image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Botti di Capodanno, siete pronti all’apocalisse? Tra “bomba Sinner”, petardi acquistati su TikTok e al mercato nero e armi (vere), perché questa tradizione non cambia?

  • di Angela Russo Angela Russo

31 dicembre 2024

Botti di Capodanno, siete pronti all’apocalisse? Tra “bomba Sinner”, petardi acquistati su TikTok e al mercato nero e armi (vere), perché questa tradizione non cambia?
L’annuale "apocalisse" dei botti di Capodanno torna a mettere a rischio persone, animali e strade, con un mercato che spopola anche sui social. Nonostante il 94% degli italiani sia contrario (secondo la Lav), la mentalità radicata nella "cultura del botto" continua ad alimentare un'usanza che sembra impossibile da risolvere...

di Angela Russo Angela Russo

Ci siamo quasi. Manca poco alla mezzanotte del 31 dicembre, il giorno in cui non si celebra l’arrivo del nuovo anno, ma si decreta ufficialmente l’apocalisse delle nostre orecchie, dei nostri animali e, in molti casi, dell’intelligenza collettiva. Sì, perché tra un panettone e una pubblicità di regali di Natale, spuntano loro: le pubblicità dei botti. Ma non botti qualunque. Proiettili a salve, fuochi d’artificio fatti in casa, bombe degne di un film di Michael Bay. La novità? Li pubblicizzano su Instagram e TikTok. Un video su TikTok, firmato da Armeria Rullo (mai nome fu più azzeccato), recita con disarmante nonchalance: “Se a Capodanno vi volete divertire, da zero concorrenza dovete venire”. 50 pezzi di fiocchi a 10 euro. Un’offerta imperdibile per chi vuole spendere poco e rischiare tutto. Nel frattempo, la società si spacca: da una parte quelli che i botti li disprezzano e raccolgono firme (67mila per la campagna #BastaBotti di Lav Italia), dall’altra quelli che postano sui social video di esplosioni che fanno sembrare Hiroshima una candelina di compleanno. E i numeri fanno paura: con un aumento del 52% rispetto all’anno precedente, ci sono stati 274 feriti lo scorso Capodanno, di cui 12 per armi da fuoco. Sì, avete capito bene: armi da fuoco. Ma va tutto bene, eh. Tanto qualcuno su TikTok sta già pianificando la prossima bomba da mezza tonnellata per raccattare qualche like. E poi ci sono gli artigiani del crimine, quelli che producono bombe in casa e le vendono su Telegram come se stessero smerciando biscotti fatti a mano. Per esempio, c’è Kaboomshop (nome rassicurante, vero?), che propone orgogliosamente la sua bomba da 585 grammi. E noi? Niente, guardiamo i loro video e ci indigniamo giusto il tempo di scorrere al prossimo.

A Napoli per Capodanno si sono inventati "la bomba Sinner"
A Napoli per Capodanno si sono inventati "la bomba Sinner"
20241230 113823651 8539

E sì, sono ancora legali. Perché, nel 2025, è normale che possiamo legalmente terrorizzare animali, ferire persone e devastare le strade. Il 94% degli italiani, secondo l’indagine Doxa di Lav, è contrario ai botti. Ma allora, chi diavolo li compra? Chi li vende? Dove sbagliamo? Il problema è culturale, ed è così radicato che diventa sempre più difficile combatterlo. Su Instagram e TikTok queste esplosioni vengono dipinte come il nuovo divertimento cool. Una bomba e via: sentirsi grandi con una piccola esplosione, perché dentro si è vuoti come un mortaretto. A Terracina sequestrano 213 pezzi di fuochi d’artificio illegali. A Napoli, nel Rione Traiano, trovano 200 articoli pirotecnici stipati in un’auto come fossero buste della spesa. A Pagani, 300 chili di botti nascosti insieme a droga, sigarette di contrabbando e banconote false. A Catania un carico di 640 ordigni rudimentali impacchettati in carta arancione, denominati "bombe Sinner" (dedicate al tennista). E quindi, davanti a tutto questo, la domanda resta: ma possibile che chi compra e usa questi botti non abbia mai guardato negli occhi il proprio cane terrorizzato? O pensato al vicino che l’anno scorso ha perso un dito? No. Perché il problema non sono i botti: è la mentalità. Il desiderio di sentirsi dei Rambo delle periferie, dei boss di quartiere, dei mini criminali col botto.

Il bilancio dei feriti e dei morti ogni anno è preoccupante
Il bilancio dei feriti e dei morti ogni anno è preoccupante

Questa non è una novità. Lo diciamo ogni anno, puntualmente, dopo l’ennesimo bollettino di guerra del primo gennaio. “È necessario che le istituzioni intervengano in modo strutturale, introducendo un divieto dei botti, e individuando e proponendo contestualmente forme di riconversione delle attività economiche di produzione e vendita dei prodotti pirotecnici”, ha dichiarato Alessandra Ferrari di Lav. E non posso che essere d’accordo. Ma il contrabbando continuerebbe ad esistere. La questione dei botti non si risolve perché non si vuole risolvere. È un problema culturale, radicato in una mentalità per cui il botto è simbolo di forza. Ma cosa c’è di virile nel terrorizzare gli animali, nel mettere a rischio i passanti, nel farsi esplodere mezza mano per un’esplosione che dura meno di cinque secondi? Non c’è rispetto, né consapevolezza. Il botto è solo il simbolo di una gara a chi fa più rumore, una triste allegoria di una società che scambia il chiasso per importanza. E allora, come si combatte? Non si combatte. Si può solo sperare che l’intelligenza artificiale soppianti quella umana, perché con quest’ultima, amici miei, siamo messi malissimo.

20241230 113921095 7654

More

Capodanno da Tony Effe, ma come sarà il concerto al Pala Sport di Roma? Gli ospiti, gli orari, la scaletta e il rapper canta davvero solo un'ora?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fino a tardi

Capodanno da Tony Effe, ma come sarà il concerto al Pala Sport di Roma? Gli ospiti, gli orari, la scaletta e il rapper canta davvero solo un'ora?

Perché Tony Effe vince? Dimostra che l’unione fa (ancora) la forza grazie ai social. Altro che Capodanno, il problema è la “società del nulla”. Ci abbiamo scritto una canzone [VIDEO]

di Naike Rivelli Naike Rivelli

non tutto il male...

Perché Tony Effe vince? Dimostra che l’unione fa (ancora) la forza grazie ai social. Altro che Capodanno, il problema è la “società del nulla”. Ci abbiamo scritto una canzone [VIDEO]

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti, distruggono la musica”. Il j'accuse di Paolo Zaccagnini post caso Tony Effe. E su Elodie, Ornella Vanoni e Mina…

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

parola di zac

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti, distruggono la musica”. Il j'accuse di Paolo Zaccagnini post caso Tony Effe. E su Elodie, Ornella Vanoni e Mina…

Tag

  • bomba Sinner
  • botti capodanno
  • Capodanno
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Milano
  • Napoli
  • petardi
  • Roma

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piazza Affari 2025, ecco i titoli che ti renderanno ricco (secondo gli analisti). Dominano le banche: da Unicredit (con Banco Bpm a Commerzbank) a Mps e Bper, dalla Difesa a lusso e energia…

di Beniamino Carini

Piazza Affari 2025, ecco i titoli che ti renderanno ricco (secondo gli analisti). Dominano le banche: da Unicredit (con Banco Bpm a Commerzbank) a Mps e Bper, dalla Difesa a lusso e energia…
Next Next

Piazza Affari 2025, ecco i titoli che ti renderanno ricco (secondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy