image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Avete sentito il racconto choc della consigliera Francesca Ghio? “Stuprata a 12 anni”. Ecco cos’ha detto in aula: “Era uno dei nostri bravi ragazzi…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

27 novembre 2024

Avete sentito il racconto choc della consigliera Francesca Ghio? “Stuprata a 12 anni”. Ecco cos’ha detto in aula: “Era uno dei nostri bravi ragazzi…”
“A 12 anni sono stata violentata fisicamente e psicologicamente tra le mura di casa”, ha raccontato in aula la consigliera comunale a Genova Francesca Ghio (lista Rossoverde). Ghio ha deciso di parlare pubblicamente della violenza dopo anni in cui non è stata creduta: “Mi sono sentita giudicata, iniziavo il discorso e notavo disgusto, e allora dicevo ma no, sto scherzando”. E l’uomo che ha abusato di lei era “uno dei nostri bravi ragazzi…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Francesca Ghio, consigliera comunale a Genova in lista Rossoverde, ha parlato così in aula ai colleghi: “Avevo 12 anni, ero un’adolescente della Genova bene, e sono stata violentata fisicamente e psicologicamente tra le mura di casa mia, ripetutamente, per mesi”. Il 25 novembre è stata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Poche ore dopo, la consigliera ha raccontato la sua esperienza e la maturazione della decisione di parlarne: “È stato mentre cullavo mia figlia (che si chiama Artemisia, ndr), questa mattina, mentre mi perdevo nei suoi occhi, che ho deciso che era il momento di intervenire in questo modo su questo argomento e di riaprire questa cicatrice, neppure mia madre sapeva nulla, ma il punto non sono io, la mia storia è la storia di una donna su tre, il mio corpo è politico, è bandiera, la mia voce in quanto consigliera comunale è la voce di chi non ha la visibilità e la possibilità di parlare”. Il suo abuser, come spesso succede, era una persona a lei vicina “uno dei nostri ‘bravi ragazzi’, un giovane manager di una piccola azienda che aveva accesso alla nostra casa, lui mi diceva di stare zitta e che doveva essere il nostro segreto, mentre sottostavo alle sue torture dovevo giurargli di non raccontare niente a nessuno”. Da piccola non si era resa conto di quello che le era successo. La comprensione è arrivata con il tempo, da adulta: “Ho provato a parlarne anni dopo e mi sono sentita giudicata, iniziavo il discorso e notavo disgusto, e allora dicevo ma no, sto scherzando”. Le conseguenze di quella violenza subita si sono protratte per molto tempo.

La consigliera comunale Francesca Ghio in aula
La consigliera comunale Francesca Ghio in aula
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Ho iniziato a fumare Marlboro, anche se non mi piaceva, mi facevo dei tagli sulle braccia e per anni ho coperto le cicatrici indossando felpe anche in estate, nessuno mi chiedeva perché, ero arrivata a colpevolizzarmi”. Ma adesso è il momento di parlarne, per il momento storico che stiamo vivendo e per la possibilità di essere ascoltata, data la sua posizione: “Oggi che il mio stato di salute mentale mi consente di raccontare lo faccio per dimostrare che queste cose succedono a noi, alle nostre sorelle, alle nostre amiche, ma serve un messaggio forte per evitare di normalizzare determinate questioni, non si può parlare di educazione all’affettività o di sportelli antiviolenza alzando gli occhi al cielo per la noia, queste cose accadono a tutte, e gli uomini continuano a violentare”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Angelica Schiatti è la “Lolita” di Morgan dopo le accuse di stalking? Ecco cosa ci insegna il romanzo di Vladimir Nabokov e le responsabilità che abbiamo noi lettori

di Lucia Monina Lucia Monina

Colpa del narratore?

Angelica Schiatti è la “Lolita” di Morgan dopo le accuse di stalking? Ecco cosa ci insegna il romanzo di Vladimir Nabokov e le responsabilità che abbiamo noi lettori

25 novembre, una storia di violenza sulle donne: vi racconto la mia

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Nessuno patriarcato, ma...

25 novembre, una storia di violenza sulle donne: vi racconto la mia

Ufc, Conor McGregor risponde alle accuse di stupro e sul tradimento. Ma la faccia della fidanzata... Intanto il videogioco Hitman fa fuori la (ex?) star Mma, perché...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Out

Ufc, Conor McGregor risponde alle accuse di stupro e sul tradimento. Ma la faccia della fidanzata... Intanto il videogioco Hitman fa fuori la (ex?) star Mma, perché...

Tag

  • Genova
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Eredità Agnelli Elkann, perquisiti gli studi legali: nel mirino i documenti della cassaforte di famiglia, la “Dicembre”

di Otto De Ambrogi

Eredità Agnelli Elkann, perquisiti gli studi legali: nel mirino i documenti della cassaforte di famiglia, la “Dicembre”
Next Next

Eredità Agnelli Elkann, perquisiti gli studi legali: nel mirino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy