image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Briatore contro l’auto elettrica e i comunisti: “La soluzione arriva dalla F1”. E su Schlein e Pd...

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

2 marzo 2023

Briatore contro l’auto elettrica e i comunisti: “La soluzione arriva dalla F1”. E su Schlein e Pd...
Per Flavio Briatore, ex manager e attuale ambasciatore della Formula 1, non esiste solo un sistema di transizione energetica e si può raggiungere uno scenario a “emissioni zero” anche senza abbandonare i motori termici: “La F1 sta sviluppando una benzina pulita che sarà pronta nel 2026. Potremo usare questi carburanti senza le colonnine, senza cambiare i motori”. Briatore sottolinea poi che il mercato delle auto elettriche “è drogato” dagli incentivi, che il materiale proviene dalla Cina (“stiamo consegnando il mercato europeo ai cinesi”), che il costo per smantellare le batterie è enorme e che se le auto elettriche aumentassero la rete elettrica salterebbe. Quanto poi ai comunisti, al Pd e a Elly Schlein…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Non c’è solo un sistema di transizione energetica”: ne è convinto Flavio Briatore, intervenuto sul tema dello stop all’immatricolazione di auto a benzina e a gasolio deciso dal Parlamento Europeo a partire dal 2035. “Si può arrivare a emissioni zero – ha detto il manager e ambasciatore della Formula 1 a Cartabianca, sulla Rai, ospite di Bianca Berlinguer, dopo uno scontro con Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana – senza dover cambiare motori e buttare via un parco macchine esistente. In questo momento ci sono due miliardi di autovetture nel mondo, forse Fratoianni non lo sa ma ci sono due miliardi di veicoli a motore termico. C’è un’alternativa: pochi sanno ad esempio che la F1 sta sviluppando una benzina pulita a zero emissioni che sarà pronta nel 2026. Sarà un acceleratore per una tecnologia utile e innovativa, punto. I carburanti sintetici sostenibili sono una soluzione a breve termine per la CO2 e hanno potenziale per essere una tecnologia più efficace rispetto al cambiamento climatico. Quindi non appena questi carburanti sono messi a punto nel 2026 noi li potremo usare senza cambiare le colonnine, senza cambiare i motori. Adesso le macchine elettriche sono sostenute perché diamo degli incentivi. È un mercato drogato, il nostro è un mercato drogato”.

Bianca Berlinguer e Flavio Briatore
Bianca Berlinguer e Flavio Briatore

Briatore ha poi parlato anche dei rischi geopolitici e di mercato: “Non dimenticate che tutto il materiale che serve per le batterie arriva dalla Cina. Noi mettiamo in mano il mercato automobilistico mondiale ai cinesi. Tutto il materiale, l’80%, arriva dalla Cina. Il costo di smantellare le batterie (perché voi pensate sempre a corto termine), il costo per smantellare le batterie (oltretutto è pericoloso) è un costo enorme. Noi diamo in mano alla Cina tutto il mercato automobilistico europeo, questo è quello che stiamo facendo. La complessità (abbiamo visto a Napoli questo che aveva il filo sotto la camera da letto), la difficoltà della rete… Vedete che adesso le macchine elettriche sono minime in Italia? Se dovessero raddoppiare, tutta la linea nazionale salta per aria. Potete chiederlo al professor Starace che è presidente dell’Enel. Quando facciamo queste cose, non le ragioniamo. […] Si sta cercando di vedere delle soluzioni alternative. Un pensionato che nel 2035 deve pagare 40-50 mila euro per comprare la macchina nuova? Ci sono due miliardi di autovetture, vi rendete conto? Il pensionato che deve pagare 40-50 mila euro, o l’impiegato, la persona normale?”

Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) e Briatore
Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) e Briatore

In precedenza Briatore si era scontrato con Fratoianni: “Penso di avere più esperienza di Fratoianni almeno in questo campo qui. Ho fatto otto anni di Formula 1 e non credo che Fratoianni li abbia fatti”.

“Non c’ho neanche lo yacht se è per quello”, ha replicato l’esponente di Sinistra Italiana.

“Quando c’è Fratoianni – la risposta di Briatore – io non devo più venire, perché insulta. È il tipico comunista che pensa solo a insultare”.

Successivamente, a Bianca Berlinguer che gli chiedeva un’opinione sulla nuova segretaria del Pd Elly Schlein, Briatore ha risposto: “Conoscevo Bonaccini, ma prima dell’elezione non avevo mai sentito parlare di questa signora”.

E a proposito di Pd, secondo Flavio “il Partito Comunista, il Partito Democratico… è la stessa roba”. Bianca Berlinguer, figlia dello storico segretario del Pci Enrico, non sembrava proprio d’accordo…

More

È già finita tra Flavio Briatore e Barbara D'Urso? Una foto svela che...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Pensavo fosse amore...

È già finita tra Flavio Briatore e Barbara D'Urso? Una foto svela che...

Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Rimanere al green

Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La lingua dei padri

Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

Tag

  • Formula 1
  • Auto elettrica
  • Flavio Briatore

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

    di Federico Giuliani

    La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I furti di auto tornano a crescere. Ecco quali sono i modelli presi di mira (e in quali regioni)

di Riccardo Canaletti

I furti di auto tornano a crescere. Ecco quali sono i modelli presi di mira (e in quali regioni)
Next Next

I furti di auto tornano a crescere. Ecco quali sono i modelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy