image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Borghezio scuote Salvini:
“A nessuno fot*e niente del Ponte
sullo Stretto”. E fomenta la base
della Lega contro il segretario:
“Lo votano perché scritto sul simbolo,
ma se ci fosse un altro…”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 febbraio 2024

Borghezio scuote Salvini: “A nessuno fot*e niente del Ponte sullo Stretto”. E fomenta la base della Lega contro il segretario: “Lo votano perché scritto sul simbolo, ma se ci fosse un altro…”
Alessandra Todde ha vinto le elezioni per il ruolo di Presidente della Sardegna, vedendo il centrodestra uscirne come perdente. E il leghista Mario Borghezio è tornato alla carica: “È la conseguenza di aver accettato, da parte della Lega, la sostituzione di un candidato identitario come Solinas. Bisognava resistere”. E su Calenda: “Il suo è un partito della partitocrazia...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dopo la sconfitta della destra alle elezioni regionali in Sardegna, che hanno visto vincitrice Alessandra Todde, abbiamo intervistato Mario Borghezio, storico esponente della Lega della prima ora e rappresentante dell'ala dei puri e duri, per chiedergli come vadano le cose a Palazzo. Di chi è la responsabilità? C’è una parte dei leghisti nostalgici di Bossi? A quanto pare sì: “Votano Salvini perché la Lega adesso si presenta alle elezioni con un simbolo su cui c'è scritto grosso come una casa Salvini. Ma se ci fosse scritto Nutella, voterebbero lo stesso”. E su Calenda: “Non confondiamo sacro e profano. Quello di Calenda è un partito della partitocrazia italiana, che è uno degli aspetti della mafiosità politica”. E, per quanto riguarda la politica estera? Essendo questa un pomo della discordia per molte alleanze tra partiti, lui ci dice cosa ne pensa della possibile vittoria di Trump in vista delle prossime elezioni. 

Mario Borghezio, come valuta il risultato delle elezioni in Sardegna?

Credo che sia la conseguenza di aver accettato, o aver dovuto accettare da parte della Lega, la sostituzione di un candidato identitario, come Solinas, rappresentativo del forte sentimento identitario e autonomista dei sardi. Si è scelto, invece, un rappresentante partitico molto meno in sintonia con questo sentimento diffuso.

E che cosa bisognava fare?

Bisognava resistere. Si è scesi a un compromesso perché si è sbagliato.

Ha già una sua idea di Alessandra Todde?

Penso che sia un personaggio di cui dobbiamo ancora scoprire sia i lati positivi che quelli meno. Ma l'esperienza Bossi mi ha insegnato che chi vince ha ragione.

A proposito di Bossi, lui ha detto di soffrire a vedere la Lega in questo modo. Concorda?

L'errore più grave che la Lega potrebbe commettere è quello di dimenticare la propria natura di movimento politico assolutamente e imprescindibilmente identitario.

Salvini però sta dando una sua linea alla Lega.

Non mi sembra che spostare le scelte di punta politiche su quelle come il ponte dello stretto abbia un legame anche solo fantasioso con le esigenze del territorio. Se c'è qualcosa di cui non gliene fotte proprio niente ai siciliani e ai calabresi è proprio il ponte sullo stretto. A tutto l'apparato di potere che in Italia storicamente condiziona la politica, e che si chiama partito degli appalti, interessa molto invece. Ma un partito identitario non condiziona le proprie scelte ai desiderata del super partito degli appalti.

Lei è della Lega ma non si riconosce nel leader del suo partito. Non è un po’ strano?

Io sono della Lega ma mi riconosco esclusivamente nella natura identitaria di un movimento che tale è e che tale deve restare. La Lega è quello e chi si allontana da quello sbaglia. I risultati si sono visti.

Umberto Bossi e Matteo Salvini
Umberto Bossi e Matteo Salvini

Ma come mai se non si riconosce in questo partito ne fa ancora parte?

Perché per quanto mi riguarda la Lega non è né Borghezio né Salvini. La Lega è la sua storia, la sua identità e i suoi militanti. Secondo me i veri leghisti la pensano come me.

Ma sono tanti a votare Salvini

Votano Salvini perché la Lega adesso si presenta alle elezioni con un simbolo su cui c'è scritto grosso come una casa Salvini. Ma se ci fosse scritto Nutella, pensando che comunque c'è il guerriero e che dietro c'è la Lega, voterebbero persino nutella.

Ma, ragionando in questi termini, non sta svilendo lo stesso partito a cui lei appartiene?

No, perché penso che l'attaccamento alla natura originaria del movimento sia il marchio di fabbrica dell'azione politica di Borghezio. Io non sono uno che cambia partito perché è in minoranza rispetto ai centri decisionali o perché emarginato rispetto ai centri decisionali del movimento. Mi sentirei leghista anche se pensassi che la maggioranza dei militanti non lo è più. Anche se penso che la maggioranza dei militanti sia identitario è profondamente leghista. Quello che io mi aspetto per il futuro è un samper Lega, un domani con ancora più Lega.

Ha parlato di cambiamento dei partiti. Nell'ultimo mese Carlo Calenda sembra aver cambiato più volte idea per quanto riguarda una possibile alleanza con il Movimento 5 stelle. Come valuta questa scelta?

Per favore non confondiamo sacro e profano. Il nostro è un movimento identitario, quello di Calenda è un partito della partitocrazia italiana, su cui già il mio tono della voce le dice cosa penso.

Però i lettori non possono ascoltare il tono della sua voce.

La partitocrazia italiana, come ci ha insegnato Panfilo Gentile e dopo ancora Maranini, è uno degli aspetti della mafiosità politica. È un male radicale e un male congenito, anzi è un vero e proprio cancro mafioso. Non voglio dare del mafioso al povero Calenda, ma purtroppo anche lui, che è una delle persone meno sgradevoli di questa partitocrazia, appartiene a questo sistema.

E chi sono i più sgradevoli allora?

I servi sciocchi dei poteri mondialisti, che sono l'antitesi delle nostre concezioni identitarie. Mi sto riferendo ai vari Draghi, a questi esponenti dei poteri forti internazionali. Quelli che ci hanno coinvolti in questa grande cazzata della guerra. Mi riferisco a quelli come Draghi o a quelli che adesso hanno condizionato più del 90% delle forze politiche in queste scelte scellerate che arricchiscono soltanto i missili di bombe e impoveriscono i popoli

A proposito di poteri mondialisti che cosa ne pensa dell'eventuale vittoria di Trump in America?

Trump per certi aspetti dà anche voce a delle tendenze fortemente popolari e identitarie dell’America profonda. Non so quanto sia estraneo è impermeabile agli influssi dei forti poteri mondialisti. Questo è un giallo bifronte. Da un lato rappresenta le idee dell’America profonda, che ovviamente non mi dispiacciono, ma dall'altro lato è un politico che nasce a New York, fortemente condizionato dall’America dell'establishment. Da un lato va contro l'establishment, ma dall'altro è un grande imprenditore di quel sistema. Per cui è veramente difficile prevedere che cosa sarà l'America di Trump, anche se sicuramente sarà per forza meglio di quella di Biden.

Sulla politica estera Movimento 5 Stelle e la Schlein pensa che possano trovare un accordo?
Sia lei che Conte non sono troppo liberi dai condizionamenti dei super poteri mondialisti, per cui sono due facce della stessa medaglia. Sono persone condizionate. La Schlein Come un personaggio politico del sistema, su cui lo stesso sistema punta per ridare forza politica ed elettorale a una sinistra che aveva perso consensi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma è vero che Briatore non andrà più in Sardegna per colpa della Todde? Ecco il paradossale botta e risposta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Fake news?

Ma è vero che Briatore non andrà più in Sardegna per colpa della Todde? Ecco il paradossale botta e risposta

Renzi e Calenda, dopo le elezioni in Sardegna, hanno qualcosa in comune: non hanno più niente da dire

di Alessio Mannino Alessio Mannino

nuove certezze

Renzi e Calenda, dopo le elezioni in Sardegna, hanno qualcosa in comune: non hanno più niente da dire

De-salvinizzare la Lega? Fantascienza. Ecco perché a Matteo non resta che rompere con la Meloni in un Papeete II la vendetta

di Alessio Mannino Alessio Mannino

ve lo dovete tenere!

De-salvinizzare la Lega? Fantascienza. Ecco perché a Matteo non resta che rompere con la Meloni in un Papeete II la vendetta

Tag

  • Carlo Calenda
  • Lega
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come sono spariti 1,5 miliardi dai crac bancari? Lo spiega Milena Gabanelli, tra soci e speculatori che si sono spartiti i soldi pubblici

di Andrea Muratore

Come sono spariti 1,5 miliardi dai crac bancari? Lo spiega Milena Gabanelli, tra soci e speculatori che si sono spartiti i soldi pubblici
Next Next

Come sono spariti 1,5 miliardi dai crac bancari? Lo spiega Milena...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy