’intasamento burocratico dovuto ai reclami per le contravvenzioni legate a questo vulnus normativo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe e ricorsi) ora che Salvini lo ha bloccato? E perché lo ha fatto?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

l'ingorgo

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe e ricorsi) ora che Salvini lo ha bloccato? E perché lo ha fatto?

Nuovo codice della strada, Salvini: “Multe? Quante falsità, via gli autovelox selvaggi. Alcol e droga? Tolleranza zero”. Parla il ministro dei trasporti

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Ah, che novità

Nuovo codice della strada, Salvini: “Multe? Quante falsità, via gli autovelox selvaggi. Alcol e droga? Tolleranza zero”. Parla il ministro dei trasporti

Autovelox, da fabbrica di multe e incassi a terrore dei Comuni? Ecco chi li sta spegnendo per paura dei ricorsi: è la vittoria di Fleximan?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Chiude il bancomat?

Autovelox, da fabbrica di multe e incassi a terrore dei Comuni? Ecco chi li sta spegnendo per paura dei ricorsi: è la vittoria di Fleximan?

Tag

  • Autovelox
  • Matteo Salvini
  • Mobilità
  • Multe
  • Sicurezza stradale

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Calcio, l’happy ending per la promozione in Serie D dell’Athletic Club Palermo? Un abbonamento premium a Escort Advisor

di Matteo Suanno

Calcio, l’happy ending per la promozione in Serie D dell’Athletic Club Palermo? Un abbonamento premium a Escort Advisor
Next Next

Calcio, l’happy ending per la promozione in Serie D dell’Athletic...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy