image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Biden è troppo vecchio e Trump un pazzoide. Da Israele-Hamas all'Ucraina, gli Usa proveranno a salvarsi il c**o sbloccando tutte queste crisi. Spoiler: c'entra il deep state

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

6 luglio 2024

Biden è troppo vecchio e Trump un pazzoide. Da Israele-Hamas all'Ucraina, gli Usa proveranno a salvarsi il c**o sbloccando tutte queste crisi. Spoiler: c'entra il deep state
Il popolo americano del web, ovvero lo specchio dell'opinione pubblica 2.0 dei giorni nostri, ha dimostrato di avere le idee chiare. Che il prossimo presidente degli Usa si chiami Joe Biden o Donald Trump, la maggior parte degli statunitensi ritiene che le redini del Paese finiranno comunque in mano ad una persona inadeguata. Biden è infatti considerato troppo vecchio e in condizioni di salute precarie e Trump troppo inaffidabile. Il deep state americano sta quindi lavorando sottotraccia per sbloccare alcune crisi internazionali: il conflitto tra Israele e Hamas e la guerra in Ucraina. Così, indipendentemente da chi governerà la nazione, l'immagine della nazione non sarà compromessa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Non bastasse già l'ultima, disastrosa performance televisiva contro Donald Trump ad evidenziare l'età avanzata e le condizioni fisiche sempre più precarie di Joe Biden, ecco anche l'Economist a mettere il dito nella piaga.

Il prestigioso settimanale anglo-sassone è uscito con una copertina emblematica della situazione che sta attraversando la prima potenza mondiale: un deambulatore con il simbolo del presidente degli Stati Uniti. “È stata un'agonia vedere un uomo anziano confuso lottare per ricordare parole e fatti”, ha scritto il giornale. Lasciando tuttavia intendere che neppure l'alternativa a Biden, e cioè Trump, rappresenti un profilo adeguato a ricoprire la prossima presidenza del Paese. Non solo per il disprezzo mostrato dal tycoon nei confronti delle istituzioni nazionali e dei valori democratici, ma anche per i suoi guai giudiziari, una moralità da rivedere e, più in generale, una visione del mondo troppo affaristica.

Morale della favola: al termine delle prossime elezioni presidenziali l'immagine degli Usa rischia di uscire frantumata in mille pezzi. Esiste un modo per evitare la debacle? Sarebbe necessario il ritiro di Biden, l'ingresso in scena di un'alternativa capace di compattare l'elettorato dem, e la vittoria di questo fantomatico mister (o miss) X contro Trump.

La via più semplice chiama in causa il famigerato Deep State. Che si è già attivato, a quanto pare, per risolvere alcune crisi internazionali. Così da ridare ossigeno ad un Paese che rischia di perdere la bussola.

Joe Biden
Joe Biden è sempre più nell'occhio del ciclone

Deep state e diplomazia: lavori in corso per scongiurare il disastro

Il Deep State americano – termine che piace e compiace, ma che in realtà indica soltanto gruppi di funzionari anonimi – si è già mosso in due direzioni. Entrambe portano, o comunque dovrebbero portare, alla risoluzione di importanti crisi internazionali: la prima chiama in causa la guerra tra Israele e Hamas, la seconda il conflitto tra Ucraina e Russia. Ebbene, sembra quasi che due fronti distinti della burocrazia/diplomazia Usa si stiano muovendo in maniera indipendente nel tentativo di portare acqua a due mulini diversi.

I funzionari dell'amministrazione Biden stanno forzando la mediazione tra Tel Aviv e il gruppo filo palestinese di Hamas. Pare addirittura che la Casa Bianca abbia fatto capire al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che “è arrivato il momento” di chiudere l'accordo con i suoi nemici. Chiara la logica dello staff di Biden: sfruttare la risposta positiva di Hamas all'ultima proposta per colmare le lacune rimanenti e ottenere una fumata bianca. In grado, va da sé, di liberare gli ostaggi trattenuti a Gaza – tra i quali vi sono anche cittadini statunitensi – e conseguire un cessate il fuoco nell'intera Striscia. In tal caso, Biden otterrebbe una fondamentale conquista in politica estera da spendere in campagna elettorale. Fondamentale per camuffare gli ultimi guai legati all'età.

Donald Trump
Donald Trump punta ad un secondo successo

La contromossa di Trump

Allo stesso tempo circolano voci secondo cui Trump starebbe negoziando con Vladimir Putin in merito a come bloccare la guerra in Ucraina. È più realistico pensare che alcuni funzionari, sempre loro – e non The Donald in persona – stiano sondando le mosse da fare per capire come convincere il Cremlino a mollare la presa.

Alcuni media hanno già ipotizzato quali territori ucraini conquistati dalle forze russe dovrebbero essere consegnati de facto a Mosca per bloccare l'operazione militare di Putin: Crimea e Donbass sicuri, poi chissà cos'altro. Kiev ha intanto sempre meno potere negoziale, e dunque potrebbe essere costretta ad ingoiare il boccone amaro.

Se la rete diplomatica americana dovesse riuscire a gettare le fondamenta per un'intesa con la Russia, a quel punto Trump/Biden (dipende da chi vincerà, ma questo dossier premierebbe più The Donald) potrebbe terminare la costruzione e rivendicare il successo diplomatico. La fumata bianca sarebbe inoltre una pillola agrodolce per far digerire all'elettorato un ipotetico “Trump bis”. Sarà sufficiente sbloccare qualche crisi internazionale per bloccare le polemiche interne? Spoiler: probabilmente no.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma com'è possibile che in questo stato Joe Biden sia ancora candidato alla presidenza Usa? Hanno ragione i complottisti? Ecco cosa c'è dietro...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

memento biden

Ma com'è possibile che in questo stato Joe Biden sia ancora candidato alla presidenza Usa? Hanno ragione i complottisti? Ecco cosa c'è dietro...

Giorgia Meloni dà ragione a MOW sul voto inutile? Dall’Europa con la Von der Leyen agli Usa con Biden…

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Ma è questa la democrazia?

Giorgia Meloni dà ragione a MOW sul voto inutile? Dall’Europa con la Von der Leyen agli Usa con Biden…

Ok, piantiamola con le fake news su Joe Biden. Il 46simo presidente Usa non è un rimbambito. Il ruolo del figlio Hunter. E cosa ha detto al Papa al G7?

di Bruno Giurato Bruno Giurato

People is woke, Joe is awake

Ok, piantiamola con le fake news su Joe Biden. Il 46simo presidente Usa non è un rimbambito. Il ruolo del figlio Hunter. E cosa ha detto al Papa al G7?

Tag

  • Attualità
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Joe Biden
  • Politica
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chiude il negozio storico di Chiara Ferragni? Naike Rivelli: “Ben venga, un po' di inquinamento in meno”. E sulla vita da reality show dei Ferragnez sui social…

di Naike Rivelli

Chiude il negozio storico di Chiara Ferragni? Naike Rivelli: “Ben venga, un po' di inquinamento in meno”. E sulla vita da reality show dei Ferragnez sui social…
Next Next

Chiude il negozio storico di Chiara Ferragni? Naike Rivelli:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy